Categories: Europa

Romania: Supercoppa all’Astra, Steaua beffato ancora ai rigori

In Romania si ricomincia così come si era finito. Il prologo della stagione 2014/’15 (Supercoppa) inizia infatti sempre alla National Arena di Bucarest con la sfida (infinita) tra lo Steaua Bucarest campione della scorsa Liga e l’Astra Giurgiu detentore della coppa nazionale, vinta proprio contro i capitolini  ai calci di rigori, che per la prima volta sono protagonisti della Supercoppa nazionale. Identico anche il risultato, coi bianconeri a spuntarla ai rigori.

Sfida tra tecnici 42enni: da parte Steaua, debutto assoluto in panchina per Costantin Galca (ex mediano di buon livello della nazionale e con 134 presenze nella Liga spagnola) erede di Reghecampf, sensibile ai petroldollari e finito in Arabia Saudita; dall’altra parte, dopo essere subentrato con successo nella scorsa primavera, si siede in panchina Daniel Isaila. Pressoché immutate le due squadre rispetto alla finale di due mesi fa: tra i rossoblù (senza lo squalificato Sanmartean e gli infortunati Gardos e Popa), in porta il lituano Arlauskis (dal Rubin) rimpiazza Tatarusanu approdato a Firenze, a centrocampo ceduto Pintilii (anche lui in Arabia), in attacco lasciati andare Piovaccari e Kapetanos; l’Astra, ceduto Iorga, non registra importanti colpi in entrata e si presenta con la formazione tipo.

Inizio di match dell’Astra, che con personalità prende il pallino del gioco concretizzando la sua superiorità. Prima grande occasione al 10°: capitan Budescu dalla sinistra indovina un originale colpo di esterno che taglia fuori la difesa di casa servendo Enache, autore di  tiro  respinto in uscita bassa di Arlauskas. Ci mette un po’ la Steaua a reagire. Ma quando carbura impegna seriamente il portiere ospite Lung Jr, che respinge i tentativi di Stanciu, Iancu e Varela prima di capitolare alla fine della frazione quando arriva, a sorpresa, il gol rossoblù: capitan Tanase disorienta gli avversari con un paio di finte e inventa un delizioso tocco di esterno che libera al tiro Chipchiu, che insacca grazie al suo implacabile diagonale.

L’Astra torna in campo con due facce nuove, l’esterno mancino brasiliano William (per Cristescu) e la punta nigeriana Fatai (l’ex Bruges rileva l’impalpabile Bukari). I due “colored” danno un po’ di freschezza, ma il gioco lo comanda sempre lo Steaua che, al 65’, sfiora il bis con Chipchiu, abile a controllare la sfera in area e a scoccare un mancino che  impegna ancora Lung. Il ritorno dell’Astra, però,  è deciso  e produce il pareggio al 75’: dal fondo William appoggia in area per Youssef (centrale in proiezione offensiva) che mette a centro area per Eneache (tenuto in gioco dall’attardato Prepelita) che, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia avversaria, insacca con una bella torsione di testa. Mister Galca interviene inserendo l’esterno mancino Parvulescu dopo aver poco prima cambiato la punta (Keseru per Iancu), ma l’unica occasione dei padroni di casa, spesso in difficoltà sulle  rapide ripartenze avversari, è costituita da una potente conclusione da fuori area di Keseru, deviata in maniera spettacolare da Lung.

Nei supplementari, complice la normale stanchezza che allunga le squadre lasciando ampi spazi, solo una grande chance per parte: per l’Astra un contropiede solitario di Fatai, la cui conclusione a botta sicura viene deviata in angolo in extremis dal capoverdiano Varela; per lo Steaua, un altro destro secco di Chipchiu respinto in angolo da Lung (migliore in campo). Gli inevitabili rigori premiano, come due mesi fa, l‘Astra che a questo punto diventa la bestia (bianco)nera dello Steaua.

STEAUA BUCAREST – ASTRA GIURGIU 1-1 (3-5 d.c.r.) [45’ Chipchiu (S) 75’ Eneache (A)]

Sequenza rigori: Gaman (A) gol, Keseru (S) gol, Seto (A) gol, Filip (S) parato, Junior Morais (A) gol, Parvulescu (S) gol, Laban (A) gol, Latovlevici (S) gol

STEAUA (4-2-3-1) Arlauskas; Rapa, Varela, Szukala, Latovlevici; Prepelita, Filip; Chipchiu, Stanciu (78’ Parvulescu), Tanase; Iancu (73’ Keseru). All. Galca

ASTRA (4-2-3-1) Lung Jr; Yahaya, Gaman, Ben Youssef, Junior Morais; Laban, Seto; Enache, Cristescu (46’ st William), Budescu; Bukari (46’ Fatai). All. Isaila

Arbitro: Alexandru Tudor

Ammoniti: Szukala, Prepelita, Chipchiu, Rapa (S) Morais, Laban, Youssef, Seto (A)

Edoardo Buganza

(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.

Share
Published by
Edoardo Buganza

Recent Posts

Nuova tragedia nel calcio italiano: pesanti scontri tra tifosi | Ragazzo gravemente ferito alla testa

Il calcio italiano è attraversato da un'ondata di assurda e ingiustificata violenza. L'ultimo gravissimo episodio…

7 ore ago

ULTIM’ORA F1, nuovi problemi con il peso | Valutazioni in corso della FIA

Nuova rivoluzione tecnica in arrivo in Formula 1 e già divampano i malumori dei team…

8 ore ago

ULTIM’ORA CASO ULTRAS: calciatore confessa rapporti con la curva | Rischia una squalifica enorme

Caso Ultras in Serie A, un altro calciatore confessa rapporti con la curva nel campionato…

11 ore ago

Futuro Bove: si apre uno scenario inaspettato | Il giocatore ha già detto sì

Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…

14 ore ago

Doccia fredda Lazio: sentenza ufficiale della Meloni | Non potrà giocare la Champions

La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…

17 ore ago

Nottingham fermato sul pari dal C.Place: il sogno Champions si complica | Decisive le ultime 3 sfide

Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…

17 ore ago