Il Portogallo ha iniziato a comandare il gioco, ma è la Svizzera con Ayeti che ha sfiorato la rete su
colpo di testa sugli sviluppi di un angolo. Lo stesso numero 9 rossocrociato ha avuto un’altra
occasione questa volta non trovando la porta su un tiro potente di destro dopo essersi liberato in
area di rigore. Dall’altra parte Sow ha trovato pronto Kobel, lui gran protagonista nella prima partita
contro la Germania. Il portierone svizzero non ha però potuto fare niente per evitare il gol vittoria
del Portogallo: errore in disimpegno di Bajrami, Alexandre Silva di prepotenza avanza sulla sinistra
offre un assist in diagonale a tagliare l’aria al bacio per Mata, che appena entrato, mette dentro a
porta vuota. Con questa vittoria la nazionale di Peixe si è qualificata alle semifinali, mentre la
Svizzera resta ad un punto in due giornate giocate
INGHILTERRA-TURCHIA 4-1
La squadra di John Peacock ha concesso subito un calcio di rigore al quarto d’ora di gioco ma Enes
ha trovato Woodman splendido bloccando il destro dell’attaccante turco. Enes si è dimostrato un
giocatore da seguire segnando la rete del vantaggio un minuto dopo essersi liberato della marcatura
di tre difensori ha messo la sfera nel palo basso alla destra di Woodman. Al 22’ l’Inghilterra
pareggia con con Solanke bravissimo prima a girarsi e poi ad andare in gol dopo un cross dalla
destra del centrale di difesa Gomez che si era fatto 50 metri palla al piede. Al 40’ i turchi rimangono
in inferiorità numerica per un fallo da dietro di Hasan Özkan. Nella ripresa è un dominio inglese
con ancora Solanke che fa doppietta, poi reti di Kenny e Adam Armstrong. Gli inglesi a 6 punti
insieme all’Olanda approdano alle semifinali matematicamente rendendo praticamente inutile la
terza giornata, che però vedrà lo scontro di chi passerà per primo tra gli orange e la nazionale dei
Tre Leoni
MALTA-OLANDA 2-5
Dopo la vittoria dell’Inghilterra contro la Turchia, Malta aveva bisogno di tre punti per restare in
corsa. sul 3-0 per gli olandesi con la doppetta di Jari Schuurman e rete di Steven Bergwijnlg, la
formazione di casa ha accorciato le distanze con Joseph Mbong, ma ancora Schuurman, autore di
una tripletta e Bergwijn segnano ancora per l’Olanda a cavallo della rete di Aidan Friggieri per gli
isolani che comunque hanno dato rispetto alla prima partita segnali incoraggianti
SCOZIA-GERMANIA 1-0
Le due squadre erano entrambe reduci da un pareggio all’esordio e il gol di testa firmato da Wright
al 46′ ha proiettato la Scozia al secondo posto nel girone alle spalle del Portogallo già qualificato e
avanti di due lunghezze rispetto a Germania e Svizzera. Ora agli scozzesi basterà un pareggio
nell’ultima gara del girone per approdare in semifinale, mentre la Germania dovrà battere il
Portogallo e sperare in un successo elvetico contro la squadra di Scot Gemmill
La Ferrari non riesce a colmare il gap che la separa dai team rivali. Le…
Kessie è pronto a fare ritorno nel nostro campionato: sarà lui il perno del centrocampo…
Clamoroso quanto accaduto a poche ore dalla sfida di ritorno tra Inter e Bayern Monaco,…
Le esperienze con Napoli e Milan, più una parentesi in Nazionale da protagonista. Fino al…
Il PSG di Luis Enrique supera col brivido i quarti di finale della Champions League.…
Importanti modifiche alla monoposto e FIA avvisata nella notte. Ecco le ultime su Max Verstappen…