PRIMO TEMPO – Nei primi minuti l’Ajax macina tanto possesso palla sulla trequarti, senza quasi trovare varchi utili in attacco. Al 9′ i Lancieri sbloccano il risultato: Kishna crossa dalla sinistra, il pallone sorvola Sigthorsson, appostato sul primo palo, e viene messo alle spalle di Johnsson da uno sciagurato colpo di testa di Jeffrey Leiwakabessy, che tenta di anticipare Bojan, trafiggendo il proprio portiere. La reazione del NEC è abbastanza sterile, con un paio di angoli conquistati che non producono nulla di concreto. Quattro minuti dopo il vantaggio degli Ajacidi, i padroni di casa potrebbero trovare il raddoppio, con un traversone di Bojan che accarezza quasi a traversa, prima che il pallone ritorni in campo e venga mandato sul fondo da Sigthorsson.
Al 16′ De Beule manda in vantaggio il Roda JC a Deventer e getta nella disperazione più totale i tifosi rossoneroverdi giunti all’Amsterdam ArenA: la squadra di Kerkrade, infatti, sorpasserebbe con una vittoria il NEC, lasciando l’ultimo posto al club di Nijmega, proprio quando allo stadio di Amsterdam passa come pubblicità, ironia della sorte, proprio la birra Jupiler, sponsor della Eerste Divisie, la serie B olandese, chiamata appunto per motivi di sponsorizzazione Jupiler League. Alla mezz’ora ci prova Castillion per il NEC da centro area, mai il suo tiro è alto sulla traversa di Vermeer. Da questo momento l’Ajax tiene il pallino del gioco, senza costruire altre occasioni importanti.
SECONDO TEMPO – Nella seconda frazione di gioco la trama della partita non cambia, con l’Ajax che crea tanto possesso palla e il NEC ci prova quasi esclusivamente in contropiede. Al 53′ Jantscher viene lanciato in profondità, sparando clamorosamente fuori davanti a Vermeer, ma il gioco era fermo per un fuorigioco sbandierato dall’assistente dell’arbitro Blom. Cinque minuti più tardi l’allenatore del NEC, Janssen, manda in campo l’iraniano Jahanbakhsh per Stefanik: questo sarà il cambio decisivo della partita. Bella azione offensiva dei Lancieri, con una doppia triangolazione in area del NEC tra Sigthorsson e Serero, con il sudafricano che tenta il tiro, ma viene rimpallato ed è fortunato Johnsson a ritrovarsi il pallone tra le mani. De Boer richiama Kishna per mandare sul terreno di gioco Andersen, mentre il NEC sostituisce Jantscher per Hemlein.
Janssen sprona il NEC a dare tutto per arrivare al pareggio che significherebbe non retrocedere direttamente e così negli ultimi venti minuti di gioco i rossoneroverdi si gettano con più convinzione all’attacco e trovano il gol del pari al 74′ con Alireza Jahanbakhsh che si inventa un bellissimo tiro a giro da fuori area che trafigge Vermeer. De Jong prende il posto di Sigthorsson nell’Ajax. All’82’ l’Ajax trova il 2-1 con Bojan, che viene lanciato il profondità e mette il pallone alle spalle di Johnsson. Il NEC si getta disperatamente all’attacco e trova il clamoroso pareggio ancora con Alireza Jahanbakhsh, che approfitta di uno scontro al limite dell’imbarazzante tra Blind e Vermeer, per far sognare i suoi tifosi.
Dopo 3 minuti di recupero Blom fischia la fine della partita: il Roda JC, pur vincendo a Deventer, saluta l’Eredivisie, mentre il NEC è salvo (per ora, dovrà affrontare lo Sparta Rotterdam nel secondo turno della Nacompetitie. Nijmega ha il suo eroe di turno: è l’iraniano Jahanbakhsh…
(foto tratta da Voetbalprimeur.nl)
Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…
La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…
Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…
Dopo aver giocato per anni in Serie A, ed essere diventato una bandiera della Dea,…
Il calciatore del momento è stato chiamato a sorpresa da Zlatan Ibrahimovic, che ha messo…
Scoppia il caos al termine della sfida tra Roma e Fiorentina: due calciatori saranno sottoposti…