Categories: Nazionali

Coppa d’Africa, Mali-Camerun 1-1: i “Leoni” si salvano nel finale

Nell’ultimo match del primo turno della Coppa d’Africa 2015 pareggio per 1-1 nel girone D tra il Mali reduce da due terzi posti nelle ultime due edizioni del torneo e il “nuovo” Camerun ringiovanito dopo la disastrosa spedizione ai Mondiali brasiliani.

Grandi ritmi nei primi minuti, con rapidi capovolgimenti di fronte ma presto sopravvento maliano: al 10° triangolo tra Sako e Tamboura sulla sinistra, lo stesso Sako entra in area e spara un diagonale mancino sul secondo palo ma Ondoa (è il 19enne del Barcellona B a difendere la porta camerunese) devia in angolo; sugli sviluppi del corner cross di Sako sul secondo palo dove Moustapha Yatabarè incorna a lato da posizione defilata.  Le “Aquile” fanno la partita grazie ad un’evidente superiorità a centrocampo dove il Camerun si ritrova orfano di capitan Mbia (squalificato nelle qualificazioni), Alex Song (ritiratosi momentaneamente dalla nazionale) e dopo un quarto d’ora anche di Enoch infortunato (al suo posto entra Raoul Loè). I “Leoni” non sono per nulla indomabili insomma e si fanno pericolosi solo con un cross di Moukandjo e conseguente colpo di testa di Choupo Moting (fascia di capitano al braccio) alzato sulla traversa da Soumaila; risponde ancora Sako (migliore in campo) che impegna ancora Ondoa con un altro mancino, questa volta sul primo palo.

Ripresa per la prima parte deludente, non accade infatti nulla fino al 62° quando Aboubakar scatta liberandosi per un momento dell’attenta marcatura maliana ma conclude con un diagonale destro che finisce molto distante dal secondo palo. Ancora nulla poi fino al gol maliano, improvviso: punizione dalla sinistra di Keita a centroarea, Wague (difensore dell’Udinese, buona prestazione) spizza di testa e sul secondo palo si ritrova solissimo Sambou Yatabarè che insacca. Finke inserisce subito dentro la punta dello Zurigo Etoundi (fratello minore di Stephane Mbia) e il pareggio arriva, anche se con due protagonisti inattesi: lancio lungo di Loe che premia lo scatto profondo fino all’area piccola maliana del terzino Oyongo che controlla e batte Soumaila per il pareggio. Pareggio definitivo (il Mali segna nel recupero ma in palese fuorigioco) e in definitiva giusto.

Marcatori: 70′ S.Yatabarè (M), 84′ Oyongo (C)

CAMERUN (4-2-3-1) Ondoa; Oyongo, N’Koulou, Chedjou, Bedimo; Enoh (16’ Kom, 78′ Etoundi), Loe; Salli, Choupo-Moting, Moukandjo; Aboubakar. All. Finke

MALI (4-3-3) Soumaila; Coulibaly, Wague, Diakite, Tamboura; D’Diaye (80′ Doumbia), Sylla, Keita; S. Yatabarè (94′ Traorè), Sako, M. Yatabarè (86′ Maiga). All. Kasperczak

Edoardo Buganza

(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.

Share
Published by
Edoardo Buganza

Recent Posts

Vi ho portati in Champions, ora me ne vado: De Zerbi lascia il Marsiglia | Lo attende un top club

Dopo due stagioni di assenza l'Olympique Marsiglia ha fatto ritorno in Champions League ma il…

2 ore ago

Tuoni a Trigoria: dura contestazione per i Friedkin | È intervenuta di corsa la Polizia

Il presidente della Roma Dan Friedkin è ancora una volta nel mirino dei contestatori. Le…

3 ore ago

ULTIM’ORA FERRARI: Leclerc sta benissimo | La verità sulla sua assenza in conferenza stampa

Charles Leclerc ha disertato a sorpresa la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di…

6 ore ago

Voi in Serie C, io in Serie A: Niang ha già trovato squadra | Contratto di un anno

Dopo la retrocessione della sua Samp in Serie C, Niang è pronto invece ha tornare…

9 ore ago

2-0 all’Espanyol: il Barcellona è campione di Spagna | Una Liga stra meritata

Il Barcellona supera per due reti a zero l'Espanyol e conquista la Liga con due…

9 ore ago

Champions e scudetto con il Milan: dimenticato da tutti dopo il ritiro | Oggi lavora in un negozio di abbigliamento

Dalle gloriose vittorie col Milan all'anonimato assoluto dopo il ritiro dal calcio giocato. Ecco dove…

12 ore ago