Premier League: volano i Saints di Pellè e l’Everton “belga”, Speroni salva gli Eagles

Il Southampton ha cambiato molto ma il nuovo corso sembra dare davvero ottimi risultati, amaro invece il ritorno al St. Mary per Alan Pardew, strapazzato da un secco quattro a zero. Sei minuti e Bertrand porta avanti i suoi su suggerimento di Pellè, colpo di classe a battere Krul. Pellè è in palla e mette in rete il raddoppio dopo aver ben combinato con Tadic. Il Newcastle prova a reagire, Forster però non si lascia sorprendere e il doppio vantaggio arriva sano e salvo all’intervallo. Nella ripresa la musica non cambia, anzi, è un gioco da ragazzi per Jack Cork, solo soletto in area, calare il tris. A chiudere in bello stile ci pensa Schneiderlin, qualità cristallina, un piccolo gioiello il suo gol a giro allo scadere. I Saints respirano aria di alta classifica, sette punti in quattro giornate sono un signor bottino, i bianconeri invece chiudono mestamente la classifica.
Pareggio a reti bianche tra Crystal Palace e Burnley, ottima prestazione di Speroni, portiere argentino ormai beniamino della tifoseria di casa. Il Burnley poteva far proprio l’incontro con un rigore calciato da Arfield (fallo dell’australiano Jedinak su Jutkiewicz), Speroni però ci ha messo la manona. Parata che vale un punto, il secondo per il Palace in questo campionato. Il Leicester vince sul campo dello Stoke, successo pesante in chiave salvezza. Crouch e soci sbagliano lo sbagliabile, ci pensa Ulloa a punirli nella ripresa. Ben si è comportato Ben Hamer, sostituto di Kasper Schmeichel, i Foxes mettono in cassaforte il primo successo della stagione. Ai Potters consigliamo l’acquisto di un puntero a gennaio, altrimenti i gol salvezza saranno un miraggio.
Everton senza problemi, al The Hawthorns, successo a firma belga con i gol di Lukaku e Mirallas. Poca fatica per aprire la difesa del Wba, Lukaku in un remake di “Fuori in 60 secondi” trova spazio dopo meno di due minuti e piazza la sfera all’angolino basso con un destro preciso da fuori aria. I Baggies ci provano, buon possesso palla, nel secondo tempo arriva però il secondo ceffone, Mirallas chiude la pratica. C’è pure la chanche per rendere il risultato ancora più tondo quando Osman, servito da McGeady, saggia i riflessi di Foster. Poco male per Martinez, che si gode il primo successo della stagione dopo due pareggi, il Wba invece con tutta probabilità dovrà sudarsi la salvezza fino all’ultimo. Da queste parti sono abituati alla lotta.
Arsenal-Manchester City 2-2
Chelsea-Swansea 4-2
Crystal Palace Burnley 0-0
Southampton-Newcastle 4-0
Stoke City-Leicester 0-1
Sunderland-Tottenham 2-2
West Bromwich Albion-Everton 0-2