CAPITAL ONE CUP – Classico del calcio inglese, rossi contro blu come al biliardino Blues e Reds non deludono le aspettative dei 40mila presenti oggi a Stamford Bridge. Chelsea-Liverpool, gara valida per la semifinale di ritorno di Capital One Cup, si conclude con il punteggio di 1-0, frutto di un’incornata di Branislav Ivanovic nel primo tempo supplementare, dopo che i minuti regolamentari si sono conclusi a reti bianche. In virtù anche del pareggio di Anfield per 1-1 gli uomini di Mourinho volano a Wembley grazie al solito acume tattico e al cinismo sulle palle inattive, attributi che al Liverpool di oggi, seppur volenteroso e decisamente più in palla di altre occasioni, sono decisamente mancate. La squadra di Mourinho ora attende la vincente di Sheffield United-Tottenham (domani la semifinale di ritorno, si parte dall’1-0 Spurs). Saluta la Coppa di Lega Steven Gerrard, all’ultima partita nel trofeo che ha vinto in ben 3 occasioni, di cui una da capitano con King Kenny Dalglish in panchina.
La gara si apre su ritmi frizzanti, tanto agonismo e voglia di fare. Dopo una prima parte di gara in cui sono i padroni di casa a gestire il pallino del gioco, col passare dei minuti sono gli ospiti ad uscire dal guscio e provare a gettare l’occhio dalle parti di Courtois: al minuto 27′ visione di Gerrard per Moreno, si supera il portiere belga sul tocco mancino del terzino spagnolo. L’uomo in più dei Reds è Coutinho, la vera spina nel fianco per Mourinho e soci, l’ex interista è pericoloso alla mezz’ora quando sguscia via tra le maglie blu e calcia, salva il risultato Courtois con il piedone. Blues in difficoltà, pericolosi soltanto con una punizione a lato di Oscar, in questa fase è monologo rosso. Nonostante la pressione, Terry e soci non corrono ulteriori rischi ed il primo tempo finisce senza ulteriori sussulti, risultato sullo 0-0 solo e unicamente per merito di Courtois.
La ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione, ma il Chelsea esce dal sottopasso più cattivo: gli animi si surriscaldano col passare dei minuti e l’arbitro Oliver deve metter mano a qualche cartellino per calmare gli animi: i gialli per Henderson, Lucas e Terry sono sacrosanti, gli scontri di gioco si fanno più duri. Col passare dei munuti le squadre si allungano e ne beneficia lo spettacolo, ma la gara non si sblocca. Al 59’ serpentina di Hazard che scarta 4 difensori avversari e scarica un destro che spaventa Mignolet ma finisce largo, poi di nuovo il portiere belga su destro di Diego Costa deviato da Skrtel. Fase di difficoltà per i Reds, Rodgers gioca la carta Balotelli per Markovic, ma Supermario delude e non entra mai in partita. CI provano tutte e due a vincerla, Mingolet chiude su COsta, dall’altra parte Balotelli e Sterling la sparano alle stelle. In virtù delle regole della Capital One Cup, si va ai supplementari nonostante il Chelsea abbia realizzato un gol in trasferta all’andata.
Passano soltanto 5 minuti nell’extra time e il Chelsea passa. Calcio di punizione dalla trequarti, Willian pennella per la testa di Ivanovic che incorna da due passi alle spalle di Mignolet. Esplode Stamford Bridge, Wembley è più vicino. Non cambia il piano partita per gli ospiti, che devono comunque siglare un gol per portare il match almeno ai calci di rigore: Rodgers prova la mossa della disperazione con Lambert per Alberto Moreno, ma la coppia Zouma-Terry, oggi impeccabile, non va sotto. Il Liverpool ci prova fino all’ultimo, Balotelli tenta un improbabile e soprattutto impreciso pallonetto su Courtois, i palleggiatori dei Blues tengono il possesso palla alla ricerca del 120 minuto, che arriva dopo l’ingresso di Drogba per Willian. Finisce così, Blues meritatamente a Wembley, onore ad un Liverpool mai domo ed in netta crescita rispetto al periodo buio di fine 2014.
Dopo che le chance di arrivare a Fabio Paratici sono ormai svanite, il Diavolo ha…
Alexander Zverev non sta vivendo un grande momento di forma. Ora fanno discutere le sue…
La Federcalcio cambia ufficialmente il regolamento già dal prossimo turno. Ecco l'annuncio ufficiale. Cambia in…
Una Ferrari molto lontana dal vertice della classifica finisce ancora sotto inchiesta dopo il Gran…
Il Milan non sta certamente vivendo una stagione all'altezza delle aspettative. Ora la dirigenza deve…
Il tecnico toscano sta per tornare in panchina in questo finale di stagione: il contratto…