Berlino 1936, Hitler umiliato da Jesse Owens e dalla…Norvegia!

Le Olimpiadi di Berlino del 1936 sono solitamente associate, in modo indissolubile, al nome di Jesse Owens. Lui, il “negro” statunitense, riuscì a conquistare 4 medaglie d’oro (100 e 200 metri, 4 x 100 e salto in lungo) dinanzi ad un incredulo Adolf Hitler, smanioso di mostrare al mondo la superiorità razziale degli “ariani” e di trasmettere allo stesso tempo l’immagine di un paese forte e coeso, la Germania del Terzo Reich, tramite un veicolo “pubblicitario” praticamente unico, come appunto i Giochi Olimpici. Owens, in particolare, primeggiò nel salto in lungo battendo lo stra-favorito idolo di casa, Lutz. Quattro schiaffi che passeranno alla storia.
Quelle, comunque, non furono le uniche umiliazioni che il folle dittatore tedesco dovette subire.

Una, cocente, arrivò dal torneo di calcio. La Germania, che al tempo non contava sul professionismo e quindi poté schierare i migliori calciatori dell’epoca, era reduce dal terzo posto al Mondiale di due anni prima. Di quella squadra, ben cinque elementi erano presenti nell’undici titolare che affrontò la Norvegia nel match inaugurale. Al Poststadion di Berlino erano presenti 55mila spettatori; l’attesa nel paese era altissima, anche per il “richiamo” della diretta televisiva “sperimentale”. Era, insomma, una partita da vincere; come tutte quelle successive e, di conseguenza, la medaglia d’oro (che conquistò poi l’Italia di Pozzo).

Vinse, però, la Norvegia con i suoi ragazzotti alti e biondi, più alti e più biondi dei colleghi tedeschi. Finì 2-0, Isaksen firmò una doppietta, il veterano Tipen Johansen fu un gran protagonista, Jorgen Juve un baluardo insuperabile a centrocampo. L’eccesso di fiducia dei padroni di casa fece il resto.
Il commissario tecnico della Germania, Otto Netz, fu subito messo sulla graticola e pagò quella sconfitta con la vita. Al termine della Seconda Guerra Mondiale fu catturato dai russi e fatto prigioniero. Nessuno, in Germania, si preoccupò di Otto Netz: lo lasciarono morire nel campo di concentramento di Oranienburg, nel 1949, di meningite.

Ad Assi Halvorsen, tecnico della Norvegia, non andò tanto meglio. I tedeschi fecero pagare caro quell’affronto: quando la Germania invase il paese scandinavo, nell’aprile del 1940, Halvorsen fu catturato, dopo aver lottato contro le milizie invaditrici. Prima fu deportato nel campo di concentramento di Natzweiler, poi in quello di Vaihingen da dove fu poi salvato, il 5 aprile 1945, dagli svedesi che riuscirono ad accordarsi con Himmler per uno scambio di prigionieri. Ne uscì, comunque, a pezzi. Non recuperò mai uno stato di salute accettabile, finendo per morire soltanto dieci anni dopo.

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Recent Posts

Alluvione Ferrari: doppio addio immediato | Hamilton e Leclerc sono sotto un ponte

La Ferrari continua ad inanellare insuccessi e nel frattempo si aprono scenari clamorosi: a breve…

49 minuti ago

Finale Champions League: biglietti al 50% | Può averli chiunque

Ottime notizie per i tifosi in vista della finale di Champions League. Biglietti scontati al…

13 ore ago

BOOOM TOTTI: annunciato il ritorno ufficiale | Lo ha chiamato il tecnico in persona

Francesco Totti torna nel calcio che conta. L'ex bandiera della Roma ha detto sì ad…

14 ore ago

Moto GP, mazzata per il pilota: Esclusione dalle qualifiche | Non ha rispettato le regole sulla sicurezza

Moto GP, arriva una batosta per il pilota che sarà escluso dalle qualifiche. Ecco cosa…

17 ore ago

Bomba dall’Argentina: Messi ha un’altra donna | Divorzio imminente con Antonella

Il campione argentino sta tradendo sua moglie con un'altra donna: ora il divorzio è davvero…

20 ore ago

Maglia n° 10 e super ingaggio: hanno convinto Dybala | Lascia la Roma ma resta in Serie A

Il fuoriclasse argentino è pronto a lasciare la Capitale per restare in Serie A, dove…

20 ore ago