Categories: Coppe

Europa League: ai gironi Fenerbahce, Saint-Etienne e AZ, fuori il Panathinaikos!

Molti degli spareggi per accedere ai gironi di Europa League (sorteggio venerdì 28 agosto) iniziati tra le 19 e le 20 erano già stati decisi all’andata, ma non sono mancate alcune sfide combattute fino alla fine

Tra le qualificazioni scontate ci sono quelle del Krasnodar (pari a reti bianche ad Helskinki dopo il rassicurante 5-1 dell’andata), del Rosenborg (dopo il sorprendente 3-0 a Bucarest, subisce un ko indolore in casa dallo Steaua, gol del solito Popa), il Lech Poznan (i polacchi in crisi nel loro campionato ma forti del 3-0 casalingo sul Videoton, vincono anche in Ungheria 1-0), del Paok (il 5-0 dell’andata sul Brondby ha reso ininfluente il ritorno in Danimarca dove finisce in parità, 1-1), dello Sparta Praga (che si presenta a Thun con un vantaggio di due gol, 3-1 all’andata, e dopo venti minuti ne ha già segnati altri due chiudendo la pratica) e del Fenerbahce (il vantaggio di misura dell’andata ad Atene, e arrivato in extremis col primo gol turco di Van Persie, viene legittimato al ritorno con un eloquente 3-0 sull’Atromitos, doppietta di Fernandao).

Grande equilibrio e tensione invece negli altri tre match qui considerati: al Saint-Etienne piace il brivido e, dopo aver quasi rischiato di sperperare il 3-0 dell’andata nel precedente turno contro i rumeni del Targu Mures, in questo turno dopo il deludente pareggio dell’andata in Moldavia contro il Milsami (killer del Ludogorets nei preliminari Champions ma poi eliminati dagli albanesi dello Skenderbeu) comincia bene il match di ritorno in casa andando in vantaggio già al quarto d’ora (colpo di testa del trequartista Corgnet da corner, deviato di spalla dal centrale ospite Racu) ma poi non lo chiude rischiando di subire il pari nella ripresa (la punta Bud spreca una palla gol a centro area con un pallonetto impreciso) ma alla fine portano a casa la qualificazione, meritata visti i ripetuti interventi in serata del portiere moldavo Mitu. Meritata anche quella dei cechi dello Slovan Liberec che bissano l’1-0 conquistato all’andata in casa anche nel ritorno giocato a Spalato: durano poco le speranze dell’Hajduk, esattamente fino al minuto 23 quando l’attaccante Sural risolve con un bel destro sotto la traversa una lunga azione nell’area croata; è il gol che chiude la sua avventura europea cominciata al primo turno dei preliminari ai primi di luglio.

Grandi emozioni anche ad Alkmaar dove l’Az, sconfitta a Giurgiu una settimana per 3-2, riesce a rimontare ma battendo i rumeni dell’Astra solo nel finale grazie ad una papera di Silviu Lung che buca l’intervento su una punizione non irresistibile di Van der Linden, seguìta poi dal raddoppio (quasi naturale visto lo sbilanciamento degli ospiti) di Muhren. Il risultato più sorprendente è però indubbiamente l’eliminazione del Panathinaikos: il “Trifoglio” non riesce a battere il Qabala nè in Azerbagian nè al “Nikolaidis” di Atene dove gli ospiti passano subito con un colpo di testa da corner del brasiliano Dodò (colpevole il portiere dei greci Steele); i greci si aggrappano al bomber Berg che risponde presente segnando il pareggio alla mezz’ora con un bel mancino al volo su cross di Karelis. I “Verdi” sbattono contro il muro azero e non hanno altre chances di segnare subendo invece l’1-2 sempre per mano di Dodò (destro al volo in area su assist del connazionale Ricardinho) e, nonostante il pareggio ad un quarto d’ora dalla fine arrivato da una punizione del terzino Nano deviata nettamente, impegna raramente il portiere ospite Bezotosny; grande contestazione verso il “Pana” coi giocatori costretti a lungo dentro lo stadio assediati dai loro sostenitori alla ricerca di spiegazioni di questo fallimento.

HJK – Krasnodar 0-0
Videoton – Lech Poznan 0-1 (57′ Kedziora)
Saint-Étienne – Milsami 1-0 (15′ Corgnet)
Thun – Sparta Praga 3-3 (33′ 81′ Ferreira, 50′ Munsy; 10′ Dockal, 21′ Husbauer, 71′ Nhamoinesu)
Rosenborg – Steaua Bucarest 0-1 (53′ Popa)
Brøndby – PAOK 1-1 (27′ Rashani; 21′ Costa)
Hajduk Spalato – Slovan Liberec 0-1 (23′ Sural)
Panathinaikos – Qabala 2-2 (35′ Panathinaikos, 78′ Nano; 6′ 60′ Dodo)
AZ – Astra 2-0 (80′ Van der Linden, 85′ Muhren)
Fenerbahce – Atromitos 3-0 (7′ 78′ Fernandao, 59′ Erkin) 

Edoardo Buganza

(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.

Share
Published by
Edoardo Buganza

Recent Posts

“Meritavo la convocazione”: pandemonio Italia | Spaccatura totale con il ct

Scoppia un nuovo caso dopo la mancata convocazione con l'Italia da parte di un protagonista…

33 minuti ago

La FIA abolisce le multe: solo penalità per i piloti | Costretti a stare in silenzio via radio

Nuova rivoluzione targata FIA, abolite le multe per i piloti. Ecco cosa cambia nel regolamento…

4 ore ago

Inter, Real e Nazionale: oggi è pieno di debiti | Troppi investimenti sbagliati

Dopo una carriera gloriosa, dove ha giocato anche per Inter e Real Madrid, il calciatore…

7 ore ago

Sinner se la gode: 2 grandi notizie per il Roland Garros | Il trofeo è già in cassaforte

Doppia grande notizia per Jannik Sinner in vista del Roland Garros. Il numero uno al…

10 ore ago

Colpo esotico in Serie A: Lacazette firma a zero | Messo al centro dell’attacco

L'attaccante francese, che lascerà il Lione a costo zero a fine stagione, è pronto ad…

12 ore ago

Vi ho portati in Champions, ora me ne vado: De Zerbi lascia il Marsiglia | Lo attende un top club

Dopo due stagioni di assenza l'Olympique Marsiglia ha fatto ritorno in Champions League ma il…

24 ore ago