Michael Skibbe è passato in pochi giorni da una panchina ad un’altra. L’allenatore tedesco ha rescisso consensualmente il suo contratto col Grasshoppers in scadenza nel giugno 2016 per accettare la guida del club turco dell’Eskisehirspor.
Skibbe lascia le “Cavallette” dopo una buona stagione 2013/14 (secondo posto in campionato e qualificazione ai preliminari di Champions League) e una metà della stagione in corso a dir poco deludente scandita dalla doppia eliminazione dai preliminari (prima Champions’ poi Europa League), problemi di spogliatoio e fin qui un sesto posto a -22 punti dalla vetta.
Un’uscita di scena non proprio trionfale per l’ex vice di Rudi Voeller che ha preferito tornare in Turchia dove già era stato in tre occasioni diverse: nella prima (2008) guidò il Galatasaray per 8 mesi, nell’ultima per un semestre il Karabukspor, in mezzo a queste cinque mesi all’Eskisehirspor da dove ora riparte la sua carriera. Il club rossonero ha scelto proprio Skibbe per rimpiazzare il dimissionario Ertuglum Saglam che lascia i “Fulmini rossi” al tredicesimo posto nella Super Lig turca.
Ancora sconosciuto il successore di Skibbe a Zurigo, per ora la formazione è stata affidata al vice allenatore rumeno Zoltan Kadar.
Il calcio italiano è attraversato da un'ondata di assurda e ingiustificata violenza. L'ultimo gravissimo episodio…
Nuova rivoluzione tecnica in arrivo in Formula 1 e già divampano i malumori dei team…
Caso Ultras in Serie A, un altro calciatore confessa rapporti con la curva nel campionato…
Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…
La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…
Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…