Categories: Premier League

Championship: Trionfo Leicester, il Derby mette pressione al QPR

Dopo il turno infrasettimanale, scende di nuovo in campo la Championship per la 38esima giornata. Il Big match di giornata era lo scontro tra la prima e la seconda della classe, gara che, molto probabilmente, verrà giocata in Premier League la prossima stagione. Il Leicester capolista ritrova lo smalto dei suoi giorni migliori e coglie un importantissima vittoria a Turf Moor contro il Burnley, che non perdeva in casa da più di un anno, grazie ai gol di Nugent al 35’ e di Wood al 78’. Questa vittoria avvicina ulteriormente le Foxes alla Premier League visto il distacco abissale sulla terza (+15 punti). Sconfitta che non rovina i piani dei Clarets di Sean Dyche che rimangono saldamente al secondo posto con 9 punti e l’appuntamento con la promozione diretta, salvo sorprese, è semplicemente rimandato. Altro black out del QPR fermato in casa contro il Blackpool. Risultato che va anche stretto ai Tangeriners, che erano passati addirittura in vantaggio all’11’ con Goodwillie. Un gol di Hoilett al 78’salva gli Hoopers da un ennesima figuraccia casalinga. Occasione sprecata dal QPR che rimane sempre terzo ma che vede avvicinarsi nuovamente il Derby County, che ha strapazzato 3-0 il Charlton, ora a -1 dagli Hoopers. Il Wigan di Uwe Rosler coglie un punto prezioso a Bolton dopo che per gran parte della gara i Trotters conducevano 1- 0. Provvidenziale il gol del pari di Powell all’88’. Latics che evitano la seconda sconfitta in 4 giorni e rimane quinto con 5 punti di vantaggio sulla settima. Il Reading perde un’altra ghiotta occasione per allungare sulle inseguitrici pareggiando in casa contro un Huddersfield che non ha più niente da chiedere al campionato.

Il Nottingham Forest, dopo due sconfitte consecutive in pochi giorni, per poco non faceva il colpo grosso a Portman Road contro l’Ipswich: dopo esser passati in vantaggio al 4’ con Collins, i Reds hanno incassato il gol del pari di Murphy al 78’. Pari che non serve a nessuna delle due squadre, specialmente al Forest, che con una vittoria avrebbe potuto sorpassare i Royals nella lotta al sesto posto. Terza sconfitta consecutiva per un irriconoscibile Brighton. Stavolta i Seagulls cadono in casa contro il Middlesbrough (seconda sconfitta casalinga consecutiva) per 0- 2 ed il divario dalla top six ora è di 4 punti. Il Blackburn ha rischiato grosso oggi a Millwall. I Rovers sono stati costretti ad inseguire due volte i Lions, che hanno fallito una clamorosa occasione per conquistare punti salvezza pesanti. Provvidenziale il gol di King al 90’ che ha fatto guadagnare un punto d’oro al Blackburn che però poco serve ai fini della classifica. I play-off infatti sono distanti 8 punti, davvero troppi per pensare di raggiungerli. Crisi profonda per il Leeds United che incappa nella seconda sconfitta consecutiva, la quinta nelle ultime 6 gare, contro il Doncaster (1- 2). Davvero preoccupante la situazione per la squadra di Brian McDermott, colpita dalla profonda instabilità del club che inevitabilmente sta avendo conseguenze anche sul campo. La zona retrocessione è ancora lontana, tuttavia se le cose dovessero continuare così molto probabilmente gli Whites dovranno cominciare a guardarsi le spalle.

La vera rivelazione di questa stagione di Championship, il Bournemouth di Eddie Howe, coglie la terza vittoria consecutiva a Birmingham (2- 4) e si porta a – 5 dalla zona play-off. Le Cherries sono in un ottimo periodo di forma e stanno giocando davvero bene, e raggiunta la salvezza da un pezzo, a questo punto sognare è doveroso visto che la matematica te lo impone. Altro poker della giornata è quello rifilato dal Watford allo Sheffield Wednesday sul campo di Hillsborough: protagonista della gara il solito Deeney autore di una doppietta (49’, 51’). La sfida clou per la lotta salvezza se la aggiudica il Barnsley che mette nei guai lo Yeovil andando a vincere in trasferta per 1- 4. Vittoria davvero pesantissima quella dei Tykes, trascinati dal bomber O’Grady, autore di una doppietta ad Huish Park quest’oggi. Per i Glovers dopo le temerarie prestazioni delle ultime settimane arriva una bruttissima battuta d’arresto ed anche se la salvezza rimane ancora possibile tuttavia psicologicamente una batosta come quella di oggi lascia traccia. Il Barnsley coglie la seconda vittoria in 4 giorni e rimane in zona retrocessione solo per peggiore differenza reti rispetto al Charlton. Una rimonta davvero incredibile quella dei Tykes, che ora possono respirare un po’ di più ma senza adagiarsi troppo dato che il difficile deve ancora venire.

Championship, 38esimo turno

sabato 29 marzo 2014

Burnley-Leicester 0-2
Birmingham-Bournemouth 2-4
Bolton-Wigan 1-1
Brighton-Middlesbrough 0-2
Derby-Charlton 3-0
Ipswich-Nottingham Forest 1-1
Leeds-Doncaster 1-2
Millwall-Blackburn 2-2
QPR-Blackpool 1-1
Reading-Huddersfield 1-1
Sheffield Wednesday-Watford 1-4
Yeovil-Barnsley 1-4

classifica: Leicester 85, Burnley 79, QPR 70, Derby 69, Wigan 63, Reading 60, Nottingham Forest 58, Ipswich 58, Brighton 56, Bournemouth 55, Watford 52, Blackburn 52, Middlesbrough 49, Sheffield Wednesday 48, Leeds 47, Huddersfield 46, Bolton 45, Doncaster 43, Blackpool 42, Birmingham 40, Charlton 35, Barnsley 35, Millwall 33, Yeovil 32.

Giuseppe Fazio

Share
Published by
Giuseppe Fazio
Tags: championship

Recent Posts

Di Francesco apre WhatsApp: il messaggio è chiaro | Salva il Venezia e vieni da noi

Eusebio Di Francesco è a caccia della salvezza sulla panchina del Venezia. In vista della…

4 ore ago

La Roma non va più in Champions: la colpa è di un giocatore | Lo cacciano subito dalla squadra

L'ultima stagione in cui la Roma ha disputato la Champions League risale al 2018-2019. I…

5 ore ago

Grave episodio di razzismo: denuncia agli ATP di Roma | Il tennista abbandona il torneo

Un grave episodio di razzismo scuote il torneo ATP di Roma. Ecco la denuncia del…

8 ore ago

Insulti, minacce e paura per Donnarumma: “Che c… ridi?” | Una camera nascosta ha ripreso tutto

Gianluigi Donnarumma protagonista di un video virale sul web. Insulti e minacce per il portiere…

11 ore ago

Le analisi parlano chiaro: scandalo Stephan El Shaarawy | Ha problemi con la cocaina

Brutte notizie per il Faraone, beccato in pieno dalle analisi: i suo problemi con la…

14 ore ago

Ndoye manda in estasi il Bologna: la Coppa Italia è felsinea | Ennesimo disastro per il Milan

Il Bologna compie il miracolo, e riesce a vincere la Coppa Italia sul Milan: decisivo…

15 ore ago