Molto avvincente anche questo settimo turno di League One che ha visto il sorpasso del Bristol City sul Peterborough in testa alla classifica e un’emozionante mad match all’Oakley Stadium che merita di diritto la copertina di questa giornata, finalmente giocata il sabato e completamente in contemporanea.
L’MK Dons ha confermato le ottime impressioni di inizio stagione disputando un incontro ad altissimi livelli in casa di un inconsistente Barnsley. Apre le danze Benik Afobe, quinta rete nelle ultime cinque gare ufficiali per lui, e a seguire gli vanno dietro Carruthers, Alli, Grigg, l’altro eroe del quattro-zero contro il Manchester United, e Reeves, per un incredibile 0-5 che rilancia le ambizioni di Miltn Keynes verso una piazza di promozione diretta. Ma negli ultimi otto minuti Conor Hourihane rischia di rimettere in gioco i suoi segnando una bellissima doppietta che gli vale ben cinque reti nelle ultime quattro gare di campionato, a cui segue il centro di Cole. Al triplice fischio il tabellone segna 3-5, ma non ci sentiamo di attribuire troppi difetti a un MK Dons che ha comunque sempre avuto in mano il destino dell’incontro.
Ma tornando alla vetta questa è sicuramente la giornata del Bristol City che strapazza il Doncaster per tre a zero, diventando la nuova capolista della terza divisione. Si tratta del miglior avvio di campionato per i Robins da 109 anni a questa parte: cinque vittorie e due pareggi per un totale di 17 punti. All’Ashton Gate rompe il ghiaccio Wilbraham, quando l’espulsione di Forrester sembra poter pregiudicare il proseguo del match, ma non è così. Ci pensa quello sciagurato di Evina ad aiutare il City, che invece di spazzare via un pallone pericoloso sulla linea di porta, pensa bene di stopparlo di suola e guardarsi intorno per stilare un programma d’azione, il furbo Little spinge la sfera in rete e rilancia le ambizioni dei padroni di casa. Nel computo finale bisogna segnalare anche una traversa di Bryan, sempre per i Robins, e l’ultima rete di Agard nonostante l’uomo in meno: prova di forza eccezionale.
L’ormai ex-capolista Peterborough viene inchiodata tra le mura amiche da un tenace Notts County che dà filo da torcere ai Posh costringendoli a un pareggio a reti vergini. Senza l’ispirazione del suo bomber Kyle Vassell, con uno score all’attivo di cinque gol nelle prime sei gare stagionali, la squadra non ha saputo scardinare i meccanismi difensivi dei rivali. Adesso oltre al Milton Keynes, dovrà guardarsi le spalle anche da un Chesterfield sempre più candidato alle prime due piazze. Gli Spireites hanno affettato il malcapitato Scunthorpe con una prova convincente nonostante l’iniziale vantaggio ospite con Madden. Poi è salito in cattedra Doyle che ha realizzato l’unica tripletta settimanale della Football League, concedendosi il lusso di sbagliare un rigore (ma anche di realizzarne un altro). A ridosso del novantesimo Morsy ha definitivamente chiuso l’incontro sul quattro a uno.
In piena zona play-off cade nuovamente il Bradford che lascia i tre punti a un buon Swindon. Dopo l’errore dal dischetto di Sheehan i Bantams trovano comunque il vantaggio grazie all’autorete di Thompson, ma poi ci pensa il debuttante Obika a ribaltare la sfida con una doppietta incalzante che non fa rimpiangere i suoi dirigenti di averlo acquistato l’ultimo giorno del mercato. Se i Robins possono realisticamente ambire agli spareggi, il Bradford rischia di ricalcare la stagione passata caratterizzata da un ottimo inizio e un tracollo invernale che ha ridimensionato le ambizioni nello Yorkshire. La terza sconfitta consecutiva al Valley Parade evidenzia una netta differenza tra il rendimento interno (soli tre punti in quattro gare) da quello esterno (ben sette in tre match), tipico di chi ha le potenzialità per fare bene ma manca di personalità per confermarsi quando la pressione cresce.
Tra gli altri incontri segnaliamo la seconda vittoria consecutiva su due gare alla Ricoh Arena per il Coventry, stavolta cade il povero Yeovil, che rilancia la squadra al quinto posto solitario; e all’opposto la seconda sconfitta consecutiva del Fleetwood che dopo un incoraggiante partenza sta perdendo colpi essendosi arreso di misura al Crawley. Abbastanza rilevante anche il primo successo del Crewe Alexandra che dopo sei sconfitte di fila riesce a superare in casa l’altrettanto preoccupante Port Vale.
Football League One, settimo turno
Bristol City-Doncaster 3-0
Barnsley-MK Dons 3-5
Bradford-Swindon 1-2
Chesterfield-Scunthorpe 4-1
Coventry-Yeovil 2-1
Crawley-Fleetwood 1-0
Crewe-Port Vale 2-1
Leyton Orient-Colchester 0-2
Oldham-Gillingham 0-0
Peterborough-Notts County 0-0
Sheffield United-Rochdale 1-0
Wallsall-Preston North End 3-1
Classifica: Bristol City 17, Peterborough 16, MK Dons 13, Chesterfield 13, Coventry 12, Swindon 11, Fleetwood 11, Sheffield United10, Bradford City 10, Oldham 9, Preston 9, Crawley 9, Barnsley 8, Notts County 8, Gillingham 8, Yeovil 8, Rochdale 7, Wallsall 7, Doncaster 7, Leyton Orient 6, Crawley 6, Port Vale 5, Colchester 5, Scunthorpe 4, Crewe 3.
La Serie A sta per accogliere in estate un nuovo fuoriclasse, che a tanti ricorda…
Un nuovo dramma scuote il mondo del calcio dalle fondamenta. Furto in casa del calciatore,…
Clamorose novità giunte a qualche giorno di distanza dalla super sfida di Coppa Italia: è…
Mario Balotelli costretto a pagare 1 milione di euro di multa alla società che ne…
L'Italia del calcio può esultare: grazie a una nuova norme della FIFA la qualificazione ai…
Roberto De Zerbi torna a sorpresa in Premier League dopo un solo anno al Marsiglia.…