Manchester United-Everton 2-1: le pagelle. Il miglior de Gea di sempre salva i Red Devils con tre parate da incorniciare.

MANCHESTER UNITED
De Gea voto 8: non è mai stato così decisivo in Inghilterra, vince il duello con Baines parandogli un calcio di rigore a guanto aperto e salva il risultato prima su Osman e poi su Oviedo a tempo scaduto.
Rafael voto 7: uno dei migliori in campo, concede poco in chiusura e spinge moltissimo in proposizione, difficile chiedergli di più.
McNair voto 6: non è chiamato a molti interventi ma quando serve lui c’è, anche se in alcune occasioni rischia più del dovuto e non risulta pulitissimo.
Rojo voto 6: assieme a McNair limita bene la manovra di Lukaku ma il lavoro tattico di van Gaal fa il grosso, lui si ferma al compitino senza grandi interventi.
Shaw voto 6: prestazione altalenante, causa il calcio di rigore atterrando Hibbert ma è altresì pericoloso in fase offensiva con qualche fiammata rilevante.
Blackett n.g.
Antonio Valencia voto 4,5: evanescente, non trova il modo di mettere in evidenzia le sue qualità, non sfrutta la sua velocità e non mette palloni interessanti in area.
Fellaini n.g.
Blind voto 5,5: si piazza davanti alla difesa e protegge i centrali chiudendo il triangolo di contenimento su Lukaku ma è troppo falloso, rischia in molte occasioni impostando con imprecisione.
Di Maria voto 7: è la fonte del gioco dei Red Devils, li porta in vantaggio e crea molte situazioni intriganti con tocchi millimetrici, qualche errore sporca la sua prestazione comunque ottima.
Juan Mata voto 6,5: è lo sparring partner di Di Maria quando il Manchester United avanza nella metacampo avversaria, è lui a dargli la palla del vantaggio e ha sempre qualcosa da inventare.
van Persie voto 5: gara umile in cui è costretto spesso ad allargarsi non riuscendo ad entrare nel vivo del gioco, non è mai pericoloso, non tira mai in porta ma corre molto.
Falcao voto 6: finalmente si sblocca con un gol pesante risollevando una gara fin lì insufficiente, non ha i tempi giusti e non gli riesce quasi nulla.
Wilson voto 5: gioca poco ma rischia di complicare tutto spingendo Baines al limite dell’area, fortuntamente per lui se la cava senza grandi conseguenze.
Van Gaal voto 6,5: il suo Manchester United controlla la gara per larghi tratti del match e subisce poco la manovra dell’Everton, la gabbia per Lukaku funziona e alla fine si aggiudica un match difficile.
EVERTON
Howard voto 6: è incolpevole sui gol e per il resto dimostra di essere un guardiano di grande affidabilità.
Hibbert voto 6: dalla sua parte i Red Devils non si affacciano quasi mai, subisce qualche avanzata di Shaw ma risponde al fuoco ol fuoco, infastidendolo quando si procura il penalty. Finisce pari il loro duello sulla fascia.
Browning n.g.
Jagielka voto 6,5: è il solito pilastro difensivo, festeggia la sua 250° presenza con l’ennesima grande performance, dirige l’intero reparto e sulle palle inattive dà fastidio in avanti, in pratica una garanzia.
Stones voto 6: è in affanno su molti palloni, tiene in gioco Falcao sull’azione del 2-1 e non trasmette sicurezza ma lotta per novanta minuti senza svarioni clamorosi.
Baines voto 6,5: mette in atto un duello d’altri tempi con Rafael, entrambi salgono moltissimo salvo poi dover ripiegare all’avanzata altrui, sbaglia il rigore ma mette l’assist del pareggio, alla fine è sempre meglio averlo in squadra che contro.
Bešić voto 5,5: quando esce dalla sua zona di competenza non combina granché, ma resta spesso dietro le quinte dopo aver rimediato un cartellino che gli ha condizionato l’intera gara.
G. Barry voto 5: i Red Devils hanno pieno controllo del centrocampo anche perché lui soffre tantissimo gli spostamenti di Di Maria, non riesce a far salire la squadra che finisce per schiacciarsi troppo.
McGeady voto 5,5: non punge come si aspetterebbe, ma soprattutto non rischia mai la giocata, si limita a far girar palla quando i Toffees hanno spazio per farlo.
Osman voto 6: entra nel finale e rischia di regalare un punto insperato ai suoi ma non fa I conti con de Gea che gli toglie questa soddisfazione.
Naismith voto 6: al di fuori del gol di test ache permette all’Everton di pareggiare nel secondo tempo, sbaglia molti palloni e non trova gli spazi da aggredire, a mala pena sufficiente.
Pienaar voto 5,5: è l’unico lì in mezzo ad avere caratteristiche di palleggio ma sembra uno qualsiasi, difende qualche pallone e ne perde qualcun’altro. Se l’Everton non riesce a controllare a centrocampo è anche perché il suo allenatore si aspettava un lavoro diverso da lui.
Oviedo voto 6: come Osman entra nel finale e sfiora il suo momento di Gloria prima che de Gea gli rifiuti la proposta.
Lukaku voto 4,5: l’ombra di quello dell’anno scorso, è il terminale offensive della squadra ma sembra un armadio con le rotelle. Si rende pericoloso solo con un diagonale fuori misura, troppo poco.
Roberto Martínez voto 5,5: l’Everton è chiamato a una prova difficile su un campo ostico e risponde con una prestazione scialba, ma resta in gara fino alla fine, anzi dopo il pari sembra che le cose si possano invertire.