Gambrinus Liga Rep.Ceca: è sempre più fuga per lo Sparta Praga

Con la 20° giornata, appena conclusa, la Gambrinus Liga entra nel vivo. Turno povero di gol, ma ricco di risultati importanti per la classifica.
Uno Sparta Praga corsaro, nonostante un match non giocato al meglio, passa a 10 minuti dal termine sul campo del Marila Pribram, grazie ad un calcio di rigore conquistato da Husbauer e realizzato da David Lafata, all’undicesimo gol stagionale. Nella prima frazione di gioco le due squadre si affrontano a viso aperto e vanno in varie occasioni vicine alla rete, ma il risultato non cambia e si va all’intervallo sullo 0 a 0. Nella ripresa il ritmo della gara si abbassa e lo Sparta non riesce ad affondare, fino all’80’, quando una spinta di Zapotocny su Husbauer in area causa un sacrosanto calcio di rigore, che Lafata trasforma in gol. Da lì in poi più nulla. Lo Sparta Praga conquista la sesta vittoria consecutiva (il ventesimo risultato utile in 20 gare disputate), approfitta del mezzo passo falso del Viktoria Plzen ed allunga in classifica, rosicchiando altri 2 punti. Viktoria che, tra le mura amiche dello Stadio Municipale di Plzen, non riesce a sbloccare il match contro lo Slovacko e deve accontentarsi di un punto. Eppure dopo soli 240 secondi, Horvath si presenta sul dischetto del rigore, causato dal fallo di mano del difensore ospite Rada, ma spreca la grande occasione, colpendo il palo esterno della porta difesa da Heca. I padroni di casa subiscono il contraccolpo psicologico e non riescono a rendersi pericolosi. Lo Slovacko mostra un’ottima disposizione in campo, riuscendo a contenere al meglio le sortite offensive dei padroni di casa, ed al 62’ va addirittura vicino al gol, con la conclusione di Dosek, respinta con i piedi da Bolek. Nel finale, doppia occasione per il Viktoria Plzen: prima è il neo entrato Wagner a lambire il palo con una girata di testa sul cross di Horvath, mentre poi lo stesso Horvath viene servito in area da Petrzela, ma l’intervento provvidenziale in scivolata del difensore ospite Valenta nega la gioia del gol al 38enne capitano dei rossoblu. La gara termina con un pareggio a reti bianche. Il Viktoria sale a quota 44, ma la distanza dalla prima piazza aumenta: lo Sparta Praga in due giornate guadagna ben 5 punti sulla rivale ed ora ha un vantaggio di 10 punti.
Nella lotta per il 3° posto, balzo in avanti del Mlada Boleslav che, grazie alla vittoria conquistata nello scontro diretto contro il Dukla Praga, approfitta del pareggio del Teplice e si porta ad un solo punto dalla terza piazza. In un match molto combattuto, la rete decisiva è realizzata all’83’ dal centrocampista bosniaco Scuk. Rete che regala 3 punti pesantissimi alla formazione di Boleslav, che guadagna due punti sul Teplice. La formazione gialloblu pareggia nell’anticipo della 20° giornata in casa dello Vysocina Jihlava. I padroni di casa passano in vantaggio al 13’ del primo tempo con una rete di Karlik e vengono raggiunti al 72’ del capoverdiano Nivaldo, che riporta il match in equilibrio. Il Teplice tenta addirittura di ribaltare il match, ma l’assalto finale non produce l’effetto sperato. La gara termina sul risultato di 1 a 1. Il Vysocina Jihlava va a quota 20, mentre il Teplice sale a quota 35 ed ha un solo punto di vantaggio sul Mlada Boleslav e 3 sul Liberec.
In coda, colpo del Bohemians 1905, che torna a vincere in campionato dopo ben 12 turni, battendo proprio lo Slovan Liberec per 1 a 0. La rete è realizzata al 45’ del primo tempo dall’attaccante Lietava, che, dopo una respinta corta del portiere ospite Hrosso, lo trafigge con un bel colpo di testa. Nel primo tempo, il Bohemians sfiora più volte la rete del vantaggio, che arriva proprio allo scadere. La ripresa è tutta di marca ospite, con lo Slovan che va due volte molto vicino alla rete, prima con Coufal, che da fuori area colpisce la traversa e poi con Pavlenka, che entrato in area, conclude con un diagonale che termina di pochissimo al lato della porta difesa da Berkovic. Alla fine, il Bohemians riesce a portare a casa i 3 punti, fondamentali nella lotta per non retrocedere: la squadra di Praga sale a quota 17, a soli due punti dalla salvezza ed affianca il Banik Ostrava in fondo alla classifica. Banik Ostrava che impatta nello scontro salvezza giocato allo Stadio Mestsky di Brno contro lo Zbrojovka. Partono bene gli ospiti, che nella prima frazione di gioco vanno due volte vicini alla rete, prima con il palo colpito da Baranek sugli sviluppi di un calcio d’angolo e poi con un salvataggio sulla linea del centrocampista dello Zbrojovka Skalek, che intervene evitando il gol di Kremencic. Nella ripresa c’è spazio per un’occasione per i padroni di casa con il tiro di Zavadil, che viene respinto dal portiere del Banik Pavlenka. Il match finisce 0 a 0. Le due squadre restano in piena zona retrocessione: il Banik Ostrava sale a 17 punti, mentre lo Zbrojovka Brno raggiunge quota 19 e mantiene 2 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, occupata proprio da Bohemians 1905 e Banik. Ne approfitta lo Slavia Praga, che vince 2 a 1 contro lo Znojmo, grazie alla doppietta del centrocampista offensivo Pitàk, e si porta a quota 22 punti in classifica, allontanandosi dalla zona retrocessione. I capitolini sbloccano il match al 39’ proprio con Pitàk che, sul cross da destra di Nitriansky, approfitta dell’immobilità della difesa avversaria e da pochi passi realizza il gol dell’1 a 0. Nella seconda frazione di gioco lo Slavia va più volte vicino al raddoppio, ma al 73’ arriva improvvisamente il pareggio ospite con Crncik, che salta il portiere di casa Contofalsky e da posizione defilata realizza il gol dell’ 1 a 1. All’80’, però, lo Slavia passa nuovamente in vantaggio, sempre con Pitàk, che, servito da Boudjemaa, batte per la seconda volta il portiere avversario con uno splendido colpo di testa. Grazie a questa vittoria, lo Slavia Praga supera in classifica proprio lo Znojmo, che resta a quota 21 punti. Vince anche il Baumit Jablonec, che riscatta la pesante sconfitta dell’ultimo turno proprio contro lo Znojmo, grazie alla vittoria per 2 a 1 conquistata contro il Sigma Olomuc. Dopo la traversa di Cizek e la splendida punizione di Novak, deviata in angolo dal portiere ospite, il Baumit Jablonec passa in vantaggio al 41’ con un tiro di Cizek. Nella ripresa il ritmo cala e a 3 minuti dal termine arriva il pareggio ospite con Rolinc, che sugli sviluppi di una mischia ne approfitta e realizza il gol del pareggio. Ma i padroni di casa reagiscono ed al 90’ effettuano il sorpasso decisivo, grazie al calcio di rigore procurato da Kopic e realizzato da Loucka, che spiazza il portiere avversario. Il 2 a 1 finale permette al Baumit Jablonec di raggiungere quota 28 in classifica, mentre il Sigma Olomouc, a 21, viene nuovamente risucchiato nella zona “pericolosa”.
VYSOCINA JIHLAVA – FK TEPLICE 1-1 (13’ Karkil, 72’ Nivaldo) [Venerdi, 20.00]
SLAVIA PRAGA – ZNOJMO 2-1 (39’ Pitàk, 73’ Crnkic, 80’ Pitàk) [Venerdi, 20.15]
MARILA PRIBRAM – SPARTA PRAGA 0-1 (80’ Lafata) [Sabato, 20.15]
FK BAUMIT JABLONEC – SIGMA OLOMOUC 2-1 (41’ Cizek, 87’ Rolinc[S], 90’ Loucka) [Domenica, 15.00]
ZBROJOVKA BRNO – BANIK OSTRAVA 0-0 [Domenica, 17.00]
BOHEMIANS 1905 – SLOVAN LIBEREC 1-0 (45’ Lietava) [Domenica, 17.00]
VIKTORIA PLZEN – SLOVACKO 0-0 [Domenica, 19.00]
MLADA BOLESLAV – DUKLA PRAGA 1-0 (83’ Scuk) [Lunedi, 18.00]
CLASSIFICA
Sparta Praga 54; Viktoria Plzen 44; Teplice 35; Mlada Boleslav 34; Slovan Liberec 32; Dukla Praga 30; Baumit Jablonec 28; Slovacko 26; Slavia Praga 22; Znojmo 21; Sigma Olomouc 21; Vysocina Jihlava 20; Pribram 19; Zbrovkoja Brno 19; Banik Ostrava 17; Bohemians 1905 17.
(foto tratta da isport.blesk.cz)