Il duello per il primato del girone tra Italia e Croazia si è concluso con un pareggio che ha soddisfatto moderatamente entrambe le squadre per i valori espressi in campo. Il possesso palla favorito dalla grande qualità tecnica dei centrocampisti croati ha raggiunto altissime percentuali. Gli ospiti hanno dominato con uno stordente 67,2% a cui, però, non è corrisposto un eguale numero di occasioni da rete.
Certo è che si era a conoscenza del il disavanzo tecnico: “Lo sapevamo che affrontavamo una squadra forte, esperta. Di fatto era la stessa squadra dei mondiali”, ha dichiarato Conte a fine partita. Ma l’Italia non si è disunita mai, specialmente nei momenti di maggiore difficoltà, quando si è dovuto far fronte all’inaspettato infortunio di Pasqual e al cambio di modulo. “Inevitabile che nei momenti in cui ti assesti, senza i punti di rifermento precedenti, subisci”.
Grazie all’eclettismo di Candreva, Conte, si è però tirato fuori dallo stallo: il centrocampista della Lazio ha giocato prima da mezzala nel 3-5-2 iniziale, poi da esterno destro nel 4-4-2 dopo l’ingresso dell’esordiente Soriano, infine da attaccante esterno nel 4-3-3. Candreva è migliorato molto in termini di personalità e intelligenza tattica, dimostrando di assimilare sapientemente quella che è la filosofia contiana: predisposizione al sacrificio, concentrazione e cuore. “Sono molto soddisfatto, penso che rispetto alla Croazia abbiamo ampi margini di miglioramento”.
Per il ct, che punta molto sul cuore e sulle motivazioni, oltre che sulle qualità tecniche, il fattore pubblico è sempre importante: “Ringrazio il pubblico che ci ha sostenuto fino alla fine”.
Infine ribadisce quale sia la strada che vuole percorrere in virtù del fatto che l’entusiasmo e la gioventù sono due cardini della sua politica gestionale: “Abbiamo bisogno di El Shaarawy di Pellé, di tutti, di gente nuova che ha voglia ed entusiasmo”.
Dopo due stagioni di assenza l'Olympique Marsiglia ha fatto ritorno in Champions League ma il…
Il presidente della Roma Dan Friedkin è ancora una volta nel mirino dei contestatori. Le…
Charles Leclerc ha disertato a sorpresa la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di…
Dopo la retrocessione della sua Samp in Serie C, Niang è pronto invece ha tornare…
Il Barcellona supera per due reti a zero l'Espanyol e conquista la Liga con due…
Dalle gloriose vittorie col Milan all'anonimato assoluto dopo il ritiro dal calcio giocato. Ecco dove…
View Comments
Ha giocato male ieri l'Italia...