Roma in Champions League, i precedenti con Barcellona, Leverkusen e Bate Borisov

Quella di questa stagione sarà la decima partecipazione dell’AS Roma in Champions League, compresa l’unica nella vecchia “Coppa dei Campioni”: era l’edizione 1983-84, i giallorossi colsero il miglior risultato europeo nella propria storia perdendo soltanto ai rigori la finalissima all’Olimpico contro il Liverpool. Con la nuova formula, i capitolini hanno comunque tenuto alto il tricolore, raggiungendo in due occasioni i quarti di finale: nel 2007 e nel 2008 fu il Manchester United a mettere fine alla corsa della Roma, capace di eliminare negli ottavi prima il Lione e poi, in uno storico doppio confronto, addirittura il Real Madrid.

C’è da sottolineare che quello contro i “merengues” non è stato l’unico trionfo contro una grande di Spagna. Il Barcellona, inserito nel Gruppo E di Champions League assieme all’undici di Garcia al Bayer Leverkusen e al Bate Borisov, fu letteralmente demolito nella seconda fase a gironi della Champions 2001-02. In Catalogna finì 1-1 (vantaggio di Panucci, pareggio allo scadere di Kluivert), sei giorni dopo – il 26 febbraio 2002, l’Olimpico festeggiò un roboante 3-0 (Emerson, Montella, Tommasi). Peccato che quella fu l’unica vittoria nel raggruppamento e che gli allora campioni d’Italia vennero eliminati dal Liverpool, a pari punti ma con gli scontri diretti a favore. Sono gli unici due scontri diretti ufficiali tra AS Roma e Barcellona.

Più amari i precedenti con il Bayer Leverkusen, giustiziere della Lazio nei preliminari disputati ad agosto. Contro i tedeschi la Roma giocò nella fase a gironi della Champions League 2004-05, di gran lunga la peggiore disputata dai giallorossi. Il 19 ottobre 2004 in Germania finì 3-1 per i padroni di casa (Roma in vantaggio con l’autorete di Berbatov, Roque Junior, Krzynowek e Franca ribaltarono il punteggio), il 3 novembre fu Montella, in pieno recupero, a pareggiare il gol siglato da Berbatov. Quell’1-1 valse l’unico punto conquistato nelle sei partite del girone che comprendeva anche Real Madrid e Dinamo Kiev.

Nessun precedente ufficiale col Bate Borisov: i bielorussi hanno affrontato 8 volte compagini italiane (4 doppi confronti, due col Milan, uno con la Juventus e uno col Bologna) non riuscendo mai a cogliere una vittoria.

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Recent Posts

ULTIM’ORA PALLADINO: né Atalanta e né Lazio | Dietro le dimissioni c’è una super big

Il tecnico viola si è dimesso non per andare alla Dea o alla Lazio, ma…

45 minuti ago

Guadagnamo almeno 2 decimi alla volta: la Ferrari torna a sorridere | Vasseur sogna l’impresa

L'ottimo secondo posto di Leclerc a Monaco alimenta nuove speranze in casa Ferrari soprattutto in…

4 ore ago

Conference League: trionfo del Chelsea | 4-1 al Real Betis e primo trofeo in Blues per Maresca

Il Chelsea di Enzo Maresca trionfa in Conference League. Real Betis schiantato per 4-1, i…

6 ore ago

Un lunga carriera con quasi 100 presenze in Serie A: annunciato il ritiro | Il calcio italiano perde una bandiera

Un altro ritiro scuote il mondo del calcio. Questa volta ad appendere gli scarpini al…

7 ore ago

“Ci sono richieste dall’Italia”: ecco con chi tratta Inzaghi | Tradisce l’Inter dopo la Champions

Simone Inzaghi pronto a tradire l'Inter dopo la finale di Champions League. Ecco il club…

9 ore ago

Chiamata la reception dell’hotel: messaggio per Spalletti | Qualcuno non può rispondere alla convocazione

Comunicazione lampo per Luciano Spalletti dopo le convocazioni in Nazionale. Ecco chi non potrà raggiungere…

21 ore ago