Vincere con quattro gol di scarto contro il Barcellona: è questa l’unica via per il Bayern Monaco per conquistare l’undicesima finale di Champions League della sua storia. Diciamolo subito, un’impresa che non sembra in grado di conquistare l’undici di Pep Guardiola, reduce da quattro sconfitte di fila e da 361 minuti senza andare in gol, l’astinenza più lunga negli ultimi 17 anni del club bavarese. La vittoria in Bundesliga renderà solo accettabile la stagione del Bayern, fuori dalla semifinale di Dfb Pokal col Dortmund e presumibilmente out per il secondo anno di fila in semifinale di Champions, ancora contro una spagnola. Gli infortuni hanno minato alla base una squadra che, soltanto tre mesi fa, sembrava la candidata numero uno al titolo continentale. Le trasferte contro Shakhtar negli ottavi e soprattutto Porto nei quarti di Champions sono state le avvisaglie di quanto poi è successo a Barcellona: 0-3 senza creare pericoli in fase offensiva, distrutto da un Messi formato extra-terrestre.
Gli infortuni, dicevamo: oggi in infermeria sono rimasti Ribery, Robben e Alaba, tre pezzi fondamentali dello scacchiere di Guardiola. Il catalano è nel mirino della critica: il suo ascendente sui calciatori si è man mano spento, gli elogi – probabilmente troppo entusiastici – per il Barcellona hanno stizzito non poco l’ambiente. Ieri Pep ha dato ulteriori segnali di nervosismo in sala stampa, oggi avrà diversi dubbi su come affrontare il Barça e provare l’epica rimonta. Il primo dubbio è se confermare o meno la difesa a tre che, nonostante i parecchi pareri negativi in patria, ha comunque retto 70 minuti al Camp Nou. C’è poi l’incognita Gotze, probabilmente l’unico tra i disponibili capace di dare una marcia in più all’attacco: ma l’ex Dortmund anche stasera sembra destinato alla panchina, un’esclusione che potrebbe essere anche il preludio a una clamorosa cessione in estate.
Momento diametralmente opposto per il miglior Barcellona della stagione: Luis Enrique a inizio gennaio era a un passo dall’esonero e con mezzo spogliatoio (con a capo Messi) contro. Proprio l’argentino, tornato ai suoi livelli, ha invece regalato quattro mesi formidabili al tecnico asturiano che ha una Liga in tasca (basterà una vittoria nelle ultime due giornate) e vede all’orizzonte la prima finale di Champions della sua carriera (da giocatore arrivò massimo in semifinale). Sono disponibili tutti gli effettivi, compreso Mathieu che aveva saltato la gara d’andata. Al centro della difesa, però, ci saranno ancora Piqué (un altro che ha superato i difficili momenti di inizio stagione) e Mascherano. Centrocampo solito con Rakitic-Busquets-Iniesta: tutti e tre hanno riposato in campionato e arrivano quindi alla battaglia dell’Allianz in formissima. Davanti, inutile dirlo, il tridente delle meraviglie: Messi, Suarez e Neymar mettono insieme 112 gol in questa stagione. Mostruoso.
Probabili formazioni Bayern-Barcellona
Champions League 2014-15, ritorno semifinali (andata 0-3)
Monaco di Baviera, Allianz Arena, 12-05-2015, ore 20.45
Diretta tv: Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD
Bayern Monaco (4-3-1-2): Neuer; Rafinha, Benatia, Boateng, Bernat; Lahm, Xabi Alonso, Schweinsteiger; Thiago; Muller, Lewandowski
Panchina (a partire da): Reina, Gotze, Javi Martinez, Weiser, Gaudino, Pizarro, Dante, Scholl
Allenatore: Guardiola
Indisponibili: Ribery, Robben, Alaba, Badstuber, Starke, Rode
Squalificati: nessuno
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Iniesta; Messi, Suarez, Neymar
Panchina (a partire da): Bravo, Montoya, Xavi, Pedro, Rafinha, Bartra, Mathieu, Sergi Roberto
Allenatore: Luis Enrique
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
La McLaren ha preso una decisione a dir poco incredibile: uno tra Lando Norris e…
La stagione disastrosa della Sampdoria si è chiusa ieri con la matematica retrocessione in Serie…
Brutte notizie per un calciatore e per tutti gli amanti del Fantacalcio: la sua stagione…
Piove sul bagnato per Matteo Berrettini dopo l'infortunio che lo ha costretto al ritiro dagli…
Dopo la sua esperienza in MLS, l'ex calciatore di Juve e Fiorentina è pronto a…
L'ultima giornata del campionato di Serie B ha ufficializzato promozioni in Serie A, retrocessioni in…
View Comments
Incredibile, proprio LUI!
Semifinali Champions League, 4 squadre, 4 allenatori che si giocheranno la conquista della coppa dalle grandi orecchie.
Vuoi vedere che lo studio fatto su Sacchi e Ulivieri c'ha proprio preso?
http://bit.ly/1H0sU5w