Milan-Inter, un derby con nostalgia

Milan-Inter, un derby con nostalgia

Manca poco più di un mese al primo derby di Milano della stagione: Milan-Inter vive oggi di un presente non entusiasmante, ma la sentitissima rivalità del passato (acuita a suon di trofei su entrambe le sponde) e le prospettive future che inducono all’ottimismo rendono il “derby della Madonnina” al solito il più prestigioso della Serie A.

Sono le ultime due italiane ad aver vinto la Champions League, le uniche – prima della finale dello scorso anno tra Real e Atletico Madrid – due squadre della stessa città ad essersi scontrate in una semifinale della massima competizione continentale. Il Milan è fermo allo scudetto del 2011, firmato Ibrahimovic, l’Inter addirittura all’ormai leggendario “triplete” del 2010 dopo il quale la società nerazzurra non è stata più capace di ripetersi su livelli quantomeno vicini. Insomma, c’è il sapore amaro della nostalgia, del passato che incombe come un’ombra sul presente avaro di soddisfazioni, ma questa può essere la stagione del rilancio.

La partita Milan x Inter, quest’anno, conta tra l’altro su un nuovo, almeno in panchina, protagonista: Pippo Inzaghi è il nuovo allenatore dei rossoneri, una ventata d’aria fresca dopo i burrascosi addii ad Allegri e Seedorf. L’ex centravanti della nazionale ha ridato al Milan entusiasmo e soprattutto voglia di osare. Oggi l’undici di “Superpippo” è tra i migliori attacchi del campionato, poco importa se c’è ancora da sistemare qualche ingranaggio in difesa. Il terzo posto, e il ritorno in Champions, non è un miraggio.

Punta al gradino più basso del podio anche l’Inter di Mazzarri: dopo un inizio confortante, sono arrivate due brutte sconfitte contro Cagliari e Fiorentina per spegnere un po’ l’entusiasmo. I nerazzurri hanno a disposizione un mese e cinque giornate di campionato per presentarsi con una classifica migliore al derby che, in quel caso, diverrebbe davvero uno scontro diretto per la Champions. Il conto alla rovescia è iniziato.

Insomma, un evento che comunque riesce ad attirare l’attenzione di tutto il mondo calcistico. San Siro resta lo scenario del derby più prestigioso d’Europa che accoglie ogni anno migliaia di spettatori. Sempre più difficile trovare biglietti per Milan-Inter: una buona soluzione è rappresentata da Ticketbis, operatore online ormai tra i più conosciuti e che col tempo ha dimostrato affidabilità e convenienza dal punto di vista economico.