Italia, Zac o Allegri per il dopo-Prandelli

Italia, Zac o Allegri per il dopo-Prandelli

ITALIA PRANDELLI ZACCHERONI ALLEGRI – L’Italia deve ancora ottenere la matematica qualificazione alla Coppa del Mondo ma già si parla del futuro della nazionale tricolore post-mondiale. L’attuale selezionatore Cesare Prandelli potrebbe abdicare, nella conferenza stampa antecedente la sfida tra Italia e Bulgaria, l’ex allenatore della Fiorentina ha sottolineato: “Il tanto parlare sul mio futuro? Non pensavo potesse accadere, ma non sono infastidito. Il pensiero è esclusivamente sulla qualificazione ai Mondiali, poi il resto si farà con la massima trasparenza. So benissimo che il mio è un ruolo particolare quindi non mi sono meravigliato più di tanto delle voci che circolano. Non ho ancora assolutamente deciso”. La Federazione italiana ha il motivato sentore che l’ex giocatore della Juventus possa seriamente pensare alle dimissioni e di annunciare l’addio dopo l’aritmetica certezza di staccare il biglietto per il Brasile, per evitare quindi di trovarsi spiazzata Abete sta già pensando alla prossima lista dei candidati per la panchina azzurra. I nomi che sono circolati di più sono stati quelli di Alberto Zaccheroni e di Massimiliano Allegri; Zac, dopo aver portato ai vertici del calcio italiano l’Udinese e dopo aver portato il Milan a vincere lo scudetto nel 1999, ha attraversato momenti poco felici. Infatti le sue esperienze sulle panchine dell’Inter, del Torino e della Juventus sono state caratterizzate da molte delusioni e da pochi momenti felici. Il riscatto del tecnico di Meldola è avvenuto quando la Federazione giapponese ha deciso di offrirgli la guida tecnica della nazionale nipponica con la quale Zaccheroni ha vinto la Coppa d’Asia nel 2011 ed ottenuto la qualificazione alla Coppa del Mondo 2014. Allegri è esploso nel Cagliari di Cellino e si è confermato sulla panchina del Milan vincendo il campionato nel 2011. C’è chi dice che in lizza per la panchina dell’Italia ci siano anche Spalletti, Conte e Mancini.