Era difficile aspettarsi alla vigilia una “partita”: da fine novembre il Getafe non vince in campionato (in nove uscite, sette sconfitte e due pari), da 24 partite, con quella di stasera 25, il Real Madrid non perde un match ufficiale (21 vittorie e 4 pareggi). E partita non c’è stata. Al Coliseum di Getafe, periferia di Madrid, il Real domina i padroni di casa e finisce per vincere 3-0 col minimo sforzo. Il tutto ancora senza Cristiano Ronaldo (alla seconda delle tre giornate di squalifica inflittegli dopo i fatti di Bilbao) ma con l’uomo del momento, Jesé, ancora in grande spolvero.
Il talentuoso spagnolo, in odore di nazionale, ha aperto le marcature al 4′: assist di Bale, sufficiente la prova del gallese, Jesé entra in area e beffa Moyà con un destro a giro non irresistibile, ma precisissimo. Ottavo gol stagionale per il gioiellino della cantera, a due dal bottino di Raul al primo anno in prima squadra. In uno degli stadi più soporiferi del campionato, il Madrid prende il controllo del gioco e non lo molla fino al termine. La solidità difensiva è la vera differenza rispetto al Real di inizio stagione (si potrebbe citare a tal proposito il rientro fondamentale di Xabi Alonso) e nemmeno il mezzo pasticcio di Pepe e Ramos che quasi favorisce Colunga (preferito a Marica, o Ciprian – come preferiscono dire da queste parti per evitare “imbarazzi”) spaventa più di tanto Ancelotti. Gli ospiti, infatti, trovano il raddoppio poco prima della mezz’ora: cross al bacio di Di Maria (la sua posizione da interno di centrocampo è l’altro segreto di questo Real), Benzema (14esimo centro in campionato) stoppa alla perfezione e, quasi in area piccola, fulmina ancora Moyà. Troppo per questo Getafe.
Secondo tempo soporifero: il Getafe non è scosso né dall’ingresso di Lafita (Garcia Plaza è ormai a un passo dall’esonero) né dal duro faccia a faccia tra Alexis e Benzema. Il sigillo alla vittoria lo mette Modric, al primo gol in campionato, con una bella conclusione dai 20 metri. Finisce 0-3, il terzetto di testa Real-Atletico-Barcellona prosegue a braccetto come punti e goleade. Non era questa la giornata dei ribaltoni.
Dopo le prime delusioni stagionali in casa Ferrari è pronta una nuova rivoluzione. Ecco cosa…
Nonostante manchino poche partite al termine della stagione sono in vista nuovi avvicendamenti in panchina.…
Parole durissime in esclusiva ai nostri microfoni di Alessio Tacchinardi nei confronti di Thiago Motta…
Rischia di saltare un match della 31esima giornata di Serie A: una regola della FIGC…
La Roma, il Torino e le tante apparizioni in Nazionale. Spunta il retroscena sul talento…
Mazzata tremenda per il tecnico bianconero, che a pochi giorni dal suo arrivo a Torino…