Categories: Nazionali

Coppa d’Africa, Guinea-Mali: ennesimo 1-1, sarà qualifica con sorteggio

La possibilità è diventata realtà. Guinea e Mali pareggiano ancora 1-1 (terzo risultato identico di fila per le due) e, complice la vittoria della Costa d’Avorio, si giocheranno la qualificazione domani pomeriggio con un sorteggio che deciderà chi tra le due passerà ai quarti di finale di questa edizione della Coppa d’Africa come seconda del girone D affrontando quindi il Ghana.

Grandi sorprese per il Mali dove non ci sono Sambou Yatabarè e Sako (gli unici andati in gol in questo torneo), ci sono invece Maiga e Diaby a supportare Moustapha Yatabarè. Guineani senza Pogba (al centro della difesa lo sostituisce Sankoh) e con l’attaccante Soumah in panchina rimpiazzato dal centrocampista Nabil Keita.

Al 5° Mali vicino al gol: punizione dalla trequarti di Keita, batti e ribatti in area e palla a Diaby che di destro conclude a botta sicura ma trova una deviazione di Issiaga che devia in angolo. Al quarto d’ora la svolta: alla prima avanzata guineana cross dalla destra di Traorè, e tocco di braccio di Coulibaly, è rigore; sul dischetto va Kevin Constant che trasforma con un perfetto cucchiaio. Nemmeno un minuto e si ripete la scena, a campo invertito: Maiga sfonda sulla destra, rientra e conclude di mancino, Issiaga si oppone anche con un braccio, altro rigore: questa volta, però, dal dischetto capitan Keita sbaglia calciando debole e nemmeno angolato, para facile Yattara. Alla mezz’ora si ripresentano, un destro potente di Maiga da fuori area viene alzato sulla traversa da Yattara.

La ripresa inizia col botto: cross di Diaby e incornata vincente di Maiga, è il pareggio del Mali (l’ennesimo 1-1 per le due squadre “gemelle”). Si ritorna così nel “limbo” della qualificazione (con questo risultato, e la contemporanea vittoria ivoriana, si andrebbe al sorteggio tra le due) che di fatto paralizza i ventidue in campo. I due ct provano a cambiare l’inerzia con le prime sostituzioni (tra i guineani esce il capitano Traorè deludente oggi, dentro Soumah; tra i maliani entra Sako per Diaby). Non accade però nulla fino al 75° quando da un’altra punizione da lontano di Keita l’udinese Wague sbaglia clamorosamente, tutto solo in area di rigore, il colpo di testa del vantaggio mandando fuori. Gli ultimi minuti sono solo un’attesa del fischio finale e della certificazione che la qualificata ai quarti verrà sorteggiata vista l’assoluta parità in tutti i parametri di Mali e Guinea. Buona fortuna ad entrambe.

Edoardo Buganza

(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.

Share
Published by
Edoardo Buganza

Recent Posts

Suonano alla porta a Maranello: È LA FIA | Vasseur teme il peggio

A sorpresa qualche giorno fa la Federazione Internazionale ha fatto visita alla sede principale della…

2 ore ago

PATATRAC SINNER: la Wada lo ha rimesso sotto indagine | Dubbi sulla composizione di una crema

Nuove nubi su Jannik Sinner dopo gli Internazionali d'Italia. C'è il rischio di una nuova…

3 ore ago

Vai e impara dal migliore: Camarda lascia il Milan in prestito | Lotterà per la salvezza

Il giovane talento rossonero lascerà Milano con la formula del prestito in estate: un club…

6 ore ago

“Non arriva abbastanza ossigeno”: il dramma di Pirlo | Salvato dall’accortezza di un medico

Una vicenda drammatica ha coinvolto Andrea Pirlo. L'ex centrocampista ed oggi allenatore è stato salvato…

9 ore ago

Ralf Rangnick in esclusiva: ha reso grande la galassia Red Bull nel calcio | “Generato 1200 milioni di introiti”

Il tecnico e dirigente austriaco si è raccontato in esclusiva spiegando come ha fatto a…

11 ore ago

Grande festa a Maranello: Ferrari competitiva già a Monaco | Segnale chiarissimo dai tecnici

Dopo la rimonta di Hamilton e Leclerc a Imola in casa Ferrari si spera di…

12 ore ago