Riflettori puntati questa sera sul grande match di Europa League che vede disputarsi la finale ad Amsterdam tra Benfica e Chelsea. Un evento che si annuncia imperdibile sotto tutti i punti di vista, e che ha ben poco da invidiare a quella che sarà la finale di Champions di settimana prossima. Entrambe le squadre provengono infatti proprio dalla Champions di quest’anno, e in Europa League probabilmente sono quelle che hanno espresso il miglior calcio, legittimando quello che di buono, soprattutto il Benfica, avevano fatto vedere anche in nella massima competizione europea. Insomma, un pedigree di estremo rispetto, due squadre in forma, e per di più affamatissime, andiamo a vedere nel dettaglio perchè:
I PRECEDENTI
I precedenti fra le due squadre sono soltanto due, ma recentissimi. Si tratta in fatta della scorsa edizione di Champions League, quando nel doppio scontro ai quarti di finale il Chelsea superò il Benfica prima per 2-1 in casa, e poi per 0-1 in Portogallo. Il Benfica da quel momento non ha smesso di fare progressi e continuare a crescere, e c’è da star certi che, nonostante gli inglesi siano dati per favoriti, il risultato finale, qualunque sia, sarà tutt’altro che scontato.
LA STAGIONE DELLE DUE RIVALI
Il Chelsea ha conosciuto un’annata turbolenta, oltre ad aver vissuto il cambio in panchina di Rafa Benìtez per il mai eccessivamente amato da Abramovich Roberto Di Matteo, ha perso tutti i possibili trofei conquistabili dopo i successi dell’anno scorso: Supercoppa Europea, Community Shield, e Mondiale per Club (clicca sui nomi per vederle). Anche in campionato la partenza non è stata ottimale, ma dopo una lunga risalita la squadra è adesso terza a un passo dal ritorno in Champions.
Il Benfica, al contrario, ha vissuto una stagione fin qui altisonante ma che rischia di concludersi malissimo se almeno uno dei due trofei più importanti per cui è ancora in corsa non verranno conquistati. Il rischio, come detto, è che sulla squadra di Jorge Jesus pesi tantissimo il Clássico perso solo pochi giorni fa contro il Porto. Una partita decisa peraltro beffardamente nei minuti di recupero.
Insomma, non potete assolutamente perdervi questa finale. Un appuntamento che si preannuncia tesissimo e ricco di spettacolo: i media stranieri sono già caldissimi, e voi?
Il numero due del tennis mondiale Alexander Zverev sembra aver risolto un problema che lo…
Il ct azzurro fa un recupero davvero prezioso in vista della prossima partita di qualificazione…
Il Paris Saint Germain finisce nel mirino dell'UEFA, la squadra di Luis Enrique rischia di…
Oltre 400 presenze in Serie A, condite dalla cifra tonda di 100 gol. Dopo aver…
L'ex bomber ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni della corsa Champions, sancendo chi per…
I catalani, in un altro folle match in cui sono stati protagonisti, battono il Real…