Eredivisie: Feyenoord beffato nel finale, crisi senza fine per il Waalwijk. Piazon e Toornstra giganteggiano

G.A Eagles-Feyenoord 2-2 – Girandola di gol e di emozioni nella gara dell’Adeaarshorst di Deventer tra i padroni di casa del Go Ahead Eagles e il ben più quotato Feyenoord. Il pareggio finale lascia l’amaro in bocca ai Rotterdammers, che gettano ancora una volta all’ortiche nei minuti finali tre punti fondamentali per la corsa al titolo. Ronald Koeman preferisce nuovamente Armenteros a Schaken nel suo sbilanciato 4-3-3, i padroni di casa, dal canto loro, si schierano con un modulo speculare e ribattono colpo su colpo gli attacchi degli ospiti. Al 17’, su corner battuto dalla sinistra da Clasie, De Vrij controlla di petto e calcia al volo di destro portando in vantaggio i suoi. Durante l’intervallo Booy carica i propri ragazzi che entrano in campo con un piglio diverso e trovano la rete del pareggio al 48’ con Amevor. Il terzino sinistro si invola dalla fascia sinistra verso il centro e, a conclusione di una furiosa sgroppata, calcia di destro trafiggendo Mulder. Il Feyenoord non si abbatte e comincia a premere forte sull’acceleratore. Al 63’ gli uomini di Koeman si riportano in vantaggio: dalla sinistra Armenteros mette in mezzo un pallone che Pellè deve solo appoggiare in rete, ma la punta salentina in spaccata non riesce a deviare con forza e il portiere si salva; alle spalle di Pellè per l’accorrente Immers è un gioco da ragazzi ribadire in rete. Al 89’ arriva, però, la doccia fredda con la meravigliosa punizione a giro di sinistro di Kolder. I padroni di casa colgono un pareggio insperato che muove la classifica e solleva il morale, il Feyenoord deve prendersela con se stesso per non aver saputo difendere il vantaggio che avrebbe portato gli uomini di Koeman in vetta alla classifica. Mulder non dormirà certo sonni tranquilli viste le sue evidenti colpe in occasione del pareggio: la barriera doveva essere schierata con più attenzione.
Waalwijk-Roda 1-2 – Nel tardo pomeriggio si giocava al “Mandemakers Stadion” di Waalwijk una sorta di gara della verità per i padroni di casa, reduci da cinque sconfitte consecutive, ma allo stesso tempo dalla confortante prestazione offerta due settimane fa al “Philips Stadion” di Eindhoven contro il Psv. Le attese sono state tradite e questa volta ad imporsi contro la penultima della classe è stato il Roda. E dire che i padroni di casa avevano pure trovato il vantaggio ad inizio ripresa col terzino francese Amieux. Gli ospiti, però, non si sono abbattuti cogliendo il pareggio pochi minuti più tardi con Nemeth e il gol della vittoria al 84’ con Demouge, subentrato da pochi minuti proprio alla punta ungherese. I gialloneri raggiungono momentaneamente una posizione di classifica tranquilla gettando i padroni di casa nello sconforto per un risultato positivo svanito ancora una volta nei minuti finali.
Utrecht-Nac 4-2 – Al “Galgenwaard Stadion”, la gara tra Utrecht e Nac si è trasformata per tutto il primo tempo in un’autentica sfida a scacchi tra i due generali in panchina, Wouters e Gudelj. A passare per primi in vantaggio sono i padroni di casa con la rete siglata al 16’ dal mediano Ayoub. Il tecnico serbo sprona i suoi uomini che riescono ad acciuffare il pareggio al 36’ con Verbeek. Nella ripresa, però, sale in cattedra il talento di casa Toornstra che chiude la contesa con due reti siglate al 63’ e al 83’, intervallate dal tris di Mulenga al 81’. Reti di pregevole fattura e giocate di alta scuola per un giocatore destinato, come sembra, a lasciare ben presto Utrecht in direzione di lidi più ameni. La rete al 86’ di Hadouir non rende meno amara la minestra per gli ospiti. Le due squadre, appaiate a dodici punti, dovranno lavorare molto soprattutto in fase di non possesso. La classifica dei padroni di casa, in particolare, non si addice alla caratura tecnica della rosa messa a disposizione di Wouters.
Heerenveen-Vitesse 2-3 – Così come avvenuto a Nimega contro il Nec, il Vitesse conquista un’altra vittoria esterna per 3-2 nei minuti di recupero. A farne le spese questa volta sono stati gli uomini di Marco van Basten che, a cavallo tra la prima e la seconda frazione, si erano addirittura portati in vantaggio di due reti, grazie ai centri del solito Finnbogason e del centrale difensivo Otigba. Quando tutto lasciava presagire un’altra spumeggiante vittoria casalinga dei frisoni, il fantasista brasiliano Lucas Piazon è salito in cattedra siglando una doppietta tra il 54 e il 72’. L’inerzia della gara si è totalmente rivoltata. I padroni patiscono il duro colpo subendo le sfuriate offensive degli ospiti che, nel corso del terzo minuto di recupero, trovano la rete della vittoria con van Aanholt. Una doccia ghiacciata per i frisoni che hanno ancora una volta sviluppato una frizzante manovra offensiva mostrando, al contempo, evidenti carenze in fase difensiva. Gli ospiti, nonostante un’età media non lontana da quella del Heerenveen, si portano a ridosso delle grandi dimostrandosi più quadrati, cinici e maturi.
Twente-Ajax 1-1 (LEGGI QUI LA CRONACA)