Gambrinus Liga, Rep.Ceca: Sparta ad un passo dal titolo, in coda situazione intricata

Il turno pasquale di Gambrinus Liga, esattamente il 25°, ci regala gol ed emozioni e ci conduce verso un finale di stagione esaltante. Infatti sia la battaglia per il 3° poste che lotta per non retrocedere entrano nel vivo. Da una parte Mlada Boleslav e Slovan Liberec si giocano la possibilità di partecipare al primo turno preliminare della prossima Europa League, mentre dall’altra a 5 giornate dal termine sono 7 le squadre che si giocano la permanenza nella Gambrinus Liga 2014/2015.
Lo Sparta Praga continua la sua corsa inarrestabile e vince il secondo derby consecutivo. Dopo aver battuto 8 giorni prima alla Generali Arena lo Slavia Praga, la squadra di Mr. Lavicka espugna lo Juliska Stadion e conquista la 21° vittoria stagionale su 25 incontri disputati. La gara si mette subito bene per i granata. Dopo soli 3 minuti Matejovsky serve una splendida palla in profondità a Kaderabek, che con il destro anticipa l’uscita del portiere del Dukla Rada. Al 20’ lo Sparta raddoppio con un bellissimo gol di Josef Husbauer. Il centrocampista 24enne stoppa la palla al limite dell’area e calcia di prima intenzione, con la palla che termina nell’angolino alto alla sinistra dell’incolpevole Rada. E proprio il portiere della formazione in casacca gialla evita il 3 a 0 al 44’ con una splendida parata sulla conclusione di Matejosvky. Ma è solo una questione di tempo perché al 70’ la formazione ospite firma il tris. Krejci ruba palla sulla trequarti avversaria approfittando di un disimpegno sbagliato della difesa del Dukla e fa partire il contropiede. L’ala sinistra entra in area a serve a rimorchio il compagno Husbauer, con il sinistro realizza la doppietta personale. 7 minuti più tardi, Vaclick sbaglia il rinvio suo un retropassaggio e Pospech ne approfitta realizzando il gol dell’1 a 3, risultato sul quale si conclude il match. Lo Sparta sale a 67 in classifica, mentre il Dukla Praga resta a quota 34. Continua a vincere anche il Viktoria Plzen che batte a domicilio lo Slavia Praga e continua a tenere viva la speranza di conquistare il titolo, nonostante le pochissime percentuali rimaste. La squadra di Uhrin passa in vantaggio al 46’ del primo tempo con Jan Kovarik che batte con un fantastico pallonetto il portiere di casa Cerny. La seconda rete arriva nel terzo minuto di recupero della seconda frazione di gioco, quando Duris serve al centro dell’area Wagner, che di testa realizza il gol dello 0-2 finale. Il Viktoria vola a 57 e resta a -10 dallo Sparta, a 450 minuti dal termine della stagione. Seconda sconfitta consecutiva e situazione sempre più difficile per lo Slavia Praga, che ora occupa il penultimo posto, in piena zona retrocessione, in compagnia dello Znojmo e del Bohemians 1905. E proprio il match contro i concittadini del prossimo turno potrebbe essere significativo in chiave salvezza, in un derby dai 3 punti pesantissimi, che potrebbe valere la permanenza in Gambrinus Liga.
Continua lo straordinario momento di forma del Mlada Boleslav che al termina di un match spettacolare supera 3 a 2 il Baumit Jablonec, reduce dalla vittoria per 3 a 1 nella gara d’andata nella Pohar Ceske Posty sullo Sparta Praga. I biancoazzurri di Karel Jarolim passano in vantaggio al 7’ con il gol di Zahustel, che arriva sulla conclusione sbagliata del compagno Magera e da pochi passi appoggia in rete la palla dell’1 a 0. Al 18’ arriva il pareggio ospite su calcio di rigore decretato per il fallo di mano di Kudela. Loucka realizza dagli 11 metri il gol del pari. Al 25’ il risultato cambia nuovamente. Novak commette fallo in area su Zahustel, ed il direttore di gara indica per la seconda volta nel match il dischetto del rigore. Il bosniaco Scuk spiazza il portiere ospite Spit e sigla il gol del 2 a 1. Ma le emozioni nella prima frazione di gioco non finiscono qui. Al 32’, Rossi serve al limite dell’area Moulis che supera un avversario e con il destro manda la palla sotto la traversa. Nella ripresa, parte bene il Mlada, alla ricerca di punti fondamentali per il 3° posto. Al 54’ l’undici di Jarolim riesce a riportarsi avanti. Strohanzl spinge sulla fascia destra, arriva sul fondo e crossa in area di rigore avversaria, dove arriva a rimorchio Magera, che in scivolata riesce ad anticipare il proprio avversario e realizzare il gol del definitivo 3 a 2. Il Mlada sale a 46 punti, portandosi a +5 dalla quarta posizione, occupata dallo Slovan Liberec. Slovan che supera 2 a 1 lo Slovacko in rimonta e continua a sperare in un piazzamento europeo. Gli ospiti passano in vantaggio al 22’ con il solito Milan Kerbr, che sul traversone di Valenta, sfrutta la disattenzione della difesa di casa e di sinistro battere l’incolpevole Kovar.
