Categories: Bundesliga

Berlino, tifosi espongono bandiera di Israele per un loro giocatore. Polizia la rimuove

UNION BERLIN ISRAELE – Negli stadi tedeschi, il controllo su striscioni e messaggi contrari al buon gusto e all’etica sportiva è particolarmente severo. Occhi minuziosi e giusti che, però, possono commettere qualche clamoroso abbaglio scambiando una bandiera di supporto, in una provocazione politica.

Domenica scorsa, allo stadio An der Alten Försterei, durante il match tra Union Berlino e Ingolstadt finito 2-2, la polizia berlinese ha ordinato ai supporter ospiti di rimuovere una bandiera di Israele che avevano srotolato a sostegno di Almog Cohen, centrocampista della squadra bavarese. E’ stato lo stesso 26enne giocatore, nato a Be’er Sheva, a raccontare l’accaduto sul suo profilo twitter. Attraverso il suo account, il nazionale israeliano, ha scritto in ebraico: “Oggi, una bandiera israeliana è stata rimossa durante la trasferta contro l’Union Berlino. Una bandiera portata da tifosi tedeschi e rimossa dalla polizia locale. ‘Nessuna bandiera ebrea’, hanno detto. E questo è l’unico campo dov’è successo”.

Pronte le scuse della polizia della capitale tedesca: il presidente del dipartimento, Klaus Kandt, ha ammesso l’errore, interpretando l’esposizione della bandiera di Israele come atto politico non consentito. “Chiedo scusa a tutte le persone coinvolte – ha detto Kandt – perché il compito della polizia è proteggere la libertà di espressione e non il contrario”.

Il quotidiano Bild, però, suppone che la polizia abbia voluto evitare disquisizioni politiche data la grande comunità palestinese che vive a Berlino che, secondo alcune stime, conta circa 30.000 persone, tra cui anche quelli con cittadinanza tedesca. Sempre lo stesso quotidiano tedesco si domanda se l’Union Berlino avesse potuto fare qualcosa. Le normative, infatti, in determinati casi, danno la possibilità alla società di casa di annullare le disposizioni della polizia, ma il portavoce della squadra di Köpenick, Christian Arbeit, taglia corto: “La polizia ha preso questa decisione per ragioni di sicurezza. Se fosse successo qualcosa, saremmo stati noi i responsabili”.

Uno strappo che, nell’ambiente, sperano di aver già cucito. Eppure quando Cohen ha chiesto se sono state vietate altre bandiere, gli han risposto: “No. Solo quella di Israele”.

Giovanni Sgobba

Giornalista, nato a Bari in un ambiente dove gli si diceva di tifare per i bianco-rossi, ha seguito il suggerimento alla lettera appassionandosi all'Union Berlin. Fidanzato ufficialmente con il club dal 12 agosto del 2012 quando ha assistito ad una partita per la prima volta nello stadio An der Alten Försterei. Ama i cappelli: i suoi, quello di De Gregori, di Charlie Brown, di Alan Grant e di Nereo Rocco.

Share
Published by
Giovanni Sgobba

Recent Posts

CLAMOROSO WADA: cambiano tutte le regole | La squalifica di Sinner non è valida

Colpo di scena WADA e regolamento stravolto dopo la squalifica di Yannik Sinner. Ecco cosa…

41 minuti ago

Da talento generazionale a flop a Firenze, fino al carcere | Aggredito un uomo con gravi conseguenze

Il talento generazionale si è dimostrato un vero e proprio flop a Firenze. Ben peggiori…

13 ore ago

CLAMOROSO INTER, calciatore urina durante la partita | I tifosi hanno visto tutto: scatta la maxi squalifica

Gesto terribile durante la partita dell'Inter, con un calciatore che ha addirittura urinato in campo:…

14 ore ago

La Roma e quasi 100 presenze in Nazionale: dopo il ritiro diventa attore | Ha lavorato con Angelina Jolie

Dalla Roma alle quasi 100 maglie in Nazionale. Appesi gli scarpini al chiodo è diventato…

17 ore ago

Chiellini, Del Piero e non solo: un’altra leggenda juventina torna a casa | Elkann lo ha già chiamato

Aria di rinnovamento in casa Juve dopo l'esonero in panchina di Thiago Motta. Non solo…

20 ore ago

Torna l’incubo del calcioscommesse: interviene subito la FIGC | 10 MESI DI SQUALIFICA

Un nuovo caso di calcioscommesse può scuotere il movimento in Italia. 10 mesi di squalifica…

23 ore ago