Categories: Liga

Tutti i record del Villarreal di Marcelino al giro di boa

A metà gennaio il Villarreal è ancora in lotta su tre fronti: occupa un posto nelle piazze europee in Liga, si è qualificata per la fase finale dell’Europa League e per i quarti di Copa del Rey. Le uniche stagioni in cui a metà gennaio era messa così bene furono la 2007/08, conclusa con il secondo posto in classifica, l’eliminazione ai sedicesimi in Europa e ai quarti in coppa nazionale, e la 2010/11, che regalò il quarto posto in campionato, una semifinale in Europa League e solo i quarti in Copa del Rey. Ma a differenza delle due campagna citate sicuramente questo Sottomarino è meno attrezzato per ambire a grandi traguardi, ha una rosa giovanissima e una panchina corta, molti debuttanti e più che il frutto di anni di progettazione può essere considerato la base degli anni a venire.

Ha chiuso il suo miglior girone d’andata fuori casa con 17 punti su 30, ed è stata l’unica squadra della Liga ad aver perso una sola volta in trasferta – Real Madrid, Barcellona e Valencia sono cadute due volte su nove tentativi, il Villarreal ne ha giocate già dieci anche se mancano ancora Bernabéu, Camp Nou e Mestalla. Ha battuto il suo primato di partite consecutive in rete, fissato a tredici dal Villarreal di Manuel Pellegrini, ma la striscia che ora ha raggiunto le ventuno gare è tuttora attiva, ed è stata a un soffio dall’eguagliare gli otto successi di fila (primato sempre del Submarino del Ingeniero) fermandosi a sette contro l’Elche.

Ha espugnato il Vicente Calderón dopo nove mesi d’imbattibilità assoluta colchonera, e diciannove in campionato, vale a dire dopo 27 gare in cui l’Atlético Madrid non rimaneva a secco fra le proprie mura, estorcendo i tre punti sul campo del campione in carica come non gli accadeva da dodici stagioni, quando prese i tre punti al Mestalla nel 2002/03, e si tratta della terza volta in assoluto considerando anche il successo al Campo Nou nell’anno dell’esordio in massima serie. Ha tutt’ora una striscia d’imbattibilità attiva che ha raggiunto quota quattordici incontri, il che può essere considerato un record se ci riferiamo alle singoli stagioni in cui il Submarino amarillo si era fermato a tredici (vedi Pellegrini, M.), ma che può ancora raggiungere quota diciassette come già riuscì a fare a cavallo tra il 2007/08 e il 2008/09.

Tutto questo senza Musacchio, bloccato in infermeria per tre mesi e mezzo, senza Cani, relegato in panchina prima e scaraventato sul mercato poi, e senza Giovani, alle prese con infortuni e cali di forma in alternanza epilettica, ovvero i tre pilastri della scorsa magica stagione. A riprova del fatto che questa squadra non scarica il peso sui suoi uomini migliori ma è stata costruita su un impianto di gioco solido in grado di funzionare a prescindere dei propri interpreti. Gli eroi di quest’annata si chiamano Gabriel, Chéryshev, Vietto, ma l’unico vero artefice è sicuramente Marcelino. Dal finale di stagione non ci si dovrebbe aspettare la consacrazione di una vita : centrare il quarto posto, una finale europea o la coppa nazionale sembrano ambizioni alternative più che concomitanti, e comunque difficilmente raggiungibili con quest’organico, ma sognare non costa nulla.

Mihai Vidroiu

Mi chiamo Mihai Vidroiu, ma per tutti sono semplicemente Michele, sono cresciuto a Roma, sponda giallorossa. Ho inoltre una passione smodata per il Villarreal, di cui credo di poter definirmi il maggior esperto in Italia, e più in generale per il calcio, oltre ad altri mille interessi.

Share
Published by
Mihai Vidroiu
Tags: villarreal

Recent Posts

Oh mio dio, Robert Lewandowski: firma un biennale in Serie A | Lo ha comprato il presidente in persona

Il fuoriclasse polacco è pronto a lasciare il Barcellona e trasferirsi clamorosamente in Serie A…

1 ora ago

Il tennis non fa più per me: Kyrgios si dedica ad altro | Ha iniziato un progetto folle

Nick Kyrgios sorprende tutti e si dedica ad un nuovo progetto dopo il tennis. Ecco…

2 ore ago

Decisione ufficiale della UEFA: Italia qualificata d’ufficio ad Euro28 | Il format parla chiaro

La qualificazione ad Euro 2028 è già in tasca per l'Italia di Luciano Spalletti. Ecco…

5 ore ago

7 anni di Juve e altrettanti scudetti: quasi ucciso da un malore | Operato d’urgenza al cuore

Sette anni di Juventus e altrettanti scudetti messi in bacheca. Un malore improvviso ha gettato…

8 ore ago

Il Gran Premio di Spagna non si disputerà: clamoroso in Formula 1 | Falsato tutto il calendario

Arriva una notizia che scuote tutto il mondo della Formula Uno. Il Gran Premio di…

11 ore ago

Abbiamo il nuovo Baggio: la Nazionale azzurra si sfrega le mani | Già pronto per l’Europeo 2028

La nazionale italiana ha trovato un nuovo talento assoluto, indicato addirittura come il nuovo Roberto…

13 ore ago