L’undici di Vavruska non ci sta e nella ripresa riesce a ribaltare l’incontro. Al 68’ Jarolim, direttamente da calcio di punizione, serve sul secondo palo Rajnoch, che con un gran colpo di testa firma il gol del pareggio. E a 9 minuti dal termina arriva l’episodio che decide l’incontro. Kuncl commette fallo in area su Jarolim. L’arbitro decreta il calcio di rigore ed estrae il cartellino rosso per chiara occasione da gol. Sul dischetto si presenta lo stesso Jarolim, che con il destro spiazza il portiere ospite Heca e realizza il gol del definitivo 2 a 1. Vittoria preziosissima per lo Slovan che sale a quota 41 e supera il Teplice, che non riesce a tenere il passo del Mlada Boleslav e viene sconfitto tra le mura amiche dello Na Stìnadlech Stadion dallo Zbrojovka Brno, che conquista il 4 risultato utile consecutivo. Il tecnico Vaclav Kotal sembra aver trovato l’assetto tattico giusto e 5 giornate dal termine ormai la salvezza sembra essere cosa fatta. La rete che decide l’incontro è siglata da Ales Schuster, che al minuto 76 sblocca il risultato con un colpo di testa. Il difensore 32enne viene servito sul secondo palo da Pavel Zavadil e tutto solo riesce a battere il portiere di casa Grigar, incolpevole nell’occasione. Il Teplice resta a 39 punti ed abbandona i sogni europei, mentre lo Zbrojovka Brno sale a 29 punti, a +6 dalla zona pericolosa.
Termina con un pareggio a reti bianche lo scontro salvezza tra Sigma Olomouc e Marila Pribram. La prima occasione del match capita ai padroni di casa con Varadi, che a tu per tu con portiere ospite Hruska si fa ipnotizzare e non riesce a sbloccare il risultato. Da qui in poi, sono gli ospiti a tenere in mano le redini dell’incontro. Al 37’ Pilik serve Reznicek, che calcia sul portiere avversario. Lo stesso attaccante ospite calcia al volo 3 minuti più tardi, ma la sua conclusione è debole e viene bloccata da Zlamal. L’ultima occasione del match arriva al 77’ con il neo entrato Slepicka che da pochi passi calcia a botta sicura, ma il solito Zlamal salva il risultato e mantiene la sua porta inviolata. Il match termina in parità. I padroni di casa salgono a quota 25 punti, 2 in meno rispetto al Marila Pribram, che si porta a 27, a +4 dalla penultima in classifica.
In coda, nell’anticipo del venerdì Vysocina Jihlava e Bohemians 1905 si dividono la posta in palio. I padroni di casa passano in vantaggio al 15° minuto, quando Janos taglia la difesa avversario con un lancio in profondità per Masopust che entra in area e tutto solo batte il portiere ospite Berkovec. La risposta dei capitolini guidati da Klusacek arriva al 40’. Rada calcia con il sinistro dal limite dell’area ma la palla si stampa sulla faccia inferiore della traversa e torna in campo. L’attaccante Ivan Lietava è il più lesto di tutto nel fiondarsi sulla respinta della traversa e da pochi passi realizza il gol del 1-1, risultato con il quale terminerà l’incontro. Nell’altro scontro salvezza, il Banik Ostrava torna a vincere dopo ben 15 incontri di Gambrinus Liga e lo fa espugnano con netto 0-4 il Mestsky Park di Znojmo. L’undici di Bernady sblocca l’incontro al 19’ con uno splendido calcio di punizione dai 25 metri di Davor Kukec che termina all’incrocio dei pali. Nulla da fare per il portiere di casa Hruby, che a 20 secondi dal fine del primo tempo subisce la seconda rete. Tomas Vengrinek riceve palle sulla trequarti e dopo una magistrale azione personale, entra in area e conclude verso la porta, siglando il gol del raddoppio. Si va a riposo sul risultato di 0 a 2. Nella ripresa, al 63’ arriva il tris degli ospiti con Baranek che sugli sviluppi di un calcio d’angolo realizza con un colpo di testa il gol 3 a 0. Il Banik non sembra essere sazio e nonostante i 3 gol di vantaggio continua ad attaccare. Al minuto 81, sul calcio d’angolo di Stephen, Gregus realizza indisturbato la rete del 4 a 0. Il Banik sale a quota 22 punti e torna a sperare nella salvezza, mentre per lo Znojmo la situazione si complica notevolmente.
25° TURNO – GAMBRINUS LIGA
VYSOCINA JIHLAVA – BOHEMIANS 1905 1-1 (15’ Masopust, 39’ Lietava) [Venerdì, 20.15]
ZNOJMO – BANIK OSTRAVA 0-4 (19’ Kukec, 45’ Vengrinek, 63’ Baranek, 81’ Gregus) [Sabato, 16.00]
SLOVAN LIBEREC – SLOVACKO 2-1 (23’ Kerbr, 68’ Rajnoch, 83’ Jarolim) [Sabato, 16.00]
MLADA BOLESLAV – BAUMIT JABLONEC 3-2 (7’ Zahustel, 18’ Loucka, 25’ Scuk, 31’ Moulis, 54’ Magera) [Sabato, 20.15]
TEPLICE – ZBROJOVKA BRNO 0-1 (76’ Schuster) [Domenica, 17.00]
SIGMA OLOMOUC –MARILA PRIBRAM 0-0 [Domenica, 17.00]
DUKLA PRAGA – SPARTA PRAGA 1-3 (3’ Kaderabek, 18’ Husbauer, 70’ Husbauer, 76’ Pospech) [Domenica, 19.00]
SLAVIA PRAGA – VIKTORIA PLZEN 0-2 (46’ Kovarik, 93’ Wagner) [Lunedì, 16.30]
CLASSIFICA
Sparta Praga 67; Viktoria Plzen 57; Mlada Boleslav 46; Slovan Liberec 41; Teplice 39; Dukla Praga 34; Slovacko 32; Vysocina Jihlava 31; Baumit Jablonec 30; Zbrovkoja Brno 29; Marila Pribram 27; Sigma Olomouc 25; Znojmo 23; Slavia Praga 23; Bohemians 1905 23; Banik Ostrava 22.
(foto sport.blesk.cz)