Categories: Nazionali

Italia-Croazia 1-1: Perisic risponde a Candreva, il pareggio accontenta tutti

Via le nuvole, torna il sereno a Sansiro, si gioca! In campo vanno le due capoliste del gruppo H, Conte deve fare i conti con una difesa in emergenza per le assenze in contemporanea di Barzagli e Bonucci, Kovac ha tutti a disposizione e si può permettere il lusso di lasciare fuori Kovacic e Kramaric.

Primi minuti di studio, la Croazia pressa e prova a fare la partita, l’Italia attende e riparte. Bisogna aspettare il sesto minuto per vedere il primo tiro della gara, Rakitic ci prova da fuori ma Buffon é attento e manda in angolo. Minuto 10, si sblocca la partita: Zaza serve Candreva che da fuori lascia partire un tiro potente e preciso che si insacca nell’angolino alla destra di Subasic. Non passano neanche 5 minuti e la Croazia pareggia, tiro senza molte pretese di Perisic che passa sotto il corpo di un colpevolissimo Buffon, tutto da rifare per l’Italia.

La Croazia – galvanizzata dall’immediato pareggio – continua a spingere, gli azzurri soffrono il pressing avversario e quando provano ad affacciarsi dalle parti dell’area avversaria cadono spesso nella trappola del fuorigioco croato. Al 26′ si infortunano allo stesso tempo Modric e Pasqual, Kovac manda in campo l’interista Kovacic mentre Conte si affida a Soriano, debutto assoluto per il centrocampista della Sampdoria. Bisogna aspettare il primo minuto di recupero per vedere un’azione degna di nota: cross in mezzo di Perisic, Buffon esce male – complice anche il disturbo di Mandzukic – e Olic ci prova di testa a botta sicura, salvataggio fondamentale di Ranocchia sulla linea di porta.

La ripresa inizia ed è subito Zaza che prova a far male con un tiro da fuori ma Subasic si fa trovare pronto e blocca in due tempi; la Croazia gioca, fa possesso palla e non dà respiro agli azzurri, Conte inserisce El Shaarawy ma l’Italia non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Minuto 67, lampo italiano proprio con il nuovo entrato El Shaarawy che lascia partire un tiro a giro pericolosissimo, palla alta di un niente. Al 76′ la partita viene sospesa temporaneamente per lancio di fumogeni e petardi da parte dei tifosi croati, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi e soltanto grazie all’intervento delle forze dell’ordine si riesce a riportare la calma sugli spalti.

La partita riprende dopo un quarto d’ora di stop, l’Italia sembra rientrare in campo con un piglio nuovo e si affaccia ripetutamente dalle parti di Subasic mettendo in continua apprensione la difesa avversaria; grande impatto sulla gara di Stephan El Shaarawy che è sicuramente il più intraprendente dei suoi nella ripresa. Al minuto 86 la Croazia colleziona la palla gol più nitida della partita: Perisic arriva davanti a Buffon e calcia a colpo sicuro, la palla esce accarezzando il palo e l’intero stadio può tirare un sospiro di sollievo.

La partita termina, un pareggio che tutto sommato va bene a entrambe le squadre (clicca QUI per gli higlights) che mantengono così il primato del girone; meglio la Croazia per gran parte della gara, bene a tratti i ragazzi di Conte, male – anzi malissimo – i tifosi croati, gli unici ad uscire veramente sconfitti da Sansiro.

Giuseppe Romano

Amante e vero appassionato di calcio, tifosissimo e "super esperto" dell'Inter, amo anche il calcio inglese dove ho un debole per il Liverpool e per lo Special One! You'll Never Walk Alone

Share
Published by
Giuseppe Romano

Recent Posts

Vi ho portati in Champions, ora me ne vado: De Zerbi lascia il Marsiglia | Lo attende un top club

Dopo due stagioni di assenza l'Olympique Marsiglia ha fatto ritorno in Champions League ma il…

2 ore ago

Tuoni a Trigoria: dura contestazione per i Friedkin | È intervenuta di corsa la Polizia

Il presidente della Roma Dan Friedkin è ancora una volta nel mirino dei contestatori. Le…

3 ore ago

ULTIM’ORA FERRARI: Leclerc sta benissimo | La verità sulla sua assenza in conferenza stampa

Charles Leclerc ha disertato a sorpresa la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di…

6 ore ago

Voi in Serie C, io in Serie A: Niang ha già trovato squadra | Contratto di un anno

Dopo la retrocessione della sua Samp in Serie C, Niang è pronto invece ha tornare…

9 ore ago

2-0 all’Espanyol: il Barcellona è campione di Spagna | Una Liga stra meritata

Il Barcellona supera per due reti a zero l'Espanyol e conquista la Liga con due…

10 ore ago

Champions e scudetto con il Milan: dimenticato da tutti dopo il ritiro | Oggi lavora in un negozio di abbigliamento

Dalle gloriose vittorie col Milan all'anonimato assoluto dopo il ritiro dal calcio giocato. Ecco dove…

12 ore ago