La partita inizia con un Jelgava all’attacco che cerca di mettere pressione agli avversari. Intorno alla mezz’ora però lo Skonto esce fuori dal guscio e si rende pericolosissimo con il gioiellino turkmeno Mingazvos. Nella ripresa il Jelgava ha l’occasione d’oro per passare in vantaggio ma Pavlov, portiere dello Skonto, dopo aver causato il rigore rimedia subito tenendo in gioco i suoi parando il tiro dagli undici metri di Bespalov.
I supplementari non decretano alcun vincitore e mostrano due squadre stanche che non hanno più ossigeno per andare a farsi male. Alla fine i rigori decretano il vincitore finale e con il punteggio di 5a3 il Jelgava si porta a casa la coppa.
Scoppia un nuovo scandalo in Formula 1 e piovono gravi accuse per il pilota. Interviene…
Le dichiarazioni dell'arbitro Guida hanno scatenato discussioni all'interno del mondo del calcio e innescato la…
Nemmeno il tempo di essere esonerato dalla Dinamo Zagabria, che il tecnico è pronto a…
Dopo il 2-2 contro il Milan la Fiorentina è pronta per i quarti di Conference…
Il Barcellona ha schiantato in casa il Borussia Dortmund, nell'andata dei quarti di finale di…
Il tecnico di Reggiolo è ormai a fine ciclo a Madrid, ma per lui è…