Basilea-Liverpool 1-0: il condottiero Streller fa impazzire il St.Jakob

BASILEA-LIVERPOOL 1-0 – La storia della Champions League 2014-2015 passa dallo stadio St.Jakob, dove Basilea e Liverpool sono pronte a battagliare per decidere chi sarà in grado di fermare l’onda d’urto del Real Madrid. La partita offre un importante confronto tra le due leggende dei club, da una parte Streller , storico capitano dei padroni di casa, dall’altra Steven Gerrard, idolo del club di Anfield. Nella prima giornata del Gruppo B, gli svizzeri sono stati affondati dal Real Madrid (5-1) mentre gli inglesi hanno trovato i tre punti contro il Ludogorets, partita vinta 2-1 grazie ai goal di Balotelli e Gerrard. Le squadre devono fare a meno di importanti assenze, da una parte Flanagan, Emre Can, Allen, e, soprattutto, Sturridge, dall’altra Ivanov, Marcelo Diaz e, assente dell’ultimo minuto, Samuel;i Reds hanno deciso di punire Sakho, reo di aver abbandonato lo stadio nello scorso match (il derby della Merseyside) poichè non schierato tra i titolari, per lui esclusione dai convocati nella partita odierna. Paulo Sousa, allenatore del Basilea conosciuto in Italia per i suoi trascorsi juventini, schiera il 4-1-4-1 con Vaclik tra i pali; difesa a 4 con Xhaka, Suchy, Schar, Safari; in cabina di regia c’è Frei, il quartetto di centrocampo è composto da Embolo a destra, Hamoudi a sinistra, El Neny e Die al centro; unica punta il 33enne svizzero Streller. Rodgers risponde con un 4-2-3-1 puramente offensivo, tra i pali il portiere belga Mignolet; in difesa da destra verso sinistra Manquillo, Lovren, Skrtel (taglia oggi il traguardo di 250 partite con il Liverpool) e Josè Enrique; il talento di Gerrard e del vice capitano Henderson a centrocampo con Coutinho, Markovic e Sterling sulla trequarti a sostegno di Mario Balotelli.
PRIMO TEMPO – Il match inizia subito a livelli altissimi e dopo soli 120 secondi l’arbitro annulla per un giusto fuorigioco un goal a Raheem Sterling , liberato da un passaggio illuminante di Manquillo. Da lì in poi il Basilea prende coraggio e tiene in mano le redini del match grazie ad un alto pressing ed un ottimo giro palla. Il club svizzero, però, è costretto al 10′ ad effettuare il primo cambio dell’incontro: fuori Safari dentro Gonzalez. Al 22’ ci prova El Neny con un tiro a giro, attento Mignolet che fa sua la sfera. Ritmo elevatissimo degli uomini di Paulo Sousa spinti dal tifo del St.Jakob. Ci prova Henderson da fuori area per la risposta del Liverpool, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa svizzera. C prova anche Sterling ma, dopo una buona azione, il suo tiro viene bloccato. L’azione più pericolosa la crea Die, grande giocata del centrocampista rosso-blu che al momento del tiro trova la risposta di un super Mignolet. Si chiude così la prima frazione, sul punteggio di 0-0.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con il Basilea che si propone costantemente in avanti. Da una progressione offensiva dei padroni di casa arriva il tiro di Hamoudi deviato in corner da Mignolet, lo stesso portiere belga si supera sul calcio d’angolo, ma sulla ribattuta arriva Streller che segna l’1-0 e manda in delirio il St.Jakob. Il Liverpool prova a rialzare la testa grazie ad una sassata di Balotelli, Vaclik devia, da due passi, il pallone resta lì e arriva a Markovic, che calcia a botta sicura ma trova pronto Scher, che devia in corner salvando il risultato. Il Basilea non frena la sua corsa, Embolo fa fuori mezza difesa e carica la botta, importantissimo il salvataggio di Skrtel; passa solo un minuto ed è ancora Basilea in avanti, Streller riceve palla in area, supera Lovren e la deposita in rete ma il goal viene annullato per fuorigioco. Inizia il valzer dei cambi, fuori Coutinho e Markovic dentro Lallana e Lambert. Gli effetti del cambio si sentono subito: da un triangolo meraviglioso tra Balotelli, Lallana e Sterling arriva il pallone a quest’ultimo, che da due passi litiga con il pallone e spreca clamorosamente. I tentativi di rimonta del Liverpool si infrangono sul goal annulato a Balotelli: i Reds rischiano di capitolare sull’azione di Die, migliore in campo, ma il destro del centrocampista finisce a lato. Si chiude sull’1-0 il match, con il boato del St.Jakob, i tifosi svizzeri sono consapevoli di aver portato a casa 3 punti importanti per la lotta al secondo posto mentre il Liverpool deve migliorare la sua vena realizzativa per tornare ai livelli della scorsa stagione.