Sebbene tra i convocati non ve ne sia nessuno che militi all’estero, il Qatar che vedremo nella Asian Cup Australia 2015 è una nazionale che può contare su molti giocatori naturalizzati: dal Ghana (Muntari), dall’Algeria (Khoukhi e Boudiaf), dal Kuwait (Ibrahim Majid), dal Sudan (Majid Mohamed), dal Congo (Tresor). Il caso più famoso è stato quello di Sebastián Soria: nato uruguayano, naturalizzato nel 2006, è sceso in campo con il Qatar nelle edizioni 2007 e 2011 della Coppa d’Asia, ma sorprendentemente è stato escluso dalla lista dei 23 che scenderà in campo nella terra dei canguri.
Del resto, la Qatar Stars League da qualche anno è riuscita ad attirare molti giocatori forti che – dopo aver militato in Europa – hanno deciso di trascorrervi gli ultimi anni di carriera: Hierro, Batistuta, Guardiola, Desailly, Leboeuf, Effenberg, i fratelli De Boer, Raúl, solo per citarne alcuni…
Ha ottenuto l’accesso ad Australia 2015 classificandosi seconda nel Gruppo D dei gironi di qualificazione con 13 punti, uno in meno rispetto alla capolista Bahrain: curiosamente le due nazionali si ritroveranno nel medesimo girone anche nella fase finale del torneo, insieme a Emirati Arabi Uniti e Iran.
Il Qatar è stato designato dalla FIFA come paese organizzatore dei Mondiali del 2022: al di là delle polemiche suscitate dai criteri e dalle modalità di questa decisione, per la piccola penisola del Golfo Persico sarà la prima partecipazione a una competizione alla quale non si è mai qualificato finora.
Il ct algerino Djamel Belmadi conosce bene il contesto di provenienza dei suoi giocatori, avendo allenato il club qatariota Lekhwiya, prima di assumere nel 2014 la guida della nazionale “marrone”. La scelta di lasciare a casa Sebastián Soria potrebbe costargli caro in caso di flop nel raggiungimento dei quarti di finale: non sono soltanto i tifosi di casa a seguire con attenzione i loro beniamini, ma anche gli altri paesi che si erano candidati a ospitare il Campionato del Mondo 2022 (che sono stati esclusi e non fanno mancare le critiche al calcio qatariota).
CONVOCATI
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | P | Qasem Abdulhamed Burhan | 15/12/1985 | Al Gharafa |
21 | P | Ahmed Sofyan Abunora | 09/08/1990 | El Jaish |
22 | P | Saad Al Sheeb | 19/02/1990 | Al Sadd |
2 | D | Mohamed Mousa | 01/01/1986 | Lekhwiya |
3 | D | Abdelkarim Hassan | 28/08/1993 | Al Sadd |
4 | D | Almahdi Ali Mukhtar | 02/03/1992 | Al Sadd |
6 | D | Bilal Mohammed | 02/06/1986 | Al Gharafa |
7 | D | Khalid Muftah | 02/07/1992 | Lekhwiya |
13 | D | Ibrahim Majid | 12/05/1990 | Al Sadd |
15 | D | Abdurahman Abubakar | 03/08/1990 | El Jaish |
20 | D | Karim Boudiaf | 16/09/1990 | Lekhwiya |
5 | C | Abdulaziz Hatem | 28/10/1990 | Al Arabi |
8 | C | Ali Assadalla Thaimn | 19/01/1993 | Al Sadd |
10 | C | Khalfan Ibrahim | 18/02/1988 | Al Sadd |
11 | C | Hassan Al Haydos | 11/12/1990 | Al Sadd |
14 | C | Khaled Abdulraouf Al Zereighi | 14/11/1990 | El Jaish |
16 | C | Boualem Khoukhi | 09/07/1990 | Al Arabi |
18 | C | Mohammed Abdullah Tresor | 04/08/1987 | Lekhwiya |
23 | C | Ahmed Abdel Maqsoud | 07/08/1989 | Umm Salal |
9 | A | Meshaal Abdullah Abdullah | 02/05/1984 | Al Ahli |
12 | A | Majid Mohamed | 01/10/1985 | El Jaish |
17 | A | Ismaeel Mohammad | 05/04/1990 | Lekhwiya |
19 | A | Mohammed Muntari | 20/12/1993 | El Jaish |
Commissario tecnico: Djamel Belmadi
Il calcio italiano è attraversato da un'ondata di assurda e ingiustificata violenza. L'ultimo gravissimo episodio…
Nuova rivoluzione tecnica in arrivo in Formula 1 e già divampano i malumori dei team…
Caso Ultras in Serie A, un altro calciatore confessa rapporti con la curva nel campionato…
Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…
La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…
Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…