Categories: Serie A

I problemi del calcio italiano

Nella top ten delle squadre di calcio più ricche del mondo secondo Forbes i top club italiani ci sono: Milan (964 milioni di dollari) al 6° posto e Juve all’ottavo (694 milioni).  Il Milan però ha perdite del 4% mentre la Juve vede i guadagni crescere del 17%. Per trovare un’altra Italiana in classifica dobbiamo scendere ed uscire fuori dalla Top Ten: l’Inter con 406 milioni e con perdite del 18% si trova al quattordicesimo posto.

Questi dai non sono nulla in confronto al podio della classifica dominato da Real Madrid che vale 3.3 miliardi di dollari, il Manchester United 3.1 miliardi ed il Barcellona con 2.2 miliardi, tutte e tre con valori in aumento di percentuali vertiginose dal 40 al 90%! Anche il quarto ed il quinto posto superano il miliardo, l’Arsenal ed il Bayern entrambe con 1.3 miliardi.

Ed il calcio italiano, come abbiamo visto negli ultimi mondiali, non soffre solo per la mancanza di “ricchezza” delle squadre ma anche per gravi lacune sportive che influiscono negativamente in campo, anche se sempre tutto ruota intorno agli investimenti: mancano i vivai in cui si coltivano talenti, i club italiano giocano sui grandi nomi contesi da tutti, creano squadre di stelle che ormai hanno raggiunto il successo e non collaborano anzi lottano per posizioni di prime donne.

Insomma il problema di soldi (che mancano per strutture adeguate, gestione corretta dei franchising) è già di per sé vincolante per il calcio italiano, quando poi i soldi che ci sono vengono spesi male ed i vivai non funzionano si entra in un circolo vizioso: si va alla ricerca del fenomeno, magari straniero, da acquistare con contratti milionari invece di dare occasioni a ragazzi che hanno molta passione da mettere in campo e che sono già disponibili al coto di ingaggi più “sostenibili” ma che crescendo prendono valore e diventano un asset importante per la squadra. Spagna e Germania hanno rilanciato il loro calcio proprio grazie ai ragazzi che dalle giovanili sono arrivati alla prima squadra. I due Paesi hanno puntato poi negli ultimi anni anche nei campionati delle Riserve, momenti importanti per tenere sempre allenate (e motivate) le riserve e dare loro modo di mettersi in lustro e diventare così i nuovi titolari di domani. In Italia l’ultimo campionato delle Riserve c’è stato nel 1954…

Il calcio Italiano è stato a lungo uno dei simboli del nostro Paese, uno di quei simboli che ci rendeva famosi in tutto il mondo, una passione di cui parlare al bar o sul web, come succede sul blog http://www.francescocorallo.com ,  argomento di interesse sia per la gente comune sia per imprenditori quindi, capaci a volte di fare scelte coraggiose come quella recente di Khune che per salvare la propria squadra del cuore, l’Amburgo nei giorni scorsi ha donato 25 milioni di euro per rinforzare la rosa.

I mondiali del 2014 sono stati l’ennesima prova che il calcio Italiano, dopo il canto del cigno al tramonto dell’ultimo mondiale vinto dopo gli scandali di corruzione e partite vendute, è morto e quasi pronto per essere sepolto a meno che non arrivi una nuova classe dirigente pronta ad investire nelle direzioni giuste per il futuro.

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Sinner si sveglia di soprassalto: AGGANCIATO IN CLASSIFICA | Deve tornare subito in campo

Tra poco più di un mese Jannik Sinner sconterà la squalifica. C'è l'aggancio in classifica…

1 ora ago

Devi venire subito ad Appiano: incontro lampo tra Marotta e l’agente | RINNOVO A VITA

Come un fulmine a ciel sereno, l'Inter sta per rinnovare l'accordo di un giocatore a…

13 ore ago

BOMBA FERRARI: cacciato subito da Maranello | Elkann non ha gradito il suo comportamento

Cresce la tensione in casa Ferrari dopo l'umiliante a disfatta maturata nel Gran Premio della…

14 ore ago

Lutto in casa Lazio: addio ad un’icona assoluta | Il cordoglio di Lotito e della società

Triste lutto in casa Lazio, c'è l'addio ad un'icona della storia biancoceleste. Il cordoglio di…

17 ore ago

Forza, chi offre di più? Derby di mercato per Moise Kean | La clausola non vale più

Il bomber della viola è pronto a scatenare un vero e proprio derby di mercato…

20 ore ago

L’Inter, la Juve e il no alla nazionale azzurra per gli infortuni | “Non ce la facevo a livello fisico”

Dall'Inter alla Juve fino al no alla maglia azzurra per colpa delle condizioni fisiche. Ecco…

23 ore ago