Olanda-Lettonia 6-0: gli oranje strapazzano i lettoni, super Robben salva Hiddink

71% di possesso palla, 25 tiri totali, di cui 13 nello specchio della porta, 2 pali e 6 gol siglati: questi sono i numeri della reazione dell’Olanda, che dopo ben 4 sconfitte su 5 partite disputate nel dopo-Mondiale, strapazza la povera Lettonia con un netto 6-0, salvando la traballante panchina di Guus Hiddink, che aveva minacciato le dimissioni in caso di non-vittoria contro i lettoni.
Robben imprendibile, autore di due gol (uno, il primo, a dir poco splendido), un assist e un’incrocio dei pali su punizione; ottimo Huntelaar, che mette la firma su 2 gol, e altrettanto bella la prestazione di Van Persie, che porta a casa 1 gol e due assist. Dall’altra parte, lenta e impacciata la difesa ospite, che non riesce ad arginare lo strapotere olandese.
Prima frazione di gioco letteralmente dominata dagli oranje, che giocano in velocità, mettendo a nudo tutte le palesi difficoltà della difesa lettone, che viene colpita per 3 volte in appena 46 minuti di gioco. Partenza sprint dell’Olanda, che dopo 120′ sfiora il vantaggio con una conclusione a giro di Afellay che mette i brividi al portiere Kolinko, andando a schiantarsi sul palo destro esterno, per poi ritornare in campo.
Al 6′ la squadra di Hiddink non perdona la fragile difesa ospite: Robin Van Persie incorna alla perfezione un cross di Robben e trafigge Kolinko per l’1-0, raggiungendo Cruyff a quota 12 nella classifica dei gol nelle qualificazioni agli Europei. L’unica occasione degna di nota per la Lettonia capita sulla testa di Sabala, che colpisce un cross di Ikaunieks, ma manda il pallone di poco lontano dall’incrocio dei pali, alla destra di un’inoperoso Cillessen. Blind subisce fallo da un’attaccante ed è costretto a lasciare il campo per Clasie.
Alla mezz’ora Olanda ancora pericolosa con uno scambio tra Robben e Sneijder che viene messo in corner dal portiere lettone, che pochi minuti più tardi non ha problemi su un debole colpo di testa ancora di Van Persie. Al 35′ l’Olanda raddoppia con uno splendido mancino dal limite di Arjen Robben che sorprende dal limite dell’area di rigore Kolinka, che poco dopo evita il terzo gol, respingendo bene il pallone ancora sul giocatore del Bayern Monaco, ma al 42′ non riesce a opporsi al gol del 3-0: lo scatenato Afellay mette al centro dalla sinistra, Klaas-Jan Huntelaar anticipa il distratto Gorkss e mette in rete il terzo gol di giornata.
Nella ripresa ancora tanta Olanda e poca Lettonia, con gli oranje di Hiddink che siglano altri tre gol. Ancora un incrocio dei pali per i padroni di casa, con Robben che sfiora il suo secondo gol su calcio di punizione con Kolinka battuto. Afellay, calato un po’ nella ripresa, lascia il posto a Depay. Intorno al 70′ la Lettonia ha alcune buone chance per mettere paura a Cillessen, ma le punizioni dalla trequarti sfumano in un nulla di fatto.
Al 77′ Depay a tu per tu con Kolinka si fa respingere in corner la conclusione ravvicinata dall’estremo difensore lettone: sul calcio d’angolo seguente di Sneijder, Van Persie spizza il pallone di testa e Jeffrey Bruma sigla il gol del 4-0 a pochi passi dalla linea di porta. Hiddink sostituisce Van Persie con Wijnaldum, mentre al 82′ l’Olanda cala la manita con il secondo gol di Arjen Robben. Nei minuti finali Klaas-Jan Huntelaar sale in cattedra: ci vuole una super parata in volo di Kolinka per dire di no al destro al volo del centravanti dello Schalke 04, dopo un bello stop al volo dello stesso numero 9 oranje, che mette la firma sul gol del definitivo 6-0 (clicca QUI per gli highlights) dell’Olanda con una conclusione da centro area al 89′.
IL MIGLIORE IN CAMPO – Robben 8,5: due gol, un assist, un palo e tante giocate di finezza per il numero 11 oranje, che semina il panico nella retroguardia lettone. Imprendibile.
IL PEGGIORE IN CAMPO – Gorkss 4: nettamente colpevole su almeno 2 dei gol subiti (viene anticipato da Huntelaar e Bruma sul 3-0 e sul 4-0), è in balia, come tutta la difesa ospite, del reparto offensivo da paura dell’Olanda. Nel secondo tempo non ci capisce più nulla: se restava a casa era meglio.. Spaesato
(Fonte foto: http://www.nusport.nl)