Categories: Mondo

MLS Week #4, il Real Salt Lake ne fa 3 a Toronto. Columbus Crew perfetti.

La 4° giornata della Major League Soccer ci ha “raccontato” alcune cose abbastanza importanti: Toronto non è forte come si può credere; Julio Cesar, Bradley, Defoe, Gilberto e gli altri meno conosciuti sono ottimi giocatori, ma scontrarsi contro una “vera” squadra è un’altra cosa, com’è successo nello Utah dove i canadesi ne hanno prese 3 – giusto per essere schietti – dal Real Salt Lake, decisamente più squadra. Le reti sono state firmate da Saborio (1 su rigore, 1 di fronte a Julio Cesar) – avversario dell’Italia ai Mondiali – e dal ’93 Luis Gil.

Columbus vince anche la terza partita, salendo a 9 punti. Nessuno se lo aspettava, ma è anche questo il bello di questo campionato. Ora la franchigia dell’Ohio dovrà dimostrare di poter competere su questi livelli fino alla fine, intanto sono 9 punti che pesano già da subito nella corsa playoffs in una Eastern Conference infernale. Il trionfo è ancor più importante visto che è stato ottenuto davanti ai 40,000 di Seattle in un campo ostico contro una squadra ostica. Va forte anche Dallas che è in testa alla classifica con 10 punti in 4 gare, anche se diverse squadre hanno una gara in meno. I texani si sono sbarazzati dei Portland Timbers per 2-1 grazie alle reti di Blas Perez e Mauro Diaz.

Lo Sporting Kansas City vince ancora e vuole confermarsi come squadra da battere. Prova di forza della truppa di Peter Vermes in Colorado dove la squadra di Kansas City era sotto per 2-1 al 78′, riuscendo a ribaltare il risultato e vincendo per 2-3. Decisivo, ancora una volta, Graham Zusi, nominato miglior giocatore della 4° giornata della MLS. Prove di forza anche per Vancouver e New England Revolution che hanno battuto Houston e San Jose Earthquakes.

Primo goal stagionale per Marco Di Vaio e Montréal ottiene il primo punto dell’anno in trasferta a Philadelphia che era passata in vantaggio con Nogueira su assist di Jack McInerney. Deludente il pareggio dei New York Red Bulls, ed ancora deludenti Henry e Cahill, anche se l’australiano ha giocato solo 30′. Ci ha pensato Luyindula con un colpo di testa al 94′ su corner a salvare i newyorkesi da una sconfitta casalinga contro il Chivas USA, andato in vantaggio grazie al rigore trasformato da Erick “El cubo” Torres.

Classifica Eastern Conference

Columbus 9
Sporting KC 7
Houston Dynamo 6
Toronto 6
Philadelphia 5
New England 4
Chicago 3
New York 3
Montréal 1
DC United 1
– DC United, Toronto, Houston Dynamo e Columbus 1 gara in meno

Classifica Western Conference
Dallas 10
Vancouver 8
Real Salt Lake 8
Seattle 6
Chivas USA 5
Colorado 4
Portland 2
San Jose 1
LA Galaxy 1
– Colorado e San Jose 1 gara in meno
– LA Galaxy 2 gare in meno

 

 

Giacomo Costa

Share
Published by
Giacomo Costa

Recent Posts

“Aveva una dipendenza”: CATASTROFE TOTTI, infangati anni di carriera | A Trigoria hanno coperto tutto

Una clamorosa indiscrezione coinvolge Francesco Totti, tornando indietro agli anni della militanza con la Roma.…

2 ore ago

Sono al tramonto, ma un anno in Serie A lo faccio volentieri | Accordo con Modric: gli danno la 10

Con l'addio ormai imminente al Real Madrid, Luka Modric è pronto a giocare per un…

5 ore ago

Marquez-Bagnaia, volano i cocci: in mezzo ci sono i soldi | Ducati spaccata in due

Nuove crepe in casa Ducati intorno al dualismo Marquez - Bagnaia. Di mezzo ci sono…

8 ore ago

Tutto nero su bianco: Mick Schumacher torna in F1 | Sulle orme di papà Michael

Mick Schumacher pronto a tornare in Formula 1 sulle orme del padre. Ecco l'annuncio che…

10 ore ago

Vogliamo una risposta in 7 giorni: Tudor contatto da un’altra big | Il croato mette fretta alla Juve

Il tecnico croato ha ricevuto una grande offerta, e ora vuole sapere quanto prima quale…

22 ore ago

TREMA L’INTER: Inzaghi e Calhanoglu squalificati anche in Champions | Intervento diretto della UEFA

Piove sul bagnato in casa Inter dopo le squalifiche arrivate nei confronti di Inzaghi e…

23 ore ago