In avvio di ripresa, Anderlecht nuovamente vicino al vantaggio, ma Mitrovic non riesce a deviare in rete il cross di Bruno. Tre giri di lancette e Van den Borre stende in area Remacle: per l’arbitro non ci sono dubbi, rigore e cartellino rosso per l’ex calciatore del Genoa. Dal dischetto si presenta Harbaoui, che batte Kaminski e rimette tutto in discussione. Dopo solo sessanta secondi, però, Koen commette un brutto fallo ai danni di Mitrovic, lascia in dieci i suoi e ristabilisce la parità numerica sul rettangolo verde. Al quarto d’ora della ripresa, l’Anderlecht torna nuovamente in vantaggio grazie a Mbema, che ribadisce in rete dopo una corta respinta di Verlhast susseguente ad una punizione eseguita da Tielemans. Sette giri di lancette ed è Praet ad andare a segno e a mettere, di fatto, la parola “fine” alla partita e al campionato belga. Anderlecht-Lokeren 3-1. Nel finale, al di là di una buona occasione occorsa all’Anderlecht con Najar, non accade praticamente nulla. L’Anderlecht, nonostante una stagione piuttosto travagliata, segnata anche da un (decisivo) cambio in panchina, guadagna il trentatreesimo titolo della propria storia. Con tante grazie allo Standard Liegi, che nell’ultimo mese ha letteralmente gettato alle ortiche un campionato che, apparentemente, sembrava già conquistato.
La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…
Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…
Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…
Una notizia drammatica scuote il mondo del tennis. La diagnosi lascia i tifosi di stucco,…
Gioia infinita in casa nerazzurra, che riesce a compiere un vero e proprio miracolo, battendo…
Con l'addio ormai certo alla Juve l'esterno lusitano si guarda intorno: accordo con una rivale…