COPENAGHEN
Wiland 7,5: lo davano in crisi, sfodera una prestazione da migliore in campo
Jacobsen 6: ordinato sulla fascia destra
Mellberg 6: sufficiente nella gara da ex
Sigurdsson 6: soffre, ma tiene
Bengtsson 6: contro uno più offensivo di Lichtsteiner avrebbe sofferto maggiormente
Claudemir 6: onesta partita in mezzo al campo
Delaney 6: come il compagno di reparto
Bolanos 6,5: qualità e quantità
Braaten 5,5: non punge molto
Jorgensen 6,5: suo il gol che mette nei guai la Juve
Adi 5: il suo procuratore l’ha presentato come un fenomeno, finora non sembra essere tale
Solbakken 7: aiutato dal gol iniziale, porta a casa un buon pareggio
JUVENTUS
Buffon 6: incolpevole sul gol, giornata quasi inoperosa
Bonucci 6: rende meglio al centro, comunque fa il suo senza sbavature
Ogbonna 5,5: per dimostrare di valere l’alta cifra pagata dalla Juve al Torino dovrà fare molto di più
Chiellini 5: perde Jorgensen nell’azione del gol, errore grave
Lichtsteiner 6: impossibile dargli di meno per grinta e impegno, ma la qualità è davvero scadente
Vidal 5,5: non ai suoi livelli, fallisce anche il gol dell’1-2
Pirlo 6,5: prova a far girare il pallone, a tratti ci riesce molto bene
Pogba 6: fallisce una clamorosa opportunità da gol, in generale non incide molto
Peluso 6,5: prestazione positiva sulla corsia di sinistra
Tevez 5,5: sbaglia un gol non da lui a inizio ripresa che abbassa il voto, nel complesso non ha demeritato
Quagliarella 7: gol con guizzo da grande attaccante, una traversa poco dopo. Non andava sostituito
De Ceglie 5,5: prestazione anonima
Giovinco 5: sbaglia un gol solo davanti al portiere, come spesso accade incide poco
Isla sv
Conte 5: il discorso da fare sarebbe ampio. Tanto per cominciare il modulo: impensabile approcciare il Copenaghen con cinque difensori. Poi le scelte, discutibilissime. Quagliarella era il più pericoloso, sostituito. Oltretutto da Giovinco e non da Llorente quando era consigliabile un uomo d’area. Con Peluso non al meglio era il caso di rischiare la terza punta piuttosto che inserire De Ceglie. Insufficienza piena.
Più di 200 milioni di euro alla UEFA, ecco la scoperta che chiama in causa…
Il centravanti ucraino è pronto a lasciare la Roma per trasferirsi ai rivali, decisi a…
Un altro potenziale scandalo rischia di abbattersi sul calcio italiano: il casus belli è un'inquietante…
Brutte notizie per la Ferrari a fine gara: la FIA ha deciso di fare nuovi…
Luciano Spalletti in versione 'stalker'. Fanno il giro del web le accuse mosse dal calciatore…
Pace ristabilita con società e squadra per José Mourinho. Il portoghese pronto a tornare in…