Inghilterra-Italia 1-2, le pagelle

Inghilterra-Italia 1-2, le pagelle

INGHILTERRA

HART 6 : Poco impegnato, nei due gol subiti non poteva molto, sulla punizione di Pirlo nel finale è stato salvato dalla traversa.

JOHNSON 6: Preferisce più delle volte il taglio in centro che correre lungo l’out.

JAGIELKA 5.5: Salva sulla linea su pallonetto di Balotelli, ma in difficoltà come il suo compagno se puntato in velocità.

CAHILL 6: Ha finito con i crampi il difensore del Chelsea, comunque si è fatto sentire sui contrasti e duelli fisici sopratutto con Balotelli.

BAINES 5.5: Meno propositivo del solito il terzino dell’Everton, pericoloso su punizione trovando pronto Sirigu.

HENDERSON 6: A guardia di Gerrard, ha fatto anche qualche sortita in avanti aiutando Johnson sulla destra.

GERRARD 5.:  Da lui ci sarebbe aspettata qualche cosa in più.

WELBECK 5: Lui, attaccante schierato ormai come ala, ha provato qualcosa ma troppo rozzo in certe circostanze, giustamente sostituto.

STERLING 6.5: Subito pericolosissimo in avvio con un destro che colpisce l’esterno della rete gridandoal gol, sempre in movimento a destra e sinistra, anche in fase di ripiegamento si è fatto valere

ROONEY 6: Mezzo punto per il bell’assist sul pareggio, ha giocato di sacrificio come il suo solito ormai, ma doveva e poteva dare quel tocco di classe possiede.

STURRIDGE 6.5: Non era semplice la rete dell’1-1, pronto e buona scelta di tempo, gioca sia fioretto che di spada, marcato bene sia Chiellini quando si allargava, più a suo agio contro Paletta

SOSTITUTI

BARKLEY: Subito pericoloso impegnando Sirigu con un destro sul secondo palo, entrato benissimo nel match

WILSHERE: Dà più qualità all’Inghilterra al posto di Henderson,

LALLAN:  Entrato per Sturridge, si è sistemato sulla sinistra.

 

ITALIA

SIRIGU 6.5: Chiamato a sostituire Buffon, subito pronto e reattivo sul destro di Henderson, attento sulle conclusioni da fuori e nelle uscite, agile e pronto sulla punizione di Baines,

DARMIAN 7.5: All’esordio mondiale, sciolto e pimpante da subito sovrapponendosi molte volte a Candreva, una vera sorpresa per tutti gli italiani che non vedevano un terzino cosi da anni.

PALETTA 5: In affanno nel primo tempo, nella rete di Sturridge è colpevolmente in ritardo, insicuro in più di un rinvio, bocciato alla sua prima nel mondiale l’italo-argentino.

CHIELLINI 6: Ritornato alle origini di terzino sinistro, ha sofferto Sterling che era indemoniato, se l’è cavata con esperienza.

BARZAGLI 6.5: Miracoloso l’intervento quasi sulla linea sul cross basso di Welbeck, ha dovuto mettere più di una pezza.

DE ROSSI 6.5: Da ordine come al solito, gioca con tranquillità estrema, ma quando c’è da mettere il piede non si fa trovare impreparato.

VERRATTI 6: Mobilissimo nel girarsi e far girare la sfera, non ha buttato via un pallone, anche se con pochi squilli

PIRLO 6.5: Si è alternato a Verratti a turno a dare una mano a De Rossi, meno spettacolare ma sempre elegante a smistare palloni, spettacolare la sua punizione nel finale colpendo la traversa con la sua “maledetta”.

MARCHISIO 6.5: Segna la rete dell’1-0 con una staffilata di destro dai 25 metri, ha corso molto, nel finale ha dato una mano contro il forcing inglese.

CANDREVA 7.5: Molti cross da parte sua nel primo tempo ma poco incisivi, colpisce il primo palo alla fine del primo tempo, nella ripresa con più spazi e vista la stanchezza degli inglesi ha dato il meglio, un assist al bacio sul gol di Balotelli, appena palla al piede è stato una spina nel fianco per gli inglesi, uscito sfinito.

BALOTELLI 6.5: Primo tempo troppo solo, segna la rete del 2-1 con uno stacco portentoso su cross al bacio di Candreva, si è sbloccato in questo mondiale e gli può far solo bene. L’impressione però che a Mario serva una spalla lii in avanti.

SOSTITUTI

THIAGO MOTTA: Entrato per Verratti per dare più forza fisica.

IMMOBILE: Entrato in campo con grande voglia, sembrava volesse mangiarsi l’erba.

PAROLO: Infoltisce il centrocampo azzurro, alla fine è stato messo come laterale sinistro per permettere a Chiellini di aiutare i centrali difensivi portando freschezza e corsa.