Categories: Mondo

Supercoppa del Congo 2013, trionfa il Mazembe

MAZEMBE SUPERCOPPA CONGO. E’ un nome che evoca sicuramente dolci ricordi nella mente dei tifosi interisti, quello del TP Mazembe: la vittoria sulla squadra congolese consegnò ai nerazzurri, all’epoca guidati da Benitez, la Coppa del mondo per clubs in quel 18 dicembre 2010.
Ora il club di Lubumbashi ha conquistato un ennesimo titolo nazionale, arricchendo la propria bacheca con la Supercoppa della Repubblica Democratica del Congo.
A contendere il trofeo ai superfavoriti del Mazembe, trionfatori in campionato, i vincitori della 49esima edizione della Coppa del Congo, e cioè il Fc Mk di Kinshasa.

Nel proprio stadio, i tetracampioni d’Africa hanno avuto vita facile: troppo forti per gli avversari che sono stati surclassati per 7-0. E questo nonostante il Mazembe sia sceso in campo con un undici praticamente rivoluzionato, una sorta di squadra b (ma non ditelo all’allenatore francese Patrice Carteron che non vuole sentir parlare di ‘première et deuxième équipe’). Tra gli assenti, il folcloristico portiere Robert Kidiaba, il capitano Tresor Mputu, Eric Nkulukuta, Joel Kimwaki, Jean Kasusula, il ghanese Solomon Asante e il trio zambiano Rainford Kalaba, Nathan Sinkala, Sunzu Stopira.

Il primo tempo terminava 2-0 a favore dei corvi bianconeri, grazie ai gol dell’attaccante tanzaniano Thomas Ulimwengu al 21° minuto e del centrocampista ghanese Daniel Adjei al 33esimo. Nella seconda frazione di gioco ancora i calciatori ghanesi sugli scudi con tre reti di fila: iniziava Gladson Awako al 50°, poi Richard Kissi Boateng al 66° e due minuti dopo Adjei confezionava la sua doppietta. Ma la macchina da gol del Mazembe non si fermava li e cosi a cinque minuti dalla fine Hervè Ndonga portava a sei le reti di distacco mentre in pieno recupero l’altro tanzaniano Mbwana Samatta chiudeva il match sul 7-0. Quest’ultimo, promosso capitano per l’occasione, aveva l’onore di sollevare al cielo la Supercoppa davanti al pubblico di casa.
La formazione del Tout Puissant Mazembe:
Aimé Bakula (p), Yaw Frimpong, Boubacar Diarra, Mao Kasongo Kabiona, Richard Kissi Boateng, Hervé Ndonga, Daniel Adjei (79° Alou Bagayoko), Gladson Awako, Eric Bokanga (78° Jonas Sakuwaha), Mbwana Samatta, Thomas Ulimwengu (46° Ousmane Cisse)

DI SEGUITO GLI HIGHLIGHTS

Max D'Amato

Share
Published by
Max D'Amato

Recent Posts

Saremo il nuovo Como: improvviso cambio di proprietà in Italia | In lotta per l’Europa tra 5 anni

Il Como di Fabregas ha stupito tutti in Serie A ed ora può essere preso…

2 ore ago

Stasera si decide tutto: Napoli e Inter ansiose per il proprio destino | Compiti ardui per Como e Cagliari

Le due squadre si giocano lo scudetto questa sera. Da un lato gli azzurri sfideranno…

4 ore ago

Guai per Flavio Briatore: ha il cellulare sotto controllo | Hanno letto tutti i messaggi

Pessime notizie per Flavio Briatore, il telefono dell'imprenditore italiano è stato messo sotto controllo. Scoperti…

5 ore ago

Horror Manchester United: salta anche Amorim | Si punta tutto su un sergente italiano

Il tracollo dei Red Devils rischia di portare una nuova rivoluzione ad Old Trafford, con…

7 ore ago

Suonano alla porta a Maranello: È LA FIA | Vasseur teme il peggio

A sorpresa qualche giorno fa la Federazione Internazionale ha fatto visita alla sede principale della…

19 ore ago

PATATRAC SINNER: la Wada lo ha rimesso sotto indagine | Dubbi sulla composizione di una crema

Nuove nubi su Jannik Sinner dopo gli Internazionali d'Italia. C'è il rischio di una nuova…

20 ore ago