Eredivisie: il Go Ahead Eagles batte il Feyenoord e condanna alla retrocessione il Dordrecht, colpo Heracles Almelo

OGBECHE SALVA IL CAMBUUR AL 93’ – Nell’anticipo di Eredivisie di venerdì, Cambuur ed Excelsior aprono la 31esima di campionato e si dividono la posta, pareggiando per 1-1. Apre le marcature al 53’ il marocchino Auassar, che porta in vantaggio gli ospiti mandando nell’angolino alto un passaggio di Stans, bucando la distratta difesa di casa; il sogno dell’Excelsior di strappare i tre punti dallo stadio di Leeuwarden svanisce al 93’, quando un clamoroso errore difensivo, in particolare di Van Dierman, offre il pallone dell’1-1 a Ogbeche, che non sbaglia e sigla il definitivo pari. Se i padroni di casa sono ormai salvi e senza obiettivi (i play-off dell’Europa League distano 6 punti), preoccupa invece lo stato di forma degli ospiti, che vengono raggiunti dall’Heracles Almelo e che ora dovranno affrontare, in ordine, il PSV in casa, l’Utrecht in trasferta e l’AZ Alkmaar in casa all’ultima giornata.
CICLONE GRONINGEN A TILBURG – Il sabato sera di Eredivisie viene giustamente offuscato dalla vittoria del titolo da parte del PSV Eindhoven, che ha battuto per 4-1 l’Heerenveen e portato a casa il 22° scudetto, ma quella del Philips Stadion non è stata l’unica partita disputata. Nello spareggio per i play-off di Europa League il Groningen mette il turbo ed espugna Tilburg, rifilando un netto 4-1 al Willem II, nella partita d’esordio nella massima serie dell’arbitro Lindhout. Chiuso il primo tempo sul 2-0 per i biancoverdi grazie ai gol di Antonia e Chery, nella ripresa Messaoud accorcia le distanze ma de Leeuw e ancora Chery consegnano i 3 punti agli ospiti, che vanno a -4 dal PEC Zwolle e potrebbero realmente insidiare l’altra finalista della Coppa d’Olanda (finale il 3 maggio) per l’ultimo posto ai play-off.
VINCONO ANCHE AZ ALKMAAR E VITESSE – Nelle altre partite, l’AZ Alkmaar ritorna alla vittoria dopo due k.o. consecutivi e batte per 3-1 l’ADO Den Haag, che rimane comunque a +6 dalla zona rossa, mentre il Vitesse rifila la 21esima sconfitta stagionale al Dordrecht, che da questo pomeriggio, dopo la vittoria del Go Ahead Eagles contro il Feyenoord, è matematicamente retrocessa in Eerste Divisie. Partita praticamente senza storia quella di Arnhem, con i gialloneri di Bosz che si sono scatenati nella ripresa, andando a segno due volte con il georgiano Qazaishvili e poi con l’ecuadoriano Ibarra. All’AFAS Stadion, invece, alla rete di Gudelj alla mezz’ora ha risposto nel secondo tempo Eduardo, mentre Luckassen e ancora Gudelj hanno portato il risultato finale sul 3-1 per i Cheese Farmers, che confermano quindi il loro posto nei play-off per l’Europa League.
REIMERINK FA RETROCEDERE IL DORDRECHT, COLPO HERACLES – Due vittorie che possono risultare decisive in chiave salvezza sono maturate questo pomeriggio a Rotterdam e Almelo. Fondamentale per la retrocessione del Dordrecht sono stati i tre punti portati a casa dal Go Ahead Eagles in casa del Feyenoord, in quanto i 10 punti di svantaggio sulla penultima non sono più rimontabili a tre giornate dalla fine della stagione regolare: a decidere l’incontro del De Kuip è stato un bel gol messo a segno da Reimerink. In un Polman Stadion completamente rinnovato, l’Heracles Almelo batte 2-0 il PEC Zwolle e si rilancia prepotentemente in chiave salvezza, lasciando il NAC tre punti più sotto: importantissimo sarà lo scontro-salvezza della settimana prossima proprio con i Rats di Breda (una vittoria di quest’ultimi riaprirebbe completamente il discorso).
AJAX A RETI BIANCHE, TWENTE K.O. – Dopo la notizia della vittoria dello scudetto del PSV, l’Ajax va in campo all’Amsterdam ArenA ma non va oltre uno scialbo 0-0 contro il NAC Breda, che ringrazia e si prepara allo scontro del prossimo weekend, che può valere una stagione. Nell’ultima partita della giornata, il Twente, dopo gli ulteriori 3 punti di penalizzazione di questa settimana, crolla di misura in casa dell’Utrecht, che si può dire praticamente salvo. Il gol decisivo della partita è stato messo a segno al 55′ dal francese Haller.