Primera División Argentina: Gimnasia aggancio alla vetta, Godoy Cruz vittoria scaccia-descenso

Primera División Argentina: Gimnasia aggancio alla vetta, Godoy Cruz vittoria scaccia-descenso

La Primera División argentina si conferma un mistero irrisolvibile. Non possiede un padrone fisso. Vige la democrazia dunque chiunque può salire sul trono. A raggiungere il River Plate in testa è il sorprendente Gimnasia di Troglio che batte l’All Boys e non molla il sogno di bissare il titolo conquistato nel lontanissimo 1929. Il Godoy Cruz, dal canto suo, si mantiene a meno due dalle capoliste con il successo interno sul Rafaela ma l’obiettivo primario resta la salvezza, ora a portata di mano.

Godoy Cruz-Atlético Rafaela 3-0 (22′ Eluchans aut., 48′ Julio Rodríguez, 76′ Diego Rodríguez) [19.00 ora italiana]
Vince e convince, nel complesso, il Godoy Cruz di Jorge Almirón. Allontana Quilmes e All Boys e avvicina proprio il Rafaela e il Colón. Ora, la salvezza non è più un miraggio e può essere toccata con mano.
Parte male il Tomba in avvio, disordinato e mal messo in campo. Diego Vera non sfrutta un paio di occasioni a sua disposizione, bravo Carranza a ipnotizzarlo. L’autorete di Eluchans, scaturita da un prezioso assolo di Fernández sull’out di sinistra scaccia via le paure e le insidie del Tomba permettendogli di controllare il match. Grazie al giro palla di Castellani e soci, il Godoy Cruz si impadronisce del centrocampo e doma le offensive della Crema. A inizio ripresa il paraguayano Julio Rodríguez, dopo un pregevole scambio con Castillón, insacca a porta vuota. Partita virtualmente chiusa. La sigilla l’altro Rodríguez, Diego, a un quarto d’ora dalla fine. Per la Crema si tratta della settima partita senza vittorie e, più nello specifico, della terza sconfitta di fila. Occhio al promedio, Burru!

Gimnasia LP-All Boys 2-1 (8′ Licht, 69′ Bou; 72′ Calleri) [21.10 ora italiana]
E arrivò anche la quinta. Ebbene sì: quinta vittoria consecutiva per la truppa comandata dal generale Pedro Troglio. Battuto l’All Boys e agganciato il River Plate al primo posto della classifica.
Inizio di gara a spron battuto per il Lobo che ha reso il Bosque un fortino inespugnabile dove chiunque si presenti viene azzannato e lasciato agonizzare lentamente. Anche questa volta, il Gimnasia passa in vantaggio in casa e lo fa con una chilena fantascientifica del suo capitano Licht, un inserimento condito da spettacolare giravolta volante e nulla da fare per Cambiasso. Sembra fatta, appare tutto già scritto e il Gimnasia si rilassa. Fortuna vuole che l’arbitro Maglio non sanzioni un netto penalty agli ospiti nella ripresa. Allora Bou, solo di fronte al portiere, può raddoppiare e rasserenare i suoi. Calleri accorcia dopo pochi minuti e quello dell’Albo, ora sprofondato negli inferi del descenso, è un assedio finale che mette alle corde il Lobo. Ma i locali resistono strenuamente e portano in salvo il risultato. Illusioni, fantasie, sogni? Non importa, il Gimnasia ci crede.

 

CLASSIFICA TORNEO FINAL 2014PUNTI
Gimnasia LP27
River Plate27
Estudiantes26
Colón26
Godoy Cruz25
Rosario Central23
San Lorenzo23
Olimpo22
Lanús22
Boca Juniors20
Vélez Sarsfield20
Newell’s Old Boys18
Belgrano17
Tigre16
Racing Club16
Atlético Rafaela15
Quilmes15
Argentinos Juniors15
Arsenal Sarandí14
All Boys14
CLASSIFICA PROMEDIOPARTITE GIOCATEMEDIA PUNTI
Lanús1091.605
Boca Juniors1101.600
Vélez Sarsfield1101.600
Gimnasia LP341.558
River Plate721.555
Newell’s Old Boys1101.554
Arsenal Sarandí1101.509
Belgrano1101.454
Rosario Central341.441
San Lorenzo1101.436
Estudiantes1101.372
Olimpo341.323
Racing Club1101.309
Tigre1091.266
Colón1101.254
Atlético Rafaela1101.245
Godoy Cruz1101.236
Quilmes721.194
All Boys1101.190
Argentinos Juniors1101.145


(foto tratta da olé.com.ar)