Calciomercato: ‘Vecchio, sarà lei’, la top ten dei trasferimenti over 30 più cari della storia

Qualche decennio fa, un calciatore che aveva superato i trent’anni era considerato, a torto o ragione, sul viale del tramonto. E anche i colpi di calciomercato relativi agli over 30, si contavano col contagocce.  Pochi i casi, ad eccezione degli estremi difensori, di calciatori che hanno mantenuto intatto il proprio rendimento una volta sciorinata la fatidica trentina. Da diversi anni, però, tutto è cambiato. I casi di giocatori ultra-trentenni ancora nel pieno delle loro forze, si contano a bizzeffe. E non è un caso isolato quanto avvenuto pochi giorni fa, col passaggio di Schweinsteiger dal Bayern Monaco al Manchester United per 20 milioni, cifra che, paradossalmente, poteva risultare ancora più elevata se il contratto non fosse scaduto il prossimo anno.

Schweini, però, è “solo” al settimo posto della speciale classifica relativa ai trasferimenti più onerosi “over 30” della storia del calcio, di cui la Serie A, con la presenza di diverse pedine, la fa quasi da padrona. Andiamo a scoprire, quindi, i dieci colpi di calciomercato, rigorosamente over 30, più cari di sempre. Partendo da Cech, arrivando fino a lui, il Re Leone….

10. POSTO: PETER CECH

calciomercatocalciomercato

Per convincere il Chelsea a liberarsi del suo dodicesimo di lusso, l’Arsenal ha dovuto sborsare la bellezza di 16 milioni. Petr Cech, a trentatré anni, agguanta il decimo posto di questa speciale classifica.

9. POSTO: ANGELO PERUZZI

Nell’estate del 2000, a trent’anni appena compiuti, Angelo Peruzzi salutò l’Inter dopo una sola stagione e passò alla Lazio di Cragnotti, all’epoca laureatesi Campione d’Italia, per 17,9 milioni.

8. POSTO: FERNANDO REDONDO

L’esperienza di Redondo al Milan, costellata da poche presenze a causa dei molti infortuni accusati, non è stata certo indimenticabile. I rossoneri, però, per accaparrarsi l’argentino investirono la bellezza di 18 milioni. E il Real Madrid, ringraziò sentitamente.

7. POSTO: BASTIAN SCHWEINSTEIGER

Il trasferimento più recente, quello che ha ispirato, di fatto, questa speciale classifica. Schweini, dopo aver vestito unicamente la maglia del Bayern, è pronto a scendere in campo per il Man Utd, fortemente voluto dall’antico maestro Van Gaal. Costo dell’operazione: 20 milioni.

6. POSTO: JEREMY MATHIEU

Una delle operazioni più criticate nella storia del calciomercato blaugrana, è sicuramente quella relativa a Mathieu, arrivato dal Valencia, a 31 anni suonati, per la bellezza di 20 milioni.

5.POSTO: CLAUDE MAKELELE

Nessuno, al Chelsea, si pentì di aver sborsato 20 milioni per ottenere il trentunenne Claude Makelele, reduce da diverse stagioni di alto livello al Real Madrid. A fare “mea culpa”, invece, fu Florentino Perez, additato dai tifosi delle Merengues come il principale responsabile della partenza del francese, elemento che dava equilibrio a quel Real infarcito di Galacticos.

4. POSTO: ZLATAN IBRAHIMOVIC 

Un altro caso di soldi spesi bene per un ultratrentenne, è quello del PSG con Ibrahimovic. Lo svedese abbandonò il Milan e abbracciò la causa (e i petroldollari) della dirigenza parigina, dando lustro ad un club che fino a quel momento non godeva di grande considerazione a livello internazionale.

3. POSTO: DIEGO MILITO 

Arrivò, trentenne, dal Genoa, col compito di non far rimpiangere Ibrahimovic, passato a suon di milioni al Barça. El Principe, grazie anche alle due reti realizzate nella finale di Champions contro il Bayern Monaco, è entrato di diritto nella storia dell’Inter. Altro caso di soldi ben spesi in sede di calciomercato, per un giocatore dall’età non verdissima. Costo dell’operazione: 25 milioni.

2. POSTO: SAMUEL ETO’O 

Ancora l’Inter protagonista del podio dei trasferimenti “over 30” più onerosi della storia del calcio. Stavolta, però, i nerazzurri si contraddistinguono per una cessione, il passaggio di Eto’o all’Anzhi per 27 milioni.

1. POSTO: OMAR GABRIEL BATISTUTA 

Al primo posto della classifica, troviamo un grande attaccante: Omar Gabriel Batistuta. Il suo trasferimento dalla Fiorentina alla Roma, portò nelle casse gigliate – all’epoca tutt’altro che floride – la bellezza di 32,5 milioni. E i giallorossi, grazie anche alle sue reti, vinsero lo scudetto dopo un digiuno lungo diciannove anni.

 

fonte classifica: elgraficochile.cl

 

Il Renzaccio

Recent Posts

Ci era rimasto solo questo: Ferrari, disastro nel disastro | Hamilton e Leclerc sono saturi

La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…

11 ore ago

Devi seguirci in caserma: la Polizia irrompe alla Pinetina | Interrotta la festa Champions

Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…

12 ore ago

Ha bestemmiato peggio di Lautaro: ULTIM’ORA JUVE | Squalifica nello spareggio Champions

Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…

15 ore ago

Diagnosi terribile: il mondo del tennis resta di stucco | Grave problema neurologico

Una notizia drammatica scuote il mondo del tennis. La diagnosi lascia i tifosi di stucco,…

18 ore ago

Pazza Inter: 4-3 folle al Barcellona nella semifinale di ritorno | Ora l’ultimo passo per vincere la coppa

Gioia infinita in casa nerazzurra, che riesce a compiere un vero e proprio miracolo, battendo…

21 ore ago

Il posto in fascia sarà tutto tuo: Conceicao lascia la Juve per i rivali | Prestito con obbligo di riscatto

Con l'addio ormai certo alla Juve l'esterno lusitano si guarda intorno: accordo con una rivale…

21 ore ago