Championship: Forest e Derby travolgono Reading e Fulham, l’East Anglian derby va al Norwich

Dopo il turno infrasettimanale di martedì scorso, la Football League Championship torna subito in campo per la quarta giornata, ricchissima di gol.
Il Nottingham Forest, dopo la convincente vittoria di martedì a Bournemouth, vola in testa alla classifica da solo grazie al poker rifilato al Reading, mai entrato in partita. La vittoria Reds è propiziata dai suoi uomini migliori, artefici di un inizio di stagione super per la squadra allenata da Stuart Psycho Pearce: Michail Antonio ne segna due (17′, 47′), mentre ad arrotondare il punteggio ci pensano Fryatt (53′, seconda rete in 2 gare) e Assombalonga (64′, autore di 4 reti in una settimana!). Il Derby County di Steve McLaren finalmente torna ad essere lo schiacciasassi della scorsa stagione, travolgendo il povero Fulham per 5- 1. Situazione davvero critica per i Cottagers di Felix Magath che incappano nella più pesante delle quattro sconfitte consecutive collezionate sin qui, mostrando segnali preoccupanti in campo, con una squadra in totale sbando, che non ha minimamente impensierito i Rams. A Pride Park è andato in onda un revival della scorsa stagione, con i padroni di casa che per la prima volta in questa stagione si sono ritrovati a segnare più di due reti (una consuetudine nella scorsa annata calcistica) in una gara. Mattatori di giornata Ward (23′), Bryson (59′), il bomber Martin autore di una doppietta (61′, 87′) e Dawkins (88′). Per i Cottagers amara consolazione con il gol di Parker al 54′. Derby a quota 7, Fulham incredibilmente ultimo in classifica in compagnia del Blackpool, le uniche due squadre ancora a secco di punti.
Nell’anticipo dell’ora di pranzo è andato in onda il tanto atteso derby dell’East Anglian tra Ipswich e Norwich, che non si giocava da tre anni vista l’assenza dei Canarini, saliti in Premier nel 2011 e retrocessi nel maggio scorso. Nell’atmosfera incandescente di Portman Road il Norwich di Neil Adams strappa un importante successo (il terzo consecutivo nell’East Anglian derby) sui rivali Tractor grazie alla rete decisiva del bomber Lewis Grabban al 24′ che mette a segno la sua quarta rete stagionale, davvero pesantissima. Niente da fare per l’Ipswich Town di Mick McCarthy nonostante il pressing finale, alla fine a far la festa sono i Canarini, che grazie a questi 3 punti preziosi salgono a quota 9.
Il Watford di Giuseppe Sannino continua a convincere, e stavolta a farne le spese è il Leeds di Cellino e Hockaday che incappa in una seconda sconfitta consecutive in 4 giorni, ma stavolta davvero pesante. Gli Hornets infatti vincono per 4- 1 grazie alla doppietta dello scatenato Fernando Forestieri (20′, 67′), al rigore messo a segno da Troy Deeney al 58′ e alla rete di Tozser allo scadere, e a nulla serve l’autorete di Tamas per i Whites, infarciti di giocatori italiani (Silvestri, Bellusci (espulso tra l’altro), Bianchi ed il neo arrivato Antenucci), e senza un briciolo di gioco e di idee, ampiamente visibile in campo. Watford che sale a quota 9, ad un solo punto dalla vetta.
L’altra sorpresa di giornata è la prima sconfitta stagionale del Cardiff di Solskjaer sul campo degli Wolves per 1-0. Decide nel finale la sfortunata autorete di Hudson al 90′, ed è festa grande per la squadra di Kenny Jackett, che con i suoi 9 punti può dirsi ampiamente soddisfatta di questo avvio di stagione.
Prima vittoria stagionale invece per il Wigan di Uwe Rosler che batte 1- 0 il Blackpool al DW Stadium. A stendere i rivali del Lancashire ci pensa Riera al 35′. Importanti vittorie per Blackburn e Sheffield Wednesday contro Bournemouth (3- 2) e Middlesbrough (2- 3), un pò troppo sofferte visto l’ampio margine di gol che ambo le squadra avevano al termine dei primi 45′. A Ewood Park in 24′ i Rovers ne segnano 3 (Rhodes 13′, Hanley 21′, Gestede 24′), ma nel secondo tempo le Cherries mettono paura ai tifosi di casa provando a rimontare i gol di svantaggio, ma non bastano le reti di Pitman (81′ su rigore) e Cook (90′) per agguantare il pari. Stessa cosa accade al Riverside. Wednesday in vantaggio di 3 reti (doppietta di Nuhiu (6′, 57′) e rete di May al 42′), ma la squadra di Karanka non molla e grazie a due rigori concessi e realizzati da Leadbitter (72′, 90′) tenta la rimonta ma non riesce ad evitare la prima sconfitta casalinga della stagione.
Da evidenziare la prima vittoria in trasferta del neopromosso Rotherham che vince di misura (0- 1) in casa del Millwall di Ian Holloway che sin qui aveva ben figurato. Il Brighton acciuffa la seconda vittoria consecutiva in 4 giorni, battendo in casa il Bolton per 2- 1, in rimonta. Al vantaggio ospite con Mills al 25′ infatti, ha fatto seguito la pronta reazione dei padroni di casa con Mackail- Smith al 37′ e Joao Teixeira, che mette a segno il gol vittoria al 64′, il secondo in appena due partite giocate con il Brighton, giunto in prestito dal Liverpool.
Beffati nel finale Birmingham e Huddersfield che hanno pareggiato 1- 1 contro Brentford e Charlton, dopo aver condotto le rispettive gare per larga parte del tempo.
Football League Championship, quarto turno
sabato 23 agosto 2014
Ipswich-Norwich 0-1
Blackburn-Bournemouth 3-2
Brentford-Birmingham 1- 1
Brighton- Bolton 2-1
Derby-Fulham 5-1
Huddersfield-Charlton 1-1
Middlesbrough- Sheffield Wednesday 2-3
Millwall-Rotherham 0-1
Nottingham Forest-Reading 4-0
Watford-Leeds 4-1
Wigan-Blackpool 1-0
Wolves-Cardiff 1-0
Classifica: Forest 10, Watford 9, Norwich 9, Wolves 9, Charlton 8, Wednesday 8, Derby 7, Cardiff 7, Millwall 7, Blackburn 7, Bournemouth 6, Middlesbrough 6, Brighton 6, Rotherham 6, Brentford 5, Birmingham 5, Ipswich 4, Wigan 4, Reading 4, Huddersfield 4, Leeds 3, Bolton 1, Blackpool 0, Fulham 0.