Categories: Nazionali

East Asian Cup, recap round 1: il Guam di Ryan Guy vince il girone e vola al secondo turno

Oggi iniziamo il nostro percorso di avvicinamento alla fase finale dell’East Asian Cup, competizione riservata alle nazionali della East Asian Football Federation e che è arrivata alla sua sesta edizione. Nel gironcino del primo turno preliminare a staccare il pass per la seconda fase è stato il Guam (paese ospitante), che è riuscito a battere la concorrenza di Macau e Mongolia.

Murun AltankhuyagMurun Altankhuyag
Murun Altankhuyag (Mongolia), primo calciatore mongolo a firmare un contratto da Professionista ed autore di una delle quattro reti nel match d’esordio. Fonte foto: Statopotenza.eu

PRIMA GIORNATA- Nel primo atto del primo turno preliminare a fare la voce grossa è stata la Mongolia, che ha esordito con un netto 4-0 ai danni delle Isole Marianne Settentrionali. Ad iscrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori sono stati Munkh-Erdene Tuguldur, Soyol-Erdene Gal-Erdene, Altankhuyang Murun (passato alla storia come primo giocatore mongolo ad avere firmato un contratto da Professionista, precisamente con il club tailendese Krabi FC) e Bilegtii Dashnyam. L’altro match di giornata, ovvero quello tra Guam e Macau (scontro tra le due favorite per il primo posto), è terminato con un pareggio a reti inviolate e dove il migliore in campo è stato il portiere del Macau Ho Man Fai, già colonna portante della nazionale U23.

Mongolia-Northern Mariana Islands 4-0 (Munkh-Erdene, Soyol-Erdene, Murun, Bilegtii)

Guam-Macau 0-0

Classifica: Mongolia 3, Guam e Macau 1, Northern Mariana Islands 0.

Ryan Guy (qui in maglia New England Revolution), autore di una doppietta nel match contro la Mongolia. Fonte foto: Revolutionsoccer.net

SECONDA GIORNATA- Colpaccio per la selezione nazionale delle Isole Marianne Settentrionali, che dopo la batosta della prima giornata contro la Mongolia, si rimette subito in carreggiata con una sorprendente vittoria per 2-1 ai danni del Macau. Nonostante ciò la partita sembra mettersi subito bene per la nazionale del Macau, che al 18esimo minuto di gioco riesce a sbloccare il match con un guizzo del 21enne centravanti del Lai Chi (squadra militante nella prima divisione del Macau) Pang Chi Hanf. Ma le Isole Marianne Settentrionali non si perdono d’animo e tra fine primo tempo ed inizio secondo riescono a ribaltare il match: prima arriva la rete del pari firmata da Nicholas Swaim (giocatore di proprietà del MP United, squadra più titolata del calcio delle Isole Marianne) al minuto numero 35 e poi quella del definitivo sorpasso di Kirk Schuler (compagno di squadra di Swaim al MP United) al 65esimo. Vittoria importante anche per il Guam, che stende la Mongolia grazie ad una super doppietta di Ryan Guy, giocatore cresciuto tra le fila dei San Diego Toreros e intravisto in MLS con la maglia dei New England Revolution (114 presenze e 24 reti); inoltre vanno ricordati anche i provini in Europa sostenuti con il Crystal Palace e l’Hannover 96.

Northern Mariana Islands-Macau 2-1 (Swaim, Schuler; Pang Chi Hanf)

Guam-Mongolia 2-0 (2 Guy)

Classifica: Guam 4, Mongolia e Northern Mariana Islands 3, Macau 1.

Ryan Guy, MVP della prima fase con tre reti in altrettanti match. Fonte foto: pbs.twimg.com

TERZA GIORNATA– Nell’ultimo atto della prima fase preliminare tutto facile per il Guam, che sconfigge le Isole Marianne Settentrionali con una tranquilla manita e stacca il pass per il secondo preliminary round. Ad iscrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori sono stati John Matkin (altro prodotto dei San Diego Toreros come Guy e reduce dall’ultima stagione in Europa con la maglia degli armeni del Pyunik), Ryan Guy (terza rete in altrettante partite), Marcus Lopez (altro prodotto dei College americani), Shawn Nicklaw (visto in Europa con la maglia dei danesi del HB e degli islandesi del Thor) e Ian Mariano (difensore di proprietà del Rovers FC, club campione in carica della Guam Men’s Soccer League). Vittoria inutile per il Macau, che chiude la sua avventura nella East Asian Cup con una bella vittoria ai danni della Mongolia e con un discreto secondo piazzamento. Le reti della nazionale del Macau portano la firma di Lam Ka Seng (centrocampista classe ’94 di proprietà del MFA Development), Chan Man (difensore del Benfica de Macau, club campione in carica della Liga de Elite) e Tang Hou Fai (difensore di proprietà del CD Lam Pak).

Guam-Northern Mariana Islands 5-0 (Matkin, Guy, Lopez, Nicklaw, Mariano)

Macau-Mongolia 3-2 (Lam Ka Seng, Chan Man, Tang Hou Fai; -)

Classifica: Guam 7, Macau 4, Mongolia e Northern Mariana Islands 3.

*Guam qualificato al turno successivo.

 

Marco Pantaleo

Appassionato di ogni genere di sport (calcio e basket in primis), è un grande esperto del "calcio minore". Che sia la Copa Libertadores o la terza divisione danese poco importa, in qualunque campo rotola un pallone e ci sono 22 uomini c'è sempre una storia da raccontare.

Recent Posts

Il dramma dopo l’infortunio: disastro Berrettini | Fa la stessa fine di Sinner

Piove sul bagnato per Matteo Berrettini dopo l'infortunio che lo ha costretto al ritiro dagli…

3 ore ago

Ho tanta nostalgia di casa: Bernardeschi avvisa l’agente | Torna in Serie A a giugno

Dopo la sua esperienza in MLS, l'ex calciatore di Juve e Fiorentina è pronto a…

6 ore ago

Si chiude la Serie B: tutti i verdetti dell’ultima giornata | Ora playoff e playout

L'ultima giornata del campionato di Serie B ha ufficializzato promozioni in Serie A, retrocessioni in…

6 ore ago

Alluvione Ferrari: doppio addio immediato | Hamilton e Leclerc sono sotto un ponte

La Ferrari continua ad inanellare insuccessi e nel frattempo si aprono scenari clamorosi: a breve…

8 ore ago

Finale Champions League: biglietti al 50% | Può averli chiunque

Ottime notizie per i tifosi in vista della finale di Champions League. Biglietti scontati al…

20 ore ago

BOOOM TOTTI: annunciato il ritorno ufficiale | Lo ha chiamato il tecnico in persona

Francesco Totti torna nel calcio che conta. L'ex bandiera della Roma ha detto sì ad…

21 ore ago