Guida Brasile 2014, gruppo H: l’Algeria

Per l’Algeria questo è il quarto mondiale, secondo di seguito come successe nell’ 82’-86’, la storia si ripete nel quadriennio tra il 2010 e il 2014. La nazionale di Vahid Halilhodžić si presenta al mondiale dopo aver vinto le ultime due amichevoli con Armenia e Romania denotando un buono stato di forma e un solido gioco. Nel girone H le Volpi del deserto affronterano la possibile rivelazione del torneo ovvero il Belgio, la Russia di Capello e la Corea Del Sud.

ANALISI TECNICO-TATTICA

Si potrebbe pensare all’Algeria come una nazionale poco esperta ma molti dei suoi convocati sono presenti nei maggiori campionati europei tra Spagna, Italia e Francia per la maggiore. Halilhodžić è solito proporre un 4-3-3 con le ali molto larghe a far il doppio turno sia da centrocampisti che da attaccanti, compito richiesto soprattutto a Feghouli che nel Valencia si alterna tra la fascia sinistra e la trequarti di centrocampo. L’Algeria inoltre può contare anche su un terzino duttile come Ghoulam, abile sia in fase offensiva che difensiva, capace all’occorrenza di spostarsi anche come ala. Le chiavi del centrocampo saranno affidate a Taider per la cabina di regia, Bentaleb si occuperà delle incursioni offensive, con 15 presenze in Premier ci si aspetta molto da lui, e probabilmente uno tra Medjani e Yebda per la fase di contenimento.

Algeria v Armenia - International Friendly
Sofiane Feghouli

Davanti si spera di ritrovare un Ghilas al top della forma, in dubbio sino all’ultimo per il mondiale. L’attaccante del Porto, reduce da una stagione poco fortunata che lo ha visto segnare solo un gol nel campionato portoghese, è sicuramente il maggior punto interrogativo dei 23 convocati per il Brasile. Capitan Bougherra e Cadamuro invece saranno i centrali della formazione: il primo ha una lunga esperienza nei Rangers di Glasgow, roccioso e fisico è un pilastro oramai da anni della difesa algerina. Cadamuro si è riadattato centrale dopo essere stato, per la maggior parte del suo tempo alal Real Sociedad, un terzino.

LA STELLA

Senza dubbio Feghouli sarà il vero trascinatore di questa Algeria. Indipendentemente dal piede magico, il giocatore del Valencia riuscirà ad essere una minaccia per la sua ambivalenza sia da assist man che da rifinitore, senza contare le sue doti sotto il punto di vista fisico, un marciatore, sostanza e qualità. Doppio passaporto per lui che, dopo aver giocato con l’Under 21 francese, scelse l’Algeria con cui ha collezionato sino ad ora 19 presenze e 5 gol.

LA RIVELAZIONE 

Il giocatore da cui ci si aspetta il maggior salto di qualità è senza dubbio l’interista Taider ma tra gli outsider che potrebbero avere il loro ruolo durante questo mondiale non è da escludere che l’ala offensiva della Dinamo ZagabriaEl Arbi Hillel Soudani, potrebbe riservarci delle sorprese. Nel suo primo campionato croato ha collezionato 31 presenze con 16 gol e 7 assist, un rullino impressionante per un giocatore venuto dal Portogallo che con questa stagione ha quadruplicato il suo valore di mercato. 22 presenze ed 11 gol con la nazionale maggiore, non si fa fatica ad immaginare una sua marcatura in questo torneo.

FBL-WC-2014-ALG-PORTRAIT
El Arbi Hillel Soudani

PROSPETTIVE

Il girone è veramente impegnativo per l’Algeria ma niente è scontato in manifestazioni di questo livello. Il Belgio è avviato verso la conquista del primo posto nel girone, ma l’età media parecchio bassa dei diavoli rossi può giocare un brutto scherzo agli uomini di Wilmots. La Russia è sicuramente più esperta e navigata e può contare su uno dei migliori portieri del mondo, ovvero Akinfeev. La Corea del Sud apparentemente sembra la squadra cuscinetto del girone, il terzo posto quindi è l’ipotesi più probabile delle quattro.

CONVOCATI

N.Pos.GiocatoreData nascitaSquadra
11PCédric Si Mohamed9 gennaio 1985CS Constantine
161PMohamed Zemmamouche19 marzo 1985USM Alger
231PRaïs M’Bolhi25 aprile 1986CSKA Sofia (Bul)
22DMadjid Bougherra7 ottobre 1982Senza squadra
32DFaouzi Ghoulam1 febbraio 1991Napoli (Ita)
42DEssaïd Belkalem1 gennaio 1989Watford (Ing)
52DRafik Halliche2 settembre 1986Académica (Por)
62DDjamel Mesbah9 ottobre 1984Livorno (Ita)
122DCarl Medjani15 maggio 1985Valenciennes (Fra)
172DLiassine Cadamuro5 marzo 1988Mallorca (Spa)
202DAïssa Mandi22 ottobre 1991Reims (Fra)
222DMehdi Mostefa30 agosto 1983Ajaccio (Fra)
73CHassan Yebda14 maggio 1984Udinese (Ita)
83CMedhi Lacen15 maggio 1984Getafe (Spa)
103CSofiane Feghouli26 dicembre 1989Valencia (Spa)
113CYacine Brahimi8 febbraio 1990Granada (Spa)
143CNabil Bentaleb24 novembre 1994Tottenham Hotspur (Ing)
183CAbdelmoumene Djabou31 gennaio 1987Club Africain (Tun)
193CSaphir Taïder29 febbraio 1992Internazionale (Ita)
94ANabil Ghilas20 aprile 1990Porto (Por)
134AIslam Slimani18 giugno 1988Sporting Lisbon (Por)
154AEl Arbi Hillel Soudani25 novembre 1987Dinamo Zagreb (Cro)
214ARiyad Mahrez21 febbraio 1991Leicester City (Ing)