Categories: Nazionali

McGeady trascina l’Eire in Georgia; colpo dell’Irlanda del Nord a Budapest

Nel segno delle “Irlande”: il primo pomeriggio delle qualificazioni ad Euro 2016 è segnato dalle due vittorie in trasferta delle nazionali britanniche. L’Irlanda, trascinata da uno strepitoso McGeady, espugna Tbilisi e batte la Georgia 2-1; stesso risultato dell’Irlanda del Nord che, in rimonta e nell’ultimo quarto d’ora, batte l’Ungheria a domicilio.

La vittoria degli uomini di Michael O’Neill è particolarmente importante perché ottenuta contro quella che, assieme alla Finlandia, è ragionevolmente l’avversaria principale per il terzo posto nel Gruppo F. L’Ungheria, nel complesso, avrebbe meritato almeno il pari: meglio i magiari, con Dzsudzsak al solito vivacissimo sulla sinistra, per più di un’ora del match, nonostante la palla gol più nitida capiti a fine primo tempo all’Irlanda del Nord. Nell’occasione, clamoroso l’errore a porta vuota di Norwood dopo la respinta centrale di Gulacsi sul diagonale di Ward. Padroni di casa in vantaggio al 75′: il neo-entrato Priskin, punta del Győri ETO, batte con un gran colpo di testa (corner battuto proprio da Dzsudzsak) Carroll, autore di una prova più che sufficiente. Il pareggio degli ospiti arriva cinque minuti più tardi: bella l’azione di Lafferty che triangola con Davis, si incunea in area e crossa sul secondo palo per McGinn, freddo nell’insaccare di prima a porta spalancata. L’1-1, però, non basta all’Irlanda del Nord che, a due minuti dal termine, agguanta i tre punti grazie all’ex Palermo Lafferty, bravo e fortunato (nell’occasione errore di Gulacsi) a ribadire in rete il cross basso di McGinn (assist ricambiato).

Il Gruppo D, che comprende anche la Germania campione del Mondo, si apre invece col 2-1 esterno dell’Irlanda. Strepitosa prestazione di McGeady: la guizzanta ala ex Celtic, ora all’Everton, prima sigla l’1-0 (assist di McCarthy), battendo Loria con un preciso diagonale, poi nel finale è protagonista di un numero pazzesco al limite dell’area avversaria (veronica e due difensori fatti fuori in un batter d’occhio) che lo libera al tiro: sinistro a giro, morbido, e 2-1 per la nazionale di Martin O’Neill, alla terza vittoria, la più importante per ora, della sua gestione. In mezzo, comunque, tanta Georgia: bellissimo il pareggio momentaneo di Okriashvili, centrocampista del Genoa, che prima si libera di due avversari con un movimento a “ricciolo”, poi lascia partire un siluro dai 25 metri che lascia di stucco Forde.

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

View Comments

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Votato il miglior controllo palla di sempre: è una gioia per gli occhi | Lo ha fatto un insospettabile

Di recente è stato votato il miglior controllo palla di sempre di un calciatore: lo…

9 ore ago

Moncada prepara i fuochi d’artificio: due colpacci per farsi perdonare | Finanzia tutto Reijnders

Tijjani Reijnders sarà il giocatore sacrificato in casa Milan sul mercato estivo. Il ds Moncada…

10 ore ago

Chiara direttiva della FIA: indagini a fine gara | Trema anche la Ferrari

Nuova direttiva da parte della FIA e indagini a fine gara. In allerta ci sono…

13 ore ago

Nuovo assalto a Fabregas: questa volta dalla Serie A | Sul piatto un progetto pazzesco

Non sono sfuggite le prestazioni del Como di Cesc Fabregas ai grandi club europei. Ora…

16 ore ago

Follia Valentino Rossi: sta boicottando Marquez | Gli ha messo un pilota contro

Valentino Rossi è intenzionato a mettere i bastoni tra le ruote a Marc Marquez. Ecco…

19 ore ago

Lo scudetto con la Roma, la nazionale azzurra e la passione per… i traslochi | ”Ho cambiato casa 39 volte”

Lo scudetto con la Roma e le esperienze con la maglia della nazionale azzurra. Ora…

21 ore ago