Categories: Coppe

Salisburgo-Malmo 2-1: risultato stretto ai Red Bulls, svedesi ancora in corsa

 

La vittoria per 2-1 sul Malmo va stretta al Salisburgo che tiene il pallino del gioco e rischia poco, ma è poco cinico nella fase realizzativa, consentendo agli svedesi di potersi rifare nel ritorno della settimana prossima. Pesano, in particolare, per i padroni di casa, i tre legni colpiti da Soriano nel primo tempo, uno dei quali, per la verità, utilizzato dagli austriaci per poi andare a segno.

Gli svedesi hanno superato, nei turni precedenti, i lettoni del Ventils non con qualche difficoltà (0-0 all’andata e solo 1-0 nel ritorno alla Malmo Arena) e poi i cechi dello Sparta Praga, ribaltando il 4-2 dell’andata con un 2-0 nel ritorno in casa. Gli austriaci, invece, hanno eliminato gli azeri del Qarabaq, dopo aver perso l’andata a Baku per 2-1 e aver vinto il ritorno con un secco 2-0.

PRIMO TEMPO – Dopo un buon inizio del Malmo, con alcune buone azioni, il Salisburgo sale in cattedra e prende il controllo del gioco: una buona occasione per gli svedesi arriva dai piedi di Rosenberg che viene servito da Forsberg dopo una triangolazione in area di Kiese Thelin, ma il numero 9 degli ospiti spreca e si fa parare la conclusione in corner da Gulacsi. Leitgeb ci prova da lontano e manda alto il pallone, e poco dopo, al 16′ i padroni di casa passano in vantaggio: su un calcio d’angolo battuto dallo stesso numero 24 austriaco, dopo una serie di ribattute in area, Soriano colpisce il palo destro e sulla ribattuta si fionda Franz Schiemer, che fulmina Olsen con un destro potente che si insacca nell’angolino basso per l’1-0 del Salisburgo. La reazione del Malmo tarda ad arrivare e così sono ancora gli austriaci ad andare vicini al raddoppio con una fucilata su punizione di Soriano da fuori area che si schianta direttamente sulla traversa, mentre appena undici minuti più tardi l’attaccante del Salisburgo completa l’album dei legni, colpendo anche il palo sinistro con un gran destro al volo: primo tempo decisamente sfortunato per il numero 26 degli austriaci. Dopo 2 minuti di recupero, l’arbitro Rizzoli fischia la fine della prima frazione.

SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con nessun cambio per i due tecnici e con il Salisburgo che preme per trovare il secondo gol che significherebbe maggior sicurezza di qualificazione: Sabitzer ci prova con un acrobazia da distanza ravvicinata, ma il suo tentativo di concludere a rete finisce di poco fuori, mentre appena un minuto dopo Ulmer ci prova con una cannonata dal limite dell’area, ma trova l’attenta risposta di Olsen che devia il pallone in angolo. Il raddoppio dei padroni di casa si materializza al 54′ con un calcio di punizione dalla lunga distanza trasformato magistralmente da Jonathan Soriano che trova finalmente il gol con un destro a giro imprendibile per Olsen che si infila sul palo interno e va in rete. Il Malmo potrebbe riaprire la partita ma Rosenberg davanti a Gulacsi si fa parare clamorosamente il suo colpo di testa dal portiere di casa, prima che un difensore riesca a spazzare in corner. Il Salisburgo non è ancora sazio, ma Kampl, lanciato in velocità, si presenta davanti a Olsen e lo aggira, perdendo incredibilmente l’attimo con la difesa ospite che riesce a sventare la minaccia. Il Salisburgo conduce il match, ma al 91′ Gulacsi combina la frittata che può costare molto cara in previsione del ritorno in Svezia: il portiere di casa e un difensore si scontrano e il pallone, anziché finire tra le braccia dell’estremo difensore, arriva a Emil Forsberg, che non ha problemi a siglare l’1-2 che lascia ancora aperto il discorso qualificazione.

SALISBURGO-MALMO 2-1 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: 16′ Schiemer (S), 54′ Soriano (S), 90+1′ Forsberg (M).

SALISBURGO (4-4-2): Gulacsi; Ulmer, Schiemer, Ramalho, Schwegler; Mane (dal 80′ Bruno), Ilsanker, Leitgeb (dal 87′ Keita), Kampl; Sabitzer (dal 85′ Alan), Soriano. All. Hutter.
MALMO (4-4-2): Olsen; Ricardinho, Helander, Johansson, Tinnerholm; Forsberg, Halsti, Adu, Kroon (dal 87′ Cibicki); Rosenberg, Kiese Thelin (dal 61′ Eriksson). All. Hareide.

ARBITRO: Nicola Rizzoli (Italia).

NOTE: ammoniti Ilsanker (S), Adu, Helander, Johansson, Halsti (M). Recupero 2′ pt, 5′ st. Spettatori 26.000.

(Fonte foto: http://derstandard.at)

Federico Papi

Giornalista di Tutto Calcio Estero e Calcio Olandese Blog, nonché fedele tifoso del Parma, da 7 anni abbonato al Tardini. Amante dell'Eredivisie e del PSV all'ennesimo livello e studente di Economia a Parma.

Share
Published by
Federico Papi

Recent Posts

Suonano alla porta a Maranello: È LA FIA | Vasseur teme il peggio

A sorpresa qualche giorno fa la Federazione Internazionale ha fatto visita alla sede principale della…

11 ore ago

PATATRAC SINNER: la Wada lo ha rimesso sotto indagine | Dubbi sulla composizione di una crema

Nuove nubi su Jannik Sinner dopo gli Internazionali d'Italia. C'è il rischio di una nuova…

12 ore ago

Vai e impara dal migliore: Camarda lascia il Milan in prestito | Lotterà per la salvezza

Il giovane talento rossonero lascerà Milano con la formula del prestito in estate: un club…

15 ore ago

“Non arriva abbastanza ossigeno”: il dramma di Pirlo | Salvato dall’accortezza di un medico

Una vicenda drammatica ha coinvolto Andrea Pirlo. L'ex centrocampista ed oggi allenatore è stato salvato…

18 ore ago

Ralf Rangnick in esclusiva: ha reso grande la galassia Red Bull nel calcio | “Generato 1200 milioni di introiti”

Il tecnico e dirigente austriaco si è raccontato in esclusiva spiegando come ha fatto a…

20 ore ago

Grande festa a Maranello: Ferrari competitiva già a Monaco | Segnale chiarissimo dai tecnici

Dopo la rimonta di Hamilton e Leclerc a Imola in casa Ferrari si spera di…

21 ore ago