Nella partita che chiude la stagione argentina, il Vélez Sarsfield del Turu Flores riesce nell’impresa di espugnare il Nuevo Gasometro grazie ad un inarrestabile Mauro Zárate e si qualifica per la Copa Libertadores 2015 a discapito – per ora – di San Lorenzo e Boca Juniors. Nel post-partita Zárate annuncia l’addio al club che lo ha visto crescere e che lo ha rivitalizzato dopo mesi difficili passati nei tribunali italiani.
Doppio Zárate e Copa in tasca – È il San Lorenzo a fare la partita per tutta la durata del match. È Mauro Zárate, punta di diamante del Vélez, a deciderla. Con una doppietta da rapace d’area di rigore raffinato. Sul primo gol sfrutta un’indecisione di Torrico su tiro dalla distanza di Canteros, lo scavalca con un tocco sotto e deposita in rete; sul secondo rifinisce deliziosamente al volo di piatto un’eccezionale imbucata dello stesso Canteros. Nel mezzo, una giocata estemporanea della joya Correa – sterzata fulminea in area e assist al bacio per Matos – permette al Ciclón di pareggiare. Pratto realizza, con un cucchiaio, il rigore (procurato, manco a dirlo, da Zárate) dell’1-3 e Matos accorcia con un cabezazo per il 2-3 finale.
Con questo risultato, il Vélez Sarsfield assicura la sua partecipazione alla prossima Libertadores in qualità di prima classificata nella classifica generale (che somma i punti ottenuti tra Inicial e Final) della stagione appena conclusa. Per ora – avranno altre opportunità per qualificarsi – rimangono fuori dalla Copa sia San Lorenzo che Boca Juniors.
La rinascita di Mauro Zárate – Basta poco per cambiare il proprio destino. Delle volte la vita mette le persone di fronte a situazioni assurde e complesse allo stesso tempo, situazioni che possono abbattere chiunque e ostacolarne il futuro. Questo è il caso di Mauro Zárate che alla Lazio è passato da star indiscussa della squadra a scarto della rosa invischiato in infinite battaglie giuridiche con il patron del club Claudio Lotito.
Alla fine, Zárate ne è uscito vincitore e per ripartire ha sentito la necessità di respirare nuovamente l’aria di casa, l’aria di Liniers – casa del suo amatissimo Vélez Sarsfield.
Mai decisione fu più azzeccata: in patria, l’attaccante argentino è tornato ad essere quel giocatore egoista sì ma letale e devastante sotto porta che avevamo potuto ammirare nella prima stagione con la maglia bianco-celeste. 13 reti negli ultimi quattro mesi lo consacrano capocannoniere del torneo Final 2014; 18 reti complessive in 28 presenze confermano la sua rinascita.
A fine partita, Zárate ha annunciato il suo addio al Vélez, il secondo in carriera: “Questa è stata la mia ultima partita del mio secondo ciclo al Vélez. Qui sono tornato a giocare e ho ritrovato la felicità dopo un anno di sofferenza. Spero di tornare ancora, prima o poi”.
Per lui si parla di Spagna (Villareal e Valencia) o Italia. In ogni caso, l’Europa potrebbe riabbracciare un potenziale top player.
Il brasiliano Raphinha ha svelato di esser stato ad un passo dal vestire la maglia…
La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…
Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…
Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…
Una notizia drammatica scuote il mondo del tennis. La diagnosi lascia i tifosi di stucco,…
Gioia infinita in casa nerazzurra, che riesce a compiere un vero e proprio miracolo, battendo…