Mondiale Under 20: Portogallo schiacciasassi. Grande equilibrio nel gruppo D

Mondiale Under 20: Portogallo schiacciasassi. Grande equilibrio nel gruppo D

of Qatar of Portugal during the FIFA U-20 World Cup New Zealand 2015 Group C match between Qatar and Portugal held at Waikato Stadium on June 3, 2015 in Hamilton, New Zealand.

Girone C

Portogallo – Qatar 4-0

I ragazzi di Sousa schiacciano anche il Qatar e si qualificano alla fase a eliminazione diretta. I lusitani fanno fatica a sbloccare la gara perchè gli asiatici tengono  molto bene il pallone e coprono tutti gli spazi. Al 34′ però una distrazione della difesa della Qatar permette a Martins di pescare in mezzo all’area il solissimo Silva che da pochi passi supera l’incolpevole Hassan. Prima dell’intervallo il Portogallo raddoppia grazie al capolavoro di Rodrigues che di rovesciata s’inventa un gol splendido. Nella ripresa è sempre il numero diciassette portoghese a spegnere i sogni di rimonta qatarioti staccando di testa al centro dell’area sul bel cross di Santos. La ciliegina sulla torta la mette infine Vigario che, assistito da Rodrigues, dal centro dell’area calcia di piatto dove Hassan non può arrivare. Qatar praticamente eliminato.

 

Senegal – Colombia 1-1

Passo falso e qualificazione mancata per la Colombia che contro il Senegal va sotto e non riesce ad andare oltre il gol del pari. Gli africani passano in vantaggio grazie al gol di Thiam che dal limite dell’area calcia in maniera potente e precisa e non lascia scampo a Montero. I Cafeteros reagiscono e prima viene annullato un gol a Santos poi si procurano un rigore per un netto fallo di Sane su Zapata. Il numero otto dal dischetto fa un po’ il pazzo e supera Sy con un pallonettino. Nella ripresa la Colombia prende in mano il pallino del gioco e ha le occasioni più ghiotte per andare in vantaggio con Gutierrez Armesto. La punta colombiana infatti prima prende un clamoroso palo dal fondo dell’area e poi sciupa incredibilmente da pochi passi la palla vittoria. Il Senegal per poter passare dovrà fare una grande gara contro il Qatar e sperare che la Colombia vada incontro a una dèbacle contro il Portogallo. In ogni caso potrà sperare nel ripescaggio tra le migliori terze

Classifiche: Portogallo 6; Colombia 4; Senegal 1; Qatar 0 

Girone D

Uruguay – Messico 1-2

Sconfitta dolorosissima per l’Uruguay che perde all’ultimo minuto contro un Messico apparso di tutt’altra pasta rispetto a quello visto contro il Mali. I messicani sono i primi ad avere una grossa occasione con Lozano che di testa centra in pieno la traversa sul cross di Ramirez Garcia. L’Uruguay si vede però poco più tardi quando Gonzalez, estremo difensore messicano, nel tentativo di rinviare svirgola e regala palla a Acosta che incredibilmente sciupa questo regalo calciando la palla fuori. Prima dell’intervallo Mendez da fuori area chiama al grande intervento Gutierrez che con in volo toglie la palla dall’incrocio e evita il vantaggio della Celeste. Nella ripresa la gara è lenta e le due squadre faticano a trovare spazi. Lozano allora al 71′ decide di fare tutto da solo e scartati due avversari infila il portiere sul primo palo. L’Uruguay reagisce e trova il pari all’83’ quando da un calcio piazzato la deviazione di Amaral trova la pronta risposta di Gonzalez che non può far nulla però sul tap – in di Suarez. Al 92′ Cabaco, già ammonito, commette fallo dal limite dell’area e si becca il secondo giallo. Della punizione se ne occupa Gutierrez che mette il pallone all’incrocio dei pali e regala la vittoria ai suoi.

Serbia – Mali 2-o

Dopo aver perso la partita inaugurale contro l’Uruguay, la Serbia riporta il girone all’equilibrio iniziale battendo il Mali, che nella prima gara aveva avuto la meglio del Messico. Un gol per tempo per i serbi che passano in vantaggio al 27′ grazie alla punizione di Milinkovic-Savic e al goffo intervento del portiere avversario. Il raddoppio arriva nella ripresa grazie ad una grande azione che porta Mandic a poggiare in rete il pallone a porta vuota. Il prossimo turno sarà decisivo per tutte le compagini del girone.

Classifiche: Serbia 3; Uruguay 3; Mali 3; Messico 3