La Premier League ha già abbracciato la tecnologia, ora è il turno della Bundesliga. Le diciotto società della massima categoria del calcio tedesco si sono espresse a favore dell’utilizzo di strumentazioni atte a chiarire i casi di gol fantasma. Assemblema generale DFL, 15 i favorevoli e solo tre i contrari, nei campi di Bundesliga vedremo il sistema Hawk-Eye, lo stesso utilizzato in quelli inglesi. A marzo una mozione per adottare tale strumento anche in seconda divisione, ma i costi dell’operazione hanno portato le società a votare contro.
150 mila euro a stadio, cifra non da poco per le società più piccole, il presidente del Bayern Monaco è invece soddisfatto: “Sono molto felice che la nostra proposta sia passata con una maggioranza molto ampia – afferma Karl Hopfner -. I vertici della Lega hanno preparato tutto in modo molto professionale”. Heribert Bruchhagen, presidente dell’Eintracht Francoforte, non è d’accordo: “E’ una decisione della lega e deve essere accettata. Ma sicuramente non porterà a nessun cambiamento significativo per il calcio”. Prima la Premier, poi la Bundesliga. Beh, è lecito aspettarsi che il dibattito in materia prenda piede anche nel nostro paese.
Eusebio Di Francesco è a caccia della salvezza sulla panchina del Venezia. In vista della…
L'ultima stagione in cui la Roma ha disputato la Champions League risale al 2018-2019. I…
Un grave episodio di razzismo scuote il torneo ATP di Roma. Ecco la denuncia del…
Gianluigi Donnarumma protagonista di un video virale sul web. Insulti e minacce per il portiere…
Brutte notizie per il Faraone, beccato in pieno dalle analisi: i suo problemi con la…
Il Bologna compie il miracolo, e riesce a vincere la Coppa Italia sul Milan: decisivo…