Copa Liberdatores 2014: parte la caccia all’Atletico Mineiro

Ronaldinho, Trezeguet, Zarate, Edu Vargas, Seedorf, Julio Baptista…
No, non è una lista di giocatori ex serie A. Sono alcuni dei nomi che proveranno ad accapararsi la Copa Libertadores 2014. La massima competizione sudamericana è partita nella notte appena trascorsa, in Paraguay, con i sorteggi dei preliminari e dei gironi (ancora non del tutto completi).
Preliminari
Sporting Cristal (Perù) – Atletico Paranaense (Brasile)
Deportivo Quito (Ecuador) – Botafogo (Brasile)
Quinta classificata in Argentina – Caracas (Venezuela)
Independiente Santa Fè (Colombia) – Monarcas Morelia (Messico)
Terza classificata in Cile – Guaranì (Paraguay)
Nacional Montevideo (Uruguay) – Oriente Petrolero (Bolivia)
Gironi
Girone 1: Velez (Argentina), seconda classicata in Bolivia, prima classificata in Perù, vincente Sporting Crtistal – Atletico Paranaense
Girone 2: Union Espanola (Cile), terza classificata in Argentina, Independiente del Valle (Ecuador), vincente Deportivo Quito – Botafogo
Girone 3: Cerro Porteno (Paraguay), O’Higgins (Cile), Deportivo Calì (Colombia), vincente Quinta classificata Argentina – Caracas
Girone 4: Atletico Mineiro (Brasile), Nacional Asuncion (Paraguay), Zamora (Venezuela), vincente di Santa Fè – Monarcas
Girone 5: Cruzeiro (Brasile), Defensor Sporting (Uruguay), seconda classificata in Perù, vincente terza classifica in Cile – Guaranì
Girone 6: Newell’s Old Boys (Argentina), Gremio (Brasile), Atletico Nacional (Colombia), vincente Nacional – Oriente Petrolero
Girone 7: Bolivar (Bolivia), Flamengo (Brasile), Emelec (Ecuador), Léon (Messico)
Girone 8: Penarol (Uruguay), Arsenal De Sarandì (Argentina), Deportivo Anzeteaguì (Venezuela), Santos Laguna (Messico)