Campionati Statali di Brasile: Ituano, Audax e Corinthians, sfida a tre per un posto; Fluminense-Vasco, un Clásico ‘tranquillo’

PAULISTA – Il Paulistao apre le danze stasera con la sua 14/a giornata che vedrà attivarsi gli sprint di rito per accaparrarsi gli ultimi posti sulla scialuppa delle fasi finali. Stasera (20.00, ora italiana) il Ponte Preta proverà a portare in cassa dal campo del Palmeiras almeno un punticino per cercare di tenere alla larga le mire del Sao Bernardo, mentre il Linense, ormai ‘demotivato’, ospiterà i primi della classe del Botafogo SP e il XV de Piracicaba proverà a strappare i 3 punti all’Atlético Sorocaba cercando di credere nel miracolo delle qualificazioni. La sfida per il secondo posto del Gruppo B è ancora più che aperta con Corinthians e Audax – il primo ospite del Penapolense, il secondo del Comercial – pronte ad approfittare di un eventuale passo falso dell’Ituano, impegnato in esterna contro il São Paulo. A giocarsi il tutto per tutto contro un’altra ‘grande’ è anche il Rio Claro che ospiterà il Santos, mentre nel posticipo di martedì – oltre all’attesa gara dell’Audax – ci sarà spazio anche per il Mogi Mirim e per il Portuguesa, il primo in casa propria contro il Paulista, l’altro ospite dell’Oeste e tutti senza più motivazione che non risponda semplicemente al tanto importante – quanto imprevedibile sui campi di brasile – ‘orgoglio’.
CARIOCA – Si parte stasera anche nel Carioca (20.00 ora italiana) con il Boavista che ospiterà un Botafogo oramai fuori dai giochi, mentre i padroni di casa vogliono ancora sperare nell’aritmetica che, tarda ancora a condannarli. E se il Friburguense non ha più obiettivi né paure, il Resende – stasera suo ospite – dovrà darsi da fare per non finire nella zona ‘rossa’ della classifica; stesso discorso vale per il Bonsuccesso che andrà in casa del Madureira, mentre alle 22.30 (ora italiana) sarà il turno di Volta Redonda-Nova Iguaçu, con entrambe le squadre protagoniste senza troppe pretese. Domenica sera (20.00, ora italiana) sarà il turno di Cabofriense, Macaé e Flamengo impegnate rispettivamente con Audax Rio. Duque de Caxias e Bangu, mentre alle 22.30 (ora italiana) sarà il turno del Clásico fra Fluminense e Vasco da Gama, il turno – a vedere la classifica – di un insolito Clásico ‘tranquillo’ – se ma uno ne esistesse.
GAÚCHO – Siamo all’ultima partita prima delle fasi finali nel Gaúcho e ancora non si sono del tutto sopite le speranze di São José, São Paulo e Passo Fundo per la tanto agognata qualificazione. L’oramai demotivato Lajeadense ospiterà il primo della classe del Gruppo A, l’Internacional, mentre São José e Juventude hanno tutte le carte in regola per non perdere colpi rispettivamente con l’Esportivo e con l’Aimoré. Match tutto da decifrare, invece, quello che vedrà opposti São Paulo e Passo Fundo, entrambi in lista d’attesa per sfilare all’ultimo il quarto posto al Cruzeiro, che deve, però, perdere in casa contro il São Luiz per rendere possibile l’impresa. Non può dormire sonni del tutto tranquilli neanche il Novo Hamburgo che, impegnato in esterna contro il Caxias, potrebbe addirittura trovarsi escluso dai giochi in caso di vittoria del São Paulo e del Cruzeiro, e ovviamente di una sua caduta contro gli attuali secondi del Gruppo B. Il Brasil ospiterà, invece, il già qualificato Veranopolis, mentre sarà vero e proprio testacoda fra Grêmio e Pelotas.
MINEIRO – Anche qui siamo all’atto conslusivo delle fasi regolamentari e anche qui si andrà di scena tutti di domenica. Il Boa non può sbagliare in casa dell’Atlético Mineiro se non vuole rischiare grosso, mentre il Cruzeiro sarà sgradito ospite dell’agguerito Tombense, in lotta per l’ultimo posto disponibile per le fasi finali. In quest’ottica il Tupi dovrà aver la meglio sul Guarani – a rischio retrocessione -, mentre ad armi quasi pari lotteranno Caldense e América Mineiro. Sfide, invece, di bassa classifica quelle fra Minas e URT e fra Villa Nova e Nacional.