Rinaldo Martorelli, numero uno dell’associazione, si dice preoccupato: “Siamo arrivati alla conclusione che le partite programmate in quegli orari nelle regioni del nordest e del nordovest del Paese creano preoccupazioni perché possono nuocere alla salute dei giocatori”.
Un’ulteriore richiesta sarebbe quella di due break, oltre all’intervallo, posti a metà delle due frazioni di gioco, per consentire ai giocatori di bere. I rischi ci sono, come hanno dimostrato alcuni test condotti da uno staff medico.
Il tracollo dei Red Devils rischia di portare una nuova rivoluzione ad Old Trafford, con…
A sorpresa qualche giorno fa la Federazione Internazionale ha fatto visita alla sede principale della…
Nuove nubi su Jannik Sinner dopo gli Internazionali d'Italia. C'è il rischio di una nuova…
Il giovane talento rossonero lascerà Milano con la formula del prestito in estate: un club…
Una vicenda drammatica ha coinvolto Andrea Pirlo. L'ex centrocampista ed oggi allenatore è stato salvato…
Il tecnico e dirigente austriaco si è raccontato in esclusiva spiegando come ha fatto a